Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Caponnetto

Manuale di diritto comparato

Manuale di diritto comparato

Francesco Caponnetto

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 400

La società contemporanea, divenuta complessa e globalizzata, esige in molti casi soluzioni normative uniformi a problemi generali che il diritto comparato, come “metodo” scientifico di ricerca tra sistemi giuridici, è in grado di suggerire. L’autore, illustrati regole e scopi della comparazione (capitolo I), partendo dalle fonti normative e dagli scenari politici, economici e sociali che le hanno determinate, ripercorre le tappe fondamentali dell’esperienza della codificazione in Occidente e Oriente (capitolo II) confrontandola con la formazione casistica del diritto inglese (capitolo III). L’indagine successiva si sofferma, invece, su altri sistemi giuridici, ciascuno con una propria tradizione ma tutti accomunati da un passato coloniale che ha condizionato la loro produzione normativa (capitolo IV). Infine, lo studio comparativo dei diritti religiosi può rivelarsi utile per la comprensione delle modalità con cui ciascuna comunità di credenti rende effettiva la propria dimensione giuridica. Tale conoscenza da teorica si fa pratica se occorre intavolare dialoghi costruttivi tra Stati e confessioni religiose che, all’interno dei singoli ordinamenti nazionali, rivendicano per il loro Credo maggiori riconoscimenti e spazi di autonomia (capitolo V).
45,00

Il diritto del fedele alla legalità della pena: profili comparativi

Il diritto del fedele alla legalità della pena: profili comparativi

Francesco Caponnetto

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2015

pagine: 264

L'interesse del fedele a non essere colpito da pena se non nei casi previsti dalla legge, elevato dal legislatore della riforma al rango di diritto soggettivo, ed il confronto con le esperienze giuridiche laiche aprono nuovi scenari per un ripensamento sul valore del principio di legalità penale nella Chiesa. Il libro, per gli argomenti trattati, è rivolto sia agli specialisti del settore sia a coloro che, affrontando per la prima volta lo studio del diritto penale, desiderano affiancare al manuale istituzionale una lettura complementare utile ad un approccio "utroquistico" alla materia.
25,00

Introduzione allo studio delle esperienze giuridiche. Volume 2

Introduzione allo studio delle esperienze giuridiche. Volume 2

Francesco Caponnetto

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 340

Uno sguardo alla letteratura corrente rivela che la dimensione "istituzionale" e "comparativa" sono normalmente trattate in modo autonomo dagli autori. Esistono manuali di "Istituzioni di Diritto Privato" che danno allo studente le informazioni tecniche necessarie per iniziare ad orientarsi in questa complessa materia; così come esistono manuali di "Diritto Privato Comparato" indirizzati a chi desidera arricchire la propria formazione privatistica attraverso il confronto con sistemi diversi da quello in cui è stato istruito. Un testo di "Istituzioni di Diritto Privato Comparato" può assumere una propria identità e ragione d'essere se riesce a dare una conoscenza comparata delle istituzioni di diritto privato. Tenendo a mente lo scopo primario della comparazione giuridica, ossia la liberazione dal "provincialismo giuridico", la prospettiva "istituzionale-comparativa" può svolgere un'utile funzione preventiva perché, attraverso il confronto tra esperienze giuridiche differenti, educa lo studente a "relativizzare" molti dati giuridici che, al contrario, sarebbe portato ad assolutizzare, se egli rimanesse chiuso nell'ambito di un approccio esclusivamente istituzionale al proprio diritto.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.