Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Liberti

Io tra l'oggi e il «secolo breve»

Io tra l'oggi e il «secolo breve»

Francesco Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 112

I temi che si presentano in questa silloge sono molteplici e variano dalla preghiera alla denuncia, dalla cesellatura al sussurro, da un carico di stelle ad un rigido fulmine, da una glaciale diffidenza a una tenera dichiarazione d'amore, fissando nella pagina quello scenario unitario di luce e di vita naturale, in un connubio di fusione tra uomo, paesaggio, colori, rimbalzi e desideri.
14,00

Pensieri. Come un'onda su uno scoglio

Pensieri. Come un'onda su uno scoglio

Francesco Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 84

I personaggi, i luoghi, gli ambienti, le figure che frequentano il bar, il viaggiatore con la sua macchina da scrivere, l'adolescente che litiga con il genitore, sono le invenzioni che riescono ad affollare la platea mentale del poeta, la mente dello scrittore, il quale non è altro che «un animale creativo che scende a patti con il demonio». Tutto trema in queste liriche, dall'autocoscienza alla contemplazione sapiente, dal brusio rabbuiato al germoglio incandescente, dalle ombre incalzanti alla energica e attesa esplosione dei sentimenti.
12,00

Ogni diverso è un creativo

Ogni diverso è un creativo

Francesco Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 84

Tra gli otto presenti, il racconto “Fofo’” narra la commovente, dolorosa e dinamica situazione di vita in cui uno psichiatra-luminare detto, per l’appunto, Fofo’, verrà coinvolto in una manovra politico-giudiziaria che lo porterà a scontare tre settimane “durissime” all’interno del carcere di Secondigliano, nonostante sia innocente, ovvero prima che il TAR lo scagioni e lo assolva da ogni connivenza col crimine. Nei sette racconti emerge una dinamica interpersonale tra i protagonisti e i diversi ambienti con cui si scontreranno. In “A proposito di tutti questi cavalli” è l’ippodromo a farla da padrone trattenendo il 17% delle giocate sulle bollette e alienando la massa che così si giocava tutto lo stipendio. In “L’ultimo eroe” è la storia di Diego Armando Maradona che nel 1988-1989 porterà la squadra del Napoli a vincere la Coppa Uefa unendo così una città lacerata da troppe tensioni. Le 4 poesie nascono nelle manifestazioni dell’immaginario dell’autore ed esplodono nel suo inconscio che si trasmette direttamente attraverso le pulsioni nel suo vissuto manifesto.
15,90

Macchie di memoria

Macchie di memoria

Francesco Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 64

Un crudo, talvolta macabro, realismo, un umorismo dissacrante verso l'autorità familiare-sacerdotale, caratterizzano quest'opera che prende le mosse dalla vicenda umana, autobiografica e onirica dell'autore. Cerchie di figure parentali e archetipiche, i raggiri dell'età e del tempo della memoria, si innervano su una struttura poetica ricca di metafore e allegorie, all'interno della quale si snodano le generazioni, si uccide simbolicamente e si risorge; dove le dissonanze rumoreggiano attraverso l'idioma e i nomignoli parentali, da cui emerge un linguaggio che perennemente si rinnova, forma di rappresentazione sanguigna e sottile.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.