Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Gallucci

Manuale di neuromarketing

Caterina Garofalo, Francesco Gallucci, Mariano Diotto

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: XX-396

Il neuromarketing si propone di indirizzare, ispirare e guidare le aziende e le organizzazioni a comprendere in modo più profondo - e connesso alle trasformazioni culturali, sociali ed economiche - i bisogni, le attese e i desideri delle persone per favorire il miglioramento continuo delle proprie strategie di marketing, di comunicazione, di management e di brand equity. Questo manuale vi accompagnerà nel viaggio che, partendo dal racconto delle basi scientifiche del neuromarketing e della sua genesi, vi condurrà a scoprire tutti i possibili ambiti di riferimento e le nuove frontiere di applicazione come il neuro-design thinking, il neurobranding, il neuroselling, il neuroretail, il neuromanagement, la neuroleadership, la neuroeconomia e la neuroetica.
32,90 31,26

Neuromarketing

Neuromarketing

Francesco Gallucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2019

pagine: 176

Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Marketing emozionale e neuroscienze

Marketing emozionale e neuroscienze

Francesco Gallucci

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 384

Il marketing, la comunicazione e le neuroscienze hanno un fondamentale punto di contatto: le emozioni. Le marche e le aziende sono strenuamente impegnate a cercare nuove conferme della propria identità e del proprio posizionamento. Innovare il marketing dipende sempre più dalla capacità di adottare nuovi modelli strategici che combinano discipline come le neuroscienze, il design, la filosofia, l'antropologia culturale. Emozioni, esperienze, semplicità sono gli ingredienti di un nuovo modo di fare marketing: il neuromarketing. La nuova edizione presenta aggiornamenti e include nuovi casi.
35,00

La strategia della semplicità. Cosa vogliono veramente i clienti

Francesco Gallucci

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2009

pagine: 329

Nella loro continua ricerca di differenziazione, molte aziende hanno trascurato l'attività che più importa ai clienti. Il vantaggio competitivo non risiede più nel presentarsi come radicalmente diversi, ma nell'offrire al meglio quello che essi vogliono veramente. Ma come si fa a sapere che cosa vuole il cliente? Basta mettersi nei suoi panni e provare i propri prodotti o servizi: in questo modo non sarà difficile scoprire le assurdità che gli vengono propinate. Un'auto che non ci lascia in panne, un telefonino facile da usare, un piano tariffario comprensibile immediatamente, sono esempi di prodotti che fanno guadagnare quote di mercato. Il nuovo paradigma del marketing afferma che ai consumatori non va dato un prodotto con sempre nuove caratteristiche, ma il migliore. E il migliore in molti casi vuol dire più semplice: in un'epoca "senza fiato" come quella che stiamo vivendo, la gente preferirà chi le semplifica la vita. Il libro intende così fornire gli strumenti per aiutare a progettare i prodotti e i servizi del nostro domani, facendo ricorso a molti esempi, case histories e a contributi di esperti di varie discipline.
33,00 31,35

Il marketing dei luoghi e delle emozioni

Il marketing dei luoghi e delle emozioni

Francesco Gallucci, Paolo Poponessi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2008

pagine: XI-323

Il legame tra persona e luoghi, il territorio, un paese, una città è un complesso di percezioni ed emozioni. È una relazione caratterizzata più dall'affettività, dai sentimenti, che non dagli aspetti economicisti e dalla materialità. In tale prospettiva rientrano in gioco tutte quelle variabili dell'identità, che fanno riferimento alle radici culturali ed esperienziali e che connotano una persona, una città o un territorio. Tuttavia, il quadro è cambiato negli ultimi anni e cambierà ancora nel prossimo futuro. I luoghi sono diventati media interattivi: comunicano informazioni che vanno oltre quelle legate alle loro caratteristiche funzionali e fanno sempre più leva sulla sfera emozionale. Anche il marketing si è accorto delle potenzialità dei luoghi come nuovi media e come territori della comunicazione in cui il brand può entrare in contatto diretto e dinamico con i consumatori. L'esigenza di scoprire e utilizzare nuovi spazi di comunicazione è diventata una costante dei mercati più evoluti e competitivi e risponde alla necessità delle aziende di esprimere i valori più intimi del brand, integrarli con le altre variabili di acquisto e di consumo e farli interagire con gli altri momenti della vita quotidiana. Il libro affronta le trasformazioni di molti luoghi, che in alcuni casi acquisiscono nuova identità, in altri la perdono completamente divenendo nonluoghi.
28,00

