Libri di Francesco Nappo
L'analogia nell'indagine scientifica. A difesa della funzione induttiva
Francesco Nappo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 172
Il testo analizza il potere propulsivo dell'analogia nell'indagine scientifica, esplorando diverse modalità con cui essa è impiegata per formulare ipotesi, interpretare dati e generare modelli. Viene inoltre esaminata criticamente la validità epistemologica del ragionamento analogico, sviscerandone i fondamenti logici e le implicazioni per la teoria della conoscenza. Attraverso un'analisi rigorosa, arricchita da esempi di analogie tratte da diverse discipline, l'autore delinea un quadro originale della funzione di questa preziosa e controversa risorsa per la ricerca scientifica. Inteso come contributo alla filosofia della scienza e all'epistemologia contemporanea, il volume si rivolge a chiunque intenda approfondire le dinamiche cognitive e metodologiche che soggiacciono al processo di scoperta scientifica.
I passeri di fango
Francesco Nappo
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il canto «mite e discorde» di Francesco Nappo rappresenta, come è stato detto, un astro solitario all'interno della poesia italiana contemporanea. Tale poesia, infatti, che in lingua o in dialetto non somiglia a nessun'altra, rifugge ogni strumentalizzazione critica. In questa sua terza raccolta, Nappo esprime un'esigenza storica, politica e religiosa - vorremmo dire, in una parola, profetica - che lo conferma come il poeta più inattuale della sua generazione, e per questo forse uno dei più indispensabili. La tensione etica e civile non sembra esaurirsi nella città, ma coinvolge persino la muta natura campestre. Nei versi di Nappo ci sembra di ascoltare una lingua immemoriale, fatta di parole alte, spesso desuete e riappropriate nuovamente, con legami sintattici inediti: ma essa è anche fatta di oggetti preziosi ossidati, conchiglie rotte, ciottoli, e il suo splendore è opaco.