Libri di Francesco Petrillo
San Giovanni Leonardi: «custode e banditore» di Santa Maria in Portico. Nel 15° centenario dell'apparizione di Santa Maria in Portico (524-2024)
Francesco Petrillo
Libro
editore: Vicis
anno edizione: 2024
pagine: 152
Tre rose in un roseto. 450° della fondazione dell’Ordine della Madre di Dio 1574- 1 settembre-2024
Francesco Petrillo
Libro
editore: Vicis
anno edizione: 2024
pagine: 148
Un'Europa in utile
Luca Filipponi, Giuseppe Catapano
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
Un’Europa in utile è un libro che ci fa capire le varie ed a volte contraddittorie tematiche e problematiche comunitarie. Nella lettura si comprende, in modo netto, che esiste una Europa che ci da’ utilità, un’altra inutile da riformare, ma anche un vecchio continente con tanti segreti, misteri politici e voci di corridoio che vanno da Roma a Bruxelles passando per Lisbona e Budapest. Quindi questo libro ci fa capire e ci fotografa una sorta di microeconomia dell’europa per poi aprire agli scenari macroeconomici e geopolitici del passato e di oggi per capire gli scenari europei di domani.
Lezioni di metodologie e tecnologie didattiche delle scienze giuridiche
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 140
Le lezioni del corso in Metodologie e Tecnologie didattiche per le scienze giuridiche, svolto dal Curatore, negli anni accademici 2017/’18 e 2018/’19, nell’ambito dei cicli universitari istituiti per il conseguimento dei 24 CFU richiesti dal Concorso Scuola, permettono di proporre questo volume, quale possibile riferimento didattico idoneo a garantire l’acquisizione delle competenze giuridiche di base richieste dal Decreto Ministeriale n. 616 del 10 agosto 2017 come esito delle attività formative attinenti alla classe di concorso A-46 (Scienze giuridiche e economiche). Il presente testo, frutto di un lavoro d’équipe, vuole essere un approccio possibile al primo incontro con la didattica del diritto, in grado di offrire ai docenti di Metodologie e Tecnologie didattiche un utile strumento di lavoro e ai discenti i contenuti richiesti dalle linee guida ministeriali per superare i futuri concorsi a cattedra e potere vestire l’habitus dell’insegnante di diritto nelle scuole.
Romanzo di un uomo qualunque
Francesco Petrillo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 223
Mi chiamo Francesco Petrillo. Sono nato a Scanno, Abruzzo, il 3 gennaio 1939. Ricordo il mio terrore quando, bambino, vedevo i tedeschi che, in una piazzetta del paese, cercavano di trarre fuori dal ghiaccio un carro con l'aiuto di un cavallo. Papà si era nascosto dietro una serra di legna per non essere preso. Con la famiglia ci siamo trasferiti in Toscana, a Castiglione della Pescaia. Poi a Roma. Laurea in Legge e vincitore di concorso al Ministero dell'Industria. Infine dirigente, presso un istituto pubblico di controllo. Impegno e responsabilità. Poi la pensione. Ricordo che il Presidente dell'istituto, stimato giurista e brillante scrittore, leggendo i miei appunti e le relazioni che gli sottoponevo una volta mi disse che avevo "la penna felice". Spero di aver conservato la penna nel medesimo stato, anche oggi che sono in pensione. Ho letto di recente un bel libro di Haruki Murakami: Il mestiere dello scrittore. Ne riporto una frase: «Una delle cose che più mi gratificano è il fatto che persone di generazioni diverse sembrano apprezzare i miei romanzi. Mi leggono la nonna, la mamma, i figli.»
Opere politiche. Discorso politico sulla pace in Italia (1626). Le mutazioni dei Regni (1629)
Ottavio Sammarco
Libro: Libro rilegato
editore: Club di Autori Indipendenti
anno edizione: 2018
pagine: 184
"Ottavio Sammarco fu il più grande apologeta politico delle Spagne, fu colui che dimostrò i benefici che il re di Napoli, re delle Spagne tutte, arrecò all’Italia intera. È l’esatto contrario del pessimismo a infervorare il suo libro: una cieca fiducia nel destino delle Spagne, la certezza del prestigio che onorava il Regno restando parte integrante della confederazione delle Spagne; quella fede in Napoli che fu vero e proprio patrimonio dell’autentica Napoli, è stata convertita dalla schiavitù del provincialismo attuale in un triste complesso d’inferiorità. Per un errore di lettura Tommaso Persico non fu in grado di distinguere il nobile spirito degli uomini della Napoli spagnola dalla povertà intellettuale della Napoli conquistata dal Piemonte. Solo ed esclusivamente per questo motivo non capì Ottavio Sammarco, napoletano vero".
