Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Lepori

MafiaDigitale.Ch. Criptofonini, social media, finanza clandestina. Come le organizzazioni criminali italiane sfruttano la tecnologia in Svizzera

Francesco Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Dai riti secolari ai cyberspazi, dalla carne di capra agli algoritmi più complessi. In un misto di modernità e tradizione, le mafie italiane hanno imparato a sfruttare la tecnologia. La usano sistematicamente per comunicare in segretezza, così come prima ricorrevano ai linguaggi che Tommaso Buscetta definiva “omertosi”. EncroChat, SkyEcc, No1BC. I telefonini criptati sono diventati i ferri del mestiere. Tanto da costituire ormai una caratteristica essenziale dei clan odierni. Abili nel nascondersi, le cosche mafiose si dimostrano al contempo altrettanto capaci di manifestarsi. Il mondo digitale dei social network è considerato alla stregua di un territorio fisico. La tastiera sostituisce la pistola, per ostentare potere e raccogliere consensi. Un’autonarrazione improntata sui canoni dell’estetica criminale: dalle Ferrari agli abiti firmati, dai locali esclusivi alle banconote svolazzanti. Reale e virtuale. Due dimensioni sempre più legate anche nell’ambito della finanza. Le innovazioni tecnologiche hanno offerto opportunità straordinarie, che le consorterie non si sono certo lasciate sfuggire.
20,00 19,00

La fucilazione del traditore della patria Ernst S.

La fucilazione del traditore della patria Ernst S.

Niklaus Meienberg

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Nella notte dal 9 al 10 novembre 1942 il soldato Ernst S., all’età di ventitré anni, venne ucciso a colpi di fucile in un bosco non lontano da Jonschwil (cantone di San Gallo) un po’ sotto il gruppo di case denominato Bisacht. Però non fu un omicidio nel significato corrente della parola ed Ernst S. non cadde nemmeno sul campo dell’onore, ma venne giustiziato da un reparto dell’esercito svizzero». L’inchiesta di Niklaus Meienberg sul traditore della patria Ernst S. fa parte dei classici della letteratura svizzera d’inchiesta. Ernst, ragazzo difficile ma innocuo, figlio di lavoratori, viene schiacciato dai brutali ingranaggi della giustizia militare elvetica mentre alti rappresentanti dell’esercito, decisamente più compromessi con il regime nazista, godono di una «imperdonabile clemenza». Il leggendario reportage di Niklaus Meienberg non dimostra soltanto come si possa scrivere in modo brillante e impegnato su temi storici, ma è anche un esempio paradigmatico di come il passato si rifletta ancora sul presente. Prefazione di Francesco Lepori.
20,00

Il Ticino dei colletti sporchi. I processi bancari dagli anni Settanta a oggi

Il Ticino dei colletti sporchi. I processi bancari dagli anni Settanta a oggi

Francesco Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Le leggi si sono evolute, le banche hanno perfezionato sempre di più il loro sistema di controllo interno. Eppure, in Ticino come altrove la criminalità finanziaria continua a coinvolgere, più o meno direttamente, gli istituti di credito. Perché? Il libro cerca di rispondere a questa domanda, ripercorrendo le vicende che hanno segnato l’ultimo mezzo secolo della nostra storia giudiziaria. I crac bancari degli Anni Settanta, il fiume di narcodollari che si riversò in Svizzera nel decennio successivo. E poi un’impressionante serie di raggiri; truffe clamorose, per importi o modalità, che mostrano bene fino a dove sappia spingersi l’intraprendenza delinquenziale. Arguzia, ma anche crudeltà. La brama di soldi e potere ha danneggiato centinaia di persone. L’informatica ha permesso di potenziare le contromisure, certo. Ma proprio dalla tecnologia sono nate a loro volta nuove minacce. La partita resta aperta, la lezione del passato quanto mai preziosa.
20,00

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.