Libri di Francesco Chiossone
Essere vegetariani nell'antica Grecia
Plutarco, PORFIRIO
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2018
pagine: 100
L’abitudine di non mangiare carne affonda le sue radici nel mondo antico, e nella Grecia classica fu spesso legata a pratiche etico-religiose. Nei circoli pitagorici era diffusa l’idea che anche gli animali partecipassero dell’anima universale, e che fosse quindi ingiusto infliggere loro inutili sofferenze. Queste pagine di due grandi scrittori e filosofi come Plutarco e Porfirio documentano in modo esemplare la profonda sensibilità e comprensione degli antichi Greci verso il mondo animale.
Elogio del greco antico
Jacqueline de Romilly, Monique Trédé
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2017
pagine: 132
Nel corso di sette lezioni sul greco antico le autrici guidano il lettore alla scoperta di questa lingua, non per insegnarne le forme e le regole, ma per esaltarne le bellezze, per far conoscere al grande pubblico il fascino di una lingua che ha dato origine a una delle più grandi letterature del mondo, e per mostrare come il greco sia stato determinante e contribuisca ancora oggi alla formazione del nostro vocabolario scientifico.