Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Gazzè

Oasi poetica

Oasi poetica

Paolo De Cesaris

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

La raccolta racchiude spaccati di esperienze vissute nel corso della vita dell'autore. Egli si mette a nudo partendo dall'infanzia, mescolando le prime passioni, Battisti e la costiera amalfitana e la descrizione dei luoghi nativi con cenni di storia, bramosità coltivata sin dalle prime esperienze scolastiche. Proseguendo poi, con gli sport, la natura, gli amori e la moda e tematiche sociali come la religione, la tossicodipendenza, la violenza e il tifo. L'autore chiude la raccolta parlando delle sue sofferenze, della mitologia e della meditazione, cercando nuove omogeneità catartiche: bisogno inconscio di elaborare l'ego poetico.
14,00

24 pezzi facili

24 pezzi facili

Francesco Gazzè

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 44

"I ventiquattro componimenti scelti per la presente raccolta sono il frutto di un esperimento letterario portato avanti dal sottoscritto parallelamente alle canzoni negli ultimi tre anni, consistente nella sistematica destrutturazione del verso in vocaboli assonanti o rimati tra loro in modo incalzante, quasi ossessivo, e nell'utilizzo rigoroso dell'accapo in presenza di ogni singola rima o assonanza. Il risultato di tale stramba operazione è stato in sostanza quello di veder spesso giacere sul foglio figure oltremodo strette e allungate, per lo più a forma di fumo di sigaretta, e d'imbattermi in riletture ad alta voce piuttosto scorrevoli e come innervate costantemente da refrain musicali sottostanti. E allora, ciò che all'inizio si palesava in tutta evidenza come un mero esercizio di stile o un semplice divertissement, si è trasformato con l'andar del tempo nell'esatto contrario: uno stile in esercizio." (dalla prefazione)
12,00

Il Tiburtino. Sibilla

Il Tiburtino. Sibilla

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 328

"Mettere a nudo le proprie velleità artistiche, in qualsiasi campo, è un atto del tutto liberatorio, facilita la comprensione e il superamento dei propri limiti, allena ad assorbire in profondità le storie, le paure, le aspettative, gli slanci euforici, i tormenti, le manie di chi non si ha il privilegio di conoscere a fondo. E l'effetto che ne scaturisce può risultare a volte terapeutico: lo si legge infatti negli occhi di certi poeti che arrivano tremanti sul palco a declamare le loro opere strette nelle mani e che terminato l'applauso tornano a sedere palesemente commossi per il solo fatto di essere riusciti a leggerle in pubblico." (dalla prefazione di Francesco Gazzè)
22,00

Il Tiburtino. Vesta

Il Tiburtino. Vesta

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 388

"Mettere a nudo le proprie velleità artistiche, in qualsiasi campo, è un atto del tutto liberatorio, facilita la comprensione e il superamento dei propri limiti, allena ad assorbire in profondità le storie, le paure, le aspettative, gli slanci euforici, i tormenti, le manie di chi non si ha il privilegio di conoscere a fondo. E l'effetto che ne scaturisce può risultare a volte terapeutico: lo si legge infatti negli occhi di certi poeti che arrivano tremanti sul palco a declamare le loro opere strette nelle mani e che terminato l'applauso tornano a sedere palesemente commossi per il solo fatto di essere riusciti a leggerle in pubblico." (dall prefazione di Francesco Gazzè)
22,00

L'internauta

L'internauta

Fabrizio Ferri

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 64

Prefazione di Francesco Gazzè.
12,00

Riflessi di luna

Simona Vanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

Le parole hanno sempre avvolto i miei sentimenti. Difficile immaginare un mondo in cui il verbo non sia presente, e altrettanto opaco sarebbe vivere una vita senza considerare alcuna emozione, propria o altrui. Su questo si basano le mie poesie e spero sempre che in un modo o in un altro trovino la strada per arrivare al cuore del lettore.
14,00 13,30

Dall'immagine al suono delle parole

Dall'immagine al suono delle parole

Katia Cona Vitello

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 36

"Circa quattro anni fa, ho aperto un cassetto della mia memoria, dentro vi erano la passione per la musica e il canto. Ciò che davvero mi interessa è comunicare, così, decido di intraprendere questo nuovo percorso inerente al canto. Inizio a scrivere testi e a comporre melodie per gli stessi, passo dopo passo, la mia passione cresce sempre più. Insomma, riconsidero i miei sogni di bambina. Attualmente sto lavorando alla produzione di un album musicale, alcuni dei testi che troverete in questo libro, presto, saranno disponibili per l'ascolto. I componimenti, testi musicali, sono per me un viaggio personale alla scoperta di me stessa e dell'altro. Descrivo relazioni, momenti di cambiamento, di svolta, tutte situazioni che hanno lasciato un segno indelebile. Dalle immagini al suono delle parole descrive il mio mondo fatto di segni, di immagini simboliche che muovono il processo creativo, in un viaggio entusiasmante disegnato con parole e musica". (l'autrice). Prefazione di Francesco Gazzè.
12,00

