Libri di Francesco Veltri
Uno sguardo al cielo stellato. Pillole di astronomia visiva per l'inizio di un grande viaggio
Francesco Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2019
pagine: 157
Perché osservare il cielo stellato? Cosa è una costellazione e quali storie ci tramanda? Come ci si orienta usando gli astri? È facile distinguere un pianeta da una stella? Se vi è capitato di alzare gli occhi verso le “luminose”, in una bella notte limpida, e nella vostra mente sono affiorati e riecheggiano simili interrogativi, allora questo è il libro che state cercando. Qui troverete delle risposte. Il testo vuole essere il davanzale di una finestra che guarda al firmamento, e fornire elementi utili per un primo approccio (e non solo) verso alcuni dei tanti aspetti che ci può offrire la pratica dell’astronomia visiva: una delle esperienze più affascinanti che gli esseri umani possano compiere.
Il mediano di Mauthausen
Francesco Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2019
pagine: 178
Questa è la storia di un calciatore. Ma non un calciatore qualunque. Si chiama Vittorio Staccione, e la sua vita cambia radicalmente in un freddo pomeriggio d'inverno del 1915, nella Torino operaia. Ha appena undici anni e sta giocando a pallone insieme ai suoi amici del quartiere quando viene notato da Enrico Bachmann, mitico capitano granata. «Ti andrebbe di allenarti con i ragazzi del settore giovanile?» Vittorio risponde di sì. Una svolta che è per sempre. In pochi anni diventerà un elemento importante della compagine della sua città, fino alla conquista dello scudetto insieme a campioni assoluti come Libonatti, Baloncieri e Rossetti. Ma alla passione per il calcio, Vittorio, spinto da suo fratello Francesco, alterna quella per la militanza politica, condotta dalla parte degli operai, degli sfruttati e di tutti coloro assetati di giustizia. Una scelta che, in un periodo in cui la prepotenza del regime fascista inizia a perseguitare chi non si allinea alle regole di Benito Mussolini, pagherà molto cara, ma sempre a testa alta.
Due soli nel sole. La stella a noi più cara tra verità scientifiche e fantasia
Francesco Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 156
Al Sole dobbiamo la nostra esistenza. Pertanto, da questa prospettiva, non si può che considerarlo come l’astro più rilevante per noi. Che natura possiede? Qual è la sua composizione? Come avviene la sua produzione di energia? Quanti anni ha? Se desiderate approfondire tali quesiti e altri simili, qui potrete trovare risposte adeguate. Oltre a conoscenze scientifiche, sarete coinvolti in un racconto singolare. Un viaggio immaginario ambientato in un futuro prossimo, dove l’umanità si troverà di fronte a scenari imprevedibili. La vita sul nostro pianeta sarà messa a rischio e salvaguardarla richiederà una sfida impegnativa. Gli esseri umani saranno in grado di superare tale prova? Pur trattandosi di una narrazione inventata, si auspica che il lettore possa trarne spunti di riflessione sulla realtà del mondo circostante.
Basta. Storia di un allenatore minore
Francesco Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 152
Questa è una storia marginale, quasi invisibile, che nasce da un sogno svanito sul più bello, come tanti. Felice Basta, l’allenatore calabrese più in voga del momento – ha idee innovative, carisma e la giusta ignoranza – è ormai sicuro di approdare alla guida di una gloriosa squadra di serie B, passando dall’inferno dei dilettanti al paradiso di riserva del calcio italiano. Il suo aereo è pronto a portarlo verso il profondo Nord, quando una telefonata inattesa sbriciola ogni certezza. Da quel momento la sua carriera in rampa di lancio ricade nell’abisso delle categorie minori, quelle che lui, lo “Zeman di Calabria”, come odia essere chiamato, non avrebbe voluto più frequentare. Qui si imbatterà in paesi e squadre dai nomi impronunciabili e in personaggi inconsapevoli, meschini, da circo, criminali. Soprattutto uno di loro affosserà definitivamente il credo offensivo al quale Basta aveva informato il proprio calcio e la propria vita, trasformandolo in un uomo da divano pieno di rimpianti sbagliati. Un romanzo duro e lirico, in cui il calcio di provincia diventa il teatro in cui si muovono uomini chiamati a fare i conti con i propri errori e con gli effetti delle ingiustizie subite. Fino alla prossima partita.
500 e uno quiz di astronomia per imparare e divertirsi
Francesco Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 256
Vorresti conoscere i nomi dei popoli che hanno influenzato l’astronomia occidentale moderna e quelli di grandi scienziati che hanno rivoluzionato il mondo con i loro studi e le loro intuizioni? Ti piacerebbe sapere come è fatto il nostro Sistema solare e cosa c’è nell’Universo? Saresti curioso/a di imparare come si osserva il cielo stellato, apprendere i nomi delle principali stelle e costellazioni che lo popolano, e quali siano state alcune delle più importanti missioni che hanno portato gli esseri umani alla conquista dello spazio? Oppure pensi già di sapere tante di queste cose e vorresti semplicemente metterti alla prova? Qualunque sia la tua volontà, sei difronte al libro giusto. Qui puoi fare tutto quello che hai letto poc’anzi, rispondendo ai quiz sui vari argomenti di astronomia contenuti all’interno, e confrontando le risposte con i risultati che troverai alla fine. Il tutto con il giusto spirito di gioco, anche risolvendo dei cruciverba a tema. Impara divertendoti! Prefazione di Luigi Bignami.
IL MEDIANO CHE MOR? A MATHAUSEN
FRANCESCO VELTRI
Libro
editore: IMPRIMATUR EDITORE
anno edizione: 2019
Il mediano di Mauthausen
Francesco Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questa è la storia di un calciatore. Ma non un calciatore qualunque. Si chiama Vittorio Staccione, e la sua vita cambia radicalmente in un freddo pomeriggio d'inverno del 1915, nella Torino operaia. Ha appena undici anni e sta giocando a pallone insieme ai suoi amici del quartiere quando viene notato da Enrico Bachmann, il mitico capitano granata. «Ti andrebbe di allenarti con i ragazzi del settore giovanile?» Vittorio risponde di sì. Una svolta che è per sempre. In pochi anni diventerà un elemento importante del Torino, fino alla conquista dello scudetto insieme a campioni assoluti come Libonatti, Baloncieri e Rossetti. Ma alla passione per il calcio, Vittorio, spinto da suo fratello Francesco, alterna quella per la militanza politica, condotta dalla parte della classe operaia, dei contadini, degli sfruttati, di tutti gli uomini e le donne assetati di giustizia. Una scelta di resistenza che, in un periodo in cui la dittatura fascista inizia a perseguitare chi non si allinea al regime di Benito Mussolini, pagherà molto cara: nell’inferno sulla terra dei lager nazisti. Una vicenda di grande valore morale e civile, riscoperta e raccontata da Francesco Veltri grazie alla collaborazione di Federico Molinario, pronipote del “mediano di Mauthausen”, che ancora oggi risplende nell’esempio di dignità e lotta lasciatoci da Vittorio Staccione.