Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Calò

La chiesa di Santa Lucia a Melfi. Storia di un contesto rupestre e del suo apparato pittorico

La chiesa di Santa Lucia a Melfi. Storia di un contesto rupestre e del suo apparato pittorico

Francesco Calò

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il volume, dedicato agli affreschi collocati in un oratorio rupestre di Melfi, è un piccolo scrigno di preziose informazioni. L’autore rivolge la sua attenzione ai modelli iconografici e ai linguaggi pittorici utilizzati. Emergono dinamiche sofisticate di committenza e intrecci di stili e media artistici. Per la prima volta si riflette sulla dipendenza da specifici manufatti lignei e si legge con minuzia il ciclo agiografico luciano, vero unicum nel panorama pittorico medievale peninsulare.
15,00

Sogno, realtà, emozioni di vita

Sogno, realtà, emozioni di vita

Francesco Calò

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 63

"Sembra emergere dalle pagine di Calò quasi un concetto greco di virtù, là dove questa non è tanto una inclinazione a fare il bene, quanto piuttosto una sorta di qualità intrinseca alla natura di ciascuno, la fibra di cui ognuno è fatto, la sua naturale costituzione. Per i greci virtuoso era l'individuo in cui la natura umana, con quanto di specifico ad essa ritenevano inerisse, si trovasse pienamente dispiegata e attuata. Essere virtuoso consiste, in questa prospettiva, semplicemente nell'essere ciò che si deve essere in base a quel che in effetti si è: l'uomo non virtuoso non è "uomo", o non lo è in pieno. È questo il fondamento ideale dell'equivalenza greca tra buono e bello, ben presente nelle poesie di Francesco Calò." (dalla prefazione)
11,50

Segni del gotico internazionale in Puglia e Basilicata. Tre casi di studio

Segni del gotico internazionale in Puglia e Basilicata. Tre casi di studio

Francesco Calò, Ruggiero Doronzo, Marcello Mignozzi

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Questo volume, indirizzato a rintracciare i segni del Gotico Internazionale in Puglia e in Basilicata, raccoglie le ricerche di tre valenti studiosi, tutti formati dall'Università di Bari, e le correda con rilievi di esemplare chiarezza e con immagini a colori. L'impresa è tanto ambiziosa quanto meritoria, poiché il nostro patrimonio culturale tardogotico ha subito secolari manomissioni, decurtazioni, mascherature e innumerevoli distruzioni, tanto da comprometterne una piena leggibilità e una corretta comprensione storico-artistica. Chiunque si imbatta in una simile ricerca deve fare i conti con un 'Patrimonio Latente' che, per essere correttamente riconosciuto e svelato, necessita di ricognizioni lente e pazienti nonché di un approccio scientifico multidisciplinare."
18,00

Ripari trulliformi in pietra a secco nel Salento

Ripari trulliformi in pietra a secco nel Salento

Francesco Calò

Libro

editore: Progeca

anno edizione: 2007

pagine: 96

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.