Interpretación de los actos jurídicos y corrección
Francesco Petrillo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 244
"L'opera del Professor Petrillo risulta di in un lavoro troppo interessante che merita di essere conosciuto da professionisti e studenti del diritto, e particolarmente da quelli che si dedicano all'attività giudiziale, poiché permetterà una migliore comprensione nel momento di applicare il diritto nelle rispettive sentenze, mediante l'uso dell'ermeneutica giuridica. Questo lavoro è un'opera densa che studia la storia e la filosofia del diritto dai criteri di una interessante diversità di autori - Aristotele, Kant, Emilio Betti, Carl Schmitt, Michele Taruffo - tra gli altri, per arrivare a stabilire l'obiettivo della metodologia giuridico-ermeneutica che, secondo l'Autore è quello di superare esclusivamente i limiti della messa a fuoco tradizionale dell'interpretazione giuridica basata esclusivamente nella norma secondo l'autore già costruita, bensì continuare più in là ad applicare la teoria capace di riconoscere l'insufficienza della legge o che il suo contenuto non è completo, con la realtà effettiva della decisione immediata sul caso concreto che nel suo momento si presenta davanti agli occhi del giurista."
Dialoghi tra diritto, letteratura e politica. Atti del Convegno italo-brasiliano (Molise, 6 maggio 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il convegno "Dialoghi tra Diritto, Letteratura e Politica: Le sfide della globalizzazione e la crisi del costituzionalismo", di cui vengono pubblicati gli atti affronta il complicato tema del rapporto tra analisi del testo letterario e analisi del testo giuridico, alla ricerca di ulteriori praticabili strade da percorrere per la narrazione - la costruzione, de-costruzione e ricostruzione della trama nell'ordito - giuridica e letteraria, al fine di porre in evidenza problemi socio-politico-giuridici della complessità, emergenti tanto dagli atti dei processi giudiziari, quanto da romanzi non solo legati al filone legal-criminale, ma anche alla storiografia. Nei racconti di processi, storia, politica, psicologia, vicende economiche, sono presenti spaccati reali e spesso irrisolti delle società contemporanee, comprensibili e percepibili fino in fondo, in tutte le loro più variegate sfaccettature, soltanto attraverso l'umiltà del ricercatore che non si accontenta più di antiquati paradigmi, linguaggi già formalizzati, tranquilli sentieri già percorsi dalla ricerca scientifica mono-disciplinare.
Parole che guariscono. Ricette di san Giovanni Leonardi, patrono dei farmacisti
Francesco Petrillo
Libro: Copertina morbida
editore: Vicis
anno edizione: 2016
pagine: 416
Questo libro apre gli occhi, fa sollevare lo sguardo verso l'alto, suggerisce una dimensione diversa e dirompente rispetto al modello culturale dominante. Una levitazione per il lettore, proiettato in un mondo in cui la prospettiva cambia e con essa la gerarchia di valori. Ne è coinvolta la percezione spazio-temporale del mondo e delle relazioni personali. Nel 1574 Giovanni Leonardi, farmacista in Lucca per circa 11 anni, sente di iniziare un percorso ascetico che abbia come traguardo non una delle tante guarigioni per le quali produce rimedi, ma la Guarigione, attraverso inaspettate analogie tra le malattie del corpo e dello spirito. Per sua felice intuizione nasce l'Ordine della Madre di Dio. Il Reverendissimo Francesco Petrillo oggi guida, in qualità di Padre Generale, la congregazione dei Chierici di questa comunità contemplativa, gioiosa nella sua francescana povertà. E del fondatore, poi diventato San Giovanni Leonardi ed ora Patrono dei Farmacisti, ha inteso ripercorrere la storia pastorale ed interpretarne l'ideologia perché il Suo patrimonio di idee fosse anche oggi nutrimento per i più ambiziosi ideali umani e professionali verso chi ha bisogno di cura.
Europa senza statualità. L'essere umano dei diritti nell'integrazione tra i popoli globalizzati
Francesco Petrillo
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2013
pagine: 200
La lezione di Antonio Rosmini-Serbati. Principi giuridici fondamentali e diritti umani
Francesco Petrillo
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2012
pagine: 112
Interpretazione degli atti giuridici e correzione ermeneutica
Francesco Petrillo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: X-229
"È facile profetizzare che questo volume, come altre opere del suo autore, troverà riscontro nella sua giusta collocazione all'interno della prevalente letteratura giuridico-ermeneutica e desterà forte interesse anche nell'avvocatura, nella magistratura, tra gli operatori pratici del diritto. Costoro devono poter dare risposte alle richieste della nostra Corte di cassazione - e non solo -, la quale, per applicare quella che essa stessa definisce "ermeneutica correttiva", pone agli avvocati oneri sempre più specifici da rispettare nei ricorsi, a pena di dichiarazione di inammissibilità. Sempre più si richiede una cultura ermeneutica del giurista pratico in grado di porsi almeno come ausiliaria al giudizio interpretativo logico-analitico e argomentativo e di proiettarsi verso una metodologia del raffronto precomprensivo e circolare tra il fatto, l'attività giuridica e le decisioni rese dai giudici nei primi gradi di giudizio, anche oltrepassando l' "insormontabile' limite della legge positiva." (Lorenzo D.Avack)