Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Virdis

Launeddas e balli: il conflitto con la Chiesa

Francesco Virdis

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2025

pagine: 166

Le launeddas rappresentano forse lo strumento musicale più antico della Sar-degna. Assieme ai suoi suonatori, protagonisti anch’essi di quel variegato mondo che ruota attorno al loro utilizzo, hanno suscitato nel tempo molteplici interessi da parte di scultori, pittori, musicisti, fotografi e scrittori. A partire dal secolo scorso sono state oggetto di attenzione e interesse anche da parte degli studiosi della musica dei popoli: gli etnomusicologhi. Il testo qui presentato esplora questo mondo delle launeddas e dei suoi suonatori, concentrandosi sullo studio di documenti in gran parte inediti che ci mostrano una Sardegna da sempre attaccata alla propria tradizione musicale e coreutica che si è conservata quasi intatta almeno sino alla prima metà del Novecento. Arricchisce il testo un vasto e prezioso repertorio fotografico.
24,00 22,80

Gli arcivescovi di Cagliari dal concilio di Trento alla fine del domino spagnolo

Gli arcivescovi di Cagliari dal concilio di Trento alla fine del domino spagnolo

Francesco Virdis

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Grafiche Puddu

anno edizione: 2008

pagine: 328

Il libro presenta la vita e l'attività degli arcivescovi di Cagliari dal concilio di Trento alla fine della dominazione spagnola.
30,00

Artisti napoletani in Sardegna nella prima metà del '600
16,00

Gaetano Cima. Il tempio della villa di Guasila
15,00

Giuseppe Antonio Lonis. Vita e opere di uno scultore

Giuseppe Antonio Lonis. Vita e opere di uno scultore

Francesco Virdis

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica del Parteolla

anno edizione: 2004

pagine: 216

16,00

I cappuccini a Villasor. Storia di una comunità di frati minori

I cappuccini a Villasor. Storia di una comunità di frati minori

Francesco Virdis

Libro: Copertina morbida

editore: Tipografia 3 ESSE

anno edizione: 2006

pagine: 152

15,00

Artisti e artigiani in sardegna in età spagnola

Artisti e artigiani in sardegna in età spagnola

Francesco Virdis

Libro: Copertina morbida

editore: Tipografia 3 ESSE

anno edizione: 2006

pagine: 520

20,00

La vita e le opere di Giovanni Angelo Puxeddu artista sardo del Seicento

La vita e le opere di Giovanni Angelo Puxeddu artista sardo del Seicento

Francesco Virdis

Libro: Copertina morbida

editore: Tipografia 3 ESSE

anno edizione: 2010

pagine: 152

50,00

Coretta

Francesco Virdis

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2024

pagine: 168

La storia si sviluppa nella prima metà dell’Ottocento a Villasor e riguarda una donna di nome Coretta, di umili condizioni, ritenuta una strega e perciò tenuta lontano dai più. La stessa Chiesa, con i suoi pregiudizi, è durissima nei confronti di quella figura. La sua non è una vita facile, un corpo abusato da più persone. Pochi le sono vicini, tra questi alcuni frati del convento di Santu Miali di Villasor, donna Elena, ricca signora, e Arrosa, una sua amica serva. Queste ultime tentano un riscatto sociale della donna, intervento che non è però ben visto da alcuni personaggi. La reazione di Coretta è così forte da mettere a repentaglio la sua stessa vita. La cattiveria e la malalingua della gente sembra non lasciarle scampo.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.