Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Di Pietro

Gracchi e Kennedy. La storia va in scena. Volume Vol. 3

Francesco Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 182

Su quali istanze Gracchi e Kennedy sovvertirono la tradizione di famiglia privilegiata e quale fu il movente che li orientò sul fronte opposto alle prerogative di nascita. Forse un nobile afflato altruistico o la più smodata ambizione? Al fine d’una prospettiva compiuta delle vite, narrate nei precedenti volumi, sia consentita all’autore una licenza interpretativa. Chimerica, forse, ma non arbitraria. Un’opera d’impianto teatrale suddivisa in atti e scene in cui Gracchi e Kennedy parlano in prima persona e raccontano sé stessi interagendo, in un immaginario simposio tenuto di là della barriera spazio/tempo, tra illustri personaggi dediti alla politica in epoche e luoghi lontani.
29,90 28,41

Gracchi e Kennedy. Vite parallele. Volume Vol. 2

Francesco Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Una biografia sui Gracchi e Kennedy, elaborata con il metodo plutarcheo fondato sul confronto fra gli uomini e le civiltà. Stupefacenti analogie trasversali caratterizzano vita, morte, miracoli di Tiberio, Caio, John e Robert, nelle proprie realtà di tempo e luogo. Nati da famiglia in vista, e molto ricca, incardinati in realtà statuali dominanti e in ascesa, questi uomini furono ambiziosi e idealisti, coraggiosi e affascinanti. Pervennero a considerevoli gradi del potere, l’uno dopo l’altro, per cessione morale del testimone e, schierati sempre dalla parte dei deboli, agirono da veri democratici e audaci riformatori. Perirono di morte violenta. Per iniziativa individuale? per mandato di lobby da loro disturbate? Se la parola lobby era ignota in Roma, non lo era il concetto (sodalitates). Eccettuato dunque questo trascurabile dettaglio, spicca evidente come i cenni biografici dipingano Gracchi e Kennedy in totale fungibilità.
27,90 26,51

Gracchi e Kennedy. Vite parallele. Volume Vol. 1

Francesco Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 158

Una biografia sui Gracchi e Kennedy, elaborata con il metodo plutarcheo fondato sul confronto fra gli uomini e le civiltà. Stupefacenti analogie trasversali caratterizzano vita, morte, miracoli di Tiberio, Caio, John e Robert, nelle proprie realtà di tempo e luogo. Nati da famiglia in vista, e molto ricca, incardinati in realtà statuali dominanti e in ascesa, questi uomini furono ambiziosi e idealisti, coraggiosi e affascinanti. Pervennero a considerevoli gradi del potere, l’uno dopo l’altro, per cessione morale del testimone e, schierati sempre dalla parte dei deboli, agirono da veri democratici e audaci riformatori. Perirono di morte violenta. Per iniziativa individuale? per mandato di lobby da loro disturbate? Se la parola lobby era ignota in Roma, non lo era il concetto (sodalitates). Eccettuato dunque questo trascurabile dettaglio, spicca evidente come i cenni biografici dipingano Gracchi e Kennedy in totale fungibilità.
27,90 26,51

Primo e secondo Reich. Hohenstaufen-Hohenzollern

Primo e secondo Reich. Hohenstaufen-Hohenzollern

Francesco Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2024

Se il Terzo Reich identifica in rapida percezione la farneticante tendenza alla supremazia razziale d'un regime autoeletto über alles, e quindi coglie il passo storico più infame della Germania, quali furono i precedenti? Risposta immediata: il Primo ed il Secondo Reich sorsero per opera delle stirpi Hohenstaufen di Svevia e Hohenzollern di Prussia. Federico (Primo-Secondo) Hohenstaufen immaginarono un Reich tedesco sull'intero territorio dell'antico Impero Romano. Guglielmo (Primo-Secondo) Hohenzollern concepirono un Reich tedesco solo sui popoli di tale lingua e cultura, sull'orma di Federico il Grande. Si tratta di una difformità notevole, quanto a velleità politica militare, ma conforme al quadro generale di periodi molto lontani tra loro nel tempo. Seicento anni infatti intercorrono tra l'ultimo coronato Hohenstaufen ed il primo regnante Hohenzollern. Tuttavia le dinastie mostrano una valenza comune, val a dire l'incompleta realizzazione dei loro progetti. Gli Hohenstaufen, dediti alla missione di inventare un Reich sulle antiche glorie dell'Impero Romano, non influirono nella parte orientale. Gli Hohenzollern, volti nell'idea di rifare un Reich solo su genti tedesche, non riuscirono ad includervi l'Austria. I sovrani menzionati vengano quindi al cospetto di Giulio Cesare e Carlo Magno , insigni precursori, e procedano alla narrazione delle affascinanti saghe Hohenstaufen e Hohenzollern.
21,00

Filibustieri

Filibustieri

Francesco Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2020

Esistono almeno tre famosi soggetti storici ai quali si addice senza tema di smentita il marchio di filibustiere, seppure non in accezione circoscritta di capitano corsaro al servizio di sovrani esploratori nel nuovo mondo. In più ampia rappresentazione di abietto individuo privo di scrupoli, Alcibiade, Catilina, Cesare Borgia, rendono in persona un prototipo di seducente canaglia, dall'attraente aspetto ed affabile eloquio. Inducono ad ingannare chiunque senza destare sospetto di malafede. Si tratta invero di esperti navigatori, in metafora, dalla spregiudicata indole avventuriera e dal perverso fascino maledetto. In questi termini la Storia ha consolidato l'icona e non c'è maniera di sciogliere i personaggi dal sulfureo alone appiccicato loro addosso. Purtuttavia rimane l'afflato di ripensamento, cioè la necessità di una revisione adeguata. Costoro, pertanto, si presentano oggi come imputati in un processo, diretto dall'autorevole Plutarco, nel quale la nebbia miasmatica che li circonda potrebbe dissiparsi infine in aria meno torbida.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.