Sogno di un Ploto

Sogno di un Ploto

Niccolò Leogrande

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

Fin dai primissimi frammenti di questa densa silloge bilingue s'intuisce quanta verità racchiudano i versi semplici ed estremamente eleganti di Niccolò Leogrande, giovane autore fatto di mare e di vento che ha da sempre il cuore e l'anima spalancati al mondo per farci entrare dentro tutto… ma proprio tutto, da un petalo di prato a ogni atomo dell'universo. Il viaggio è dunque lungo e articolato, ma alla fine ci si ritrova tutti qui con Niccolò Leogrande esattamente nello stesso punto da cui siamo partiti: quell'assurdo amore incondizionato per i poeti e per la poesia che ci fa sembrare l'esistenza una cosa normale. Dalla prefazione di Francesco Gazzè .
12,00

Solano 2023

Solano 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 140

I venti, tutti e ognuno a modo suo, chi con flemma ostentata come le brezze di scirocco che se ne stanno pigre a vellicare gli incavi delle guance, chi di gran carriera e senza fiato come le sferzate gelide di grecale che fanno scuotere le ossa, chi di buona lena ma a folate brevi e tiepide come il libeccio del sud che lascia sabbia addosso, proprio tutti potrebbero a pieno titolo essere considerati i più straordinari e indefessi viaggiatori di sempre. Dalla Prefazione di Francesco Gazzè. Come in una sinfonia, le voci di sei autori esprimono, in questa originale antologia, la loro poetica; danno un contributo individuale all'arte che accomuna lo spirito di ognuno ad un progetto senza confini di spazio e tempo. Il cospicuo numero di liriche che ciascun partecipante presenta permette di comprendere le caratteristiche di tutti. È un viaggio nel mondo, trasportato da un elemento invisibile: il vento che possiamo percepire con suoni delicati, a volte, decisi e, magari, irruenti. Dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo Quando penso al vento automaticamente mi viene in mente il brivido di una brezza delicata che mi accarezza il viso, paragonabile a quella meravigliosa sensazione di essere sfiorati da una mano divina, penso al soffio vitale della cultura cinogiapponese e allo stesso tempo però penso al significato del vento come portatore di novità, di istanze, di speranze, vento di libertà, di rivoluzione, vento di pace, di cambiamenti. Dalla Prefazione di Alfredo Rapetti Mogol. All'interno si susseguono, in ordine alfabetico: Crapanzano Luca, Folisi Santina, Mazza Anna, Veit Anna Maria e Zoffoli Rita.
18,00

Euro 2023

Euro 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 140

Poeti del nuovo millennio a confronto è la genesi di una primigenia arte del raffronto, nella quasi trentennale attività editoriale della Aletti; l’unione di sei autori al cospetto del lettore, come su di una virtuale linea di partenza, ognuno con le proprie caratteristiche da annunciare con la versificazione. Tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti. I venti, tutti e ognuno a modo suo, chi con flemma ostentata come le brezze di scirocco che se ne stanno pigre a vellicare gli incavi delle guance, chi di gran carriera e senza fiato come le sferzate gelide di grecale che fanno scuotere le ossa, chi di buona lena ma a folate brevi e tiepide come il libeccio del sud che lascia sabbia addosso, proprio tutti potrebbero a pieno titolo essere considerati i più straordinari e indefessi viaggiatori di sempre. Dalla Prefazione di Francesco Gazzè. Come in una sinfonia, le voci di sei autori esprimono, in questa originale antologia, la loro poetica; danno un contributo individuale all'arte che accomuna lo spirito di ognuno ad un progetto senza confini di spazio e tempo. Il cospicuo numero di liriche che ciascun partecipante presenta permette di comprendere le caratteristiche di tutti. È un viaggio nel mondo, trasportato da un elemento invisibile: il vento che possiamo percepire con suoni delicati, a volte, decisi e, magari, irruenti. Tratto dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo Quando penso al vento automaticamente mi viene in mente il brivido di una brezza delicata che mi accarezza il viso, paragonabile a quella meravigliosa sensazione di essere sfiorati da una mano divina, penso al soffio vitale della cultura cinogiapponese e allo stesso tempo però penso al significato del vento come portatore di novità, di istanze, di speranze, vento di libertà, di rivoluzione, vento di pace, di cambiamenti. Tratto dalla Prefazione di Alfredo Rapetti Mogol. All'interno si susseguono, in ordine alfabetico: Bimbati Gaia, Grisolia Giuseppina, Mattei Rosanna, Minardi Marina, Mummolo Raffaella e Volante Valentina.
18,00

La nota del cuore

Pamela Acestilli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Tutte le poesie contenute in questa silloge sono state scritte tra il 2022 e il 2023, raccontano un viaggio interiore attraverso una storia d’amore e quindi sì, un tema centrale è la gamma di emozioni che ho vissuto, in questo periodo, grazie a un uomo decisamente fuori dal comune che ho conosciuto a novembre 2021, ma anche attraverso la ricerca di una conoscenza più profonda di me e del mondo che mi circonda." dalla nota dell'autrice.
14,00 13,30

L'anima alla finestra

Martina Dal Cin

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 68

Questo libro è frutto di un lungo lavoro di introspezione, di ricongiungimento con la mia anima, lasciata a lungo sepolta sotto le etichette che di volta in volta mi mettevo addosso. In tutto questo si perde il contatto con il proprio centro, con il proprio corpo che ti ricorda di esistere attraverso dolori di diversa natura. Allora ci si ferma e le parole prendono forma diventando poesie che esprimono le emozioni più profonde, o l'affetto per le persone della mia grande famiglia, o danno vita ad un mondo interiore fatto di creature archetipe.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.