Libri di Francesco Falocco
Ezio Mattiocco, l'ultimo intellettuale della «grande stirpe peligna»
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 212
Bio-bibliografia dello studioso Ezio Mattiocco (Castel di Sangro 2/3/1926 - Sulmona 22/9/2023).
Note e commenti ai trenta racconti autobiografici di Ezio Mattiocco
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 116
Sono riportati i testi delle due presentazioni del libro "E finalmente piangemmo insieme" di Ezio Mattiocco tenutesi nelle sedi della USLE a Castel di Sangro l'11 ottobre 2022 e a Sulmona il 25 gennaio 2023 ed inoltre alcuni articoli pubblicati dalla stampa locale inerenti l'argomento. Sono anche elencate e riprodotte graficamente le benemerenze e i premi conferiti a Ezio Mattiocco.
San Panfilo a Pittsburgh. Storia di una chiesa dedicata al Santo Patrono di Sulmona
Francesco Falocco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 112
Nel 1960 a Pittsburgh, in Pennsylvania, fu istituita una parrocchia intitolata a San Panfilo, un santo vissuto tra il VII e l'VIII secolo, terzo vescovo nella cronotassi ufficiale della diocesi di Sulmona-Valva. Nel 1965 la parrocchia pose la propria sede in una nuova chiesa appositamente costruita e dedicata al Santo Vescovo. Nei primi anni del XXI secolo la diocesi di Pittsburgh attuò un programma di ridefinizione territoriale delle circoscrizioni ecclesiastiche a seguito del quale la parrocchia di San Panfilo venne accorpata, assieme ad altre quattro parrocchie, in un'unica circoscrizione ecclesiastica e l'edificio religioso dedicato a San Panfilo venne venduto alla comunità Maronita di Nostra Signora della Vittoria che dal 4 agosto 2020 ha iniziato a celebrare i propri riti liturgici nell'immobile dedicato al Santo Vescovo patrono di Sulmona. Il libro riporta dettagliatamente la travagliata storia della costruzione della chiesa, della sua gestione da parte dei Frati Francescani e la sua cessione alla comunità Maronita di Pittsburgh.