Neuromarketing nei servizi

Neuromarketing nei servizi

Roberto Pone, Fabio Fulvio, Francesco Gallucci, Caterina Garofalo

Libro

editore: Confcommercio

anno edizione: 2020

pagine: 250

Esiste una nuova frontiera delle vendite, che punta a indirizzare il cliente non aumentando la pressione sullo stesso, ma agendo sulla rimozione delle barriere che frenano la scelta. E quindi, grazie alla cura di piccoli ma importanti aspetti della relazione con il cliente, che agiscono come veri e propri acceleratori della decisione, è possibile arrivare alla vendita con meno sforzo, e non più. A due anni dalla pubblicazione del Neuromarketing nel negozio, la Collana Le Bussole si arricchisce di un più ampio approfondimento sul tema, che guarda all’universo dei servizi (dall’ospitalità alla ristorazione e all’attività dei bar, dall’intermediazione immobiliare e di viaggio alle professioni) e, grazie ai tanti aneddoti e suggerimenti pratici, rappresenta un’indispensabile lettura per tutti gli operatori, imprenditori e professionisti, che vogliano essere più persuasivi nella vendita.
30,00

Neuromarketing nel negozio. Cervello, emozioni e comportamenti di acquisto

Neuromarketing nel negozio. Cervello, emozioni e comportamenti di acquisto

Francesco Gallucci, C. Garofalo, Fabio Fulvio, Roberto Pone

Libro

editore: Confcommercio

anno edizione: 2018

Le neuroscienze hanno da tempo dimostrato che esistono processi cognitivi ed emotivi di cui non abbiamo il controllo razionale e di cui siamo (parzialmente o totalmente) inconsci. Il neuromarketing, disciplina relativamente giovane che studia cosa provano e come decidono i clienti, può aiutare i negozianti a rivolgere l'attenzione ai propri clienti in modo nuovo, per capire meglio i loro comportamenti, i loro bisogni inespressi, cosa essi si aspettano di trovare in un negozio, e, soprattutto, quali sono i meccanismi mentali che guidano le loro decisioni e cosa li rende soddisfatti e felici durante l'esperienza di shopping. Alcuni suggerimenti forniti in questa guida sono già parte integrante del comportamento dei negozianti di successo, ma spesso vengono applicati come risultato di una spiccata capacità relazionale, doti di vendita o semplice buon senso. Oggi, grazie al neuromarketing e allo studio del cervello, siamo in grado capire perché certe azioni inducono determinati comportamenti.
10,00

Neuromarketing

Neuromarketing

Francesco Gallucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 154

Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90

Marketing emozionale

Marketing emozionale

Francesco Gallucci

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2007

pagine: 324

Quali sono gli atteggiamenti, i comportamenti, le preferenze e le emozioni di coloro che effettuano acquisti? È possibile misurare le loro emozioni prima durante e dopo gli acquisti? Come reagisce la mente dei consumatori quando è stimolata da una pubblicità, una promozione, mentre si trova in un supermercato, o mentre naviga in un sito di e-commerce? Con l'ausilio di discipline diverse - visual sociology, neuroscienze, design, psicolinguistica, analisi letteraria e scienza cognitiva, marketing ma anche filosofia della mente, estetica e sistemica - l'autore si addentra nell'analisi dei luoghi dove si incontrano mente, cervello, corpo e società, ne esplora complessità e implicazioni simboliche. Seconda edizione aggiornata e ampliata.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.