Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metis Academic Press

32,00 30,40

Dieci passi nel palazzo della memoria. Guida alle mnemotecniche con immagini e testi dalla storia dell'arte della memoria

Daniele Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2025

pagine: 296

Che cos’è l’Arte della Memoria e come le mnemotecniche possono essere applicate per migliorare l’apprendimento, l’efficienza lavorativa e la capacità di fissare e richiamare i ricordi? Questo libro offre una guida chiara e accessibile, basata sull’esperienza dei Laboratori sulla memoria, per esplorare e sviluppare queste strategie antiche e sempre nuove. Il testo presenta un percorso graduale, supportato da illustrazioni, per comprendere e applicare in modo creativo i principi fondamentali dell’Arte della Memoria. Una sezione antologica raccoglie scritti significativi, dall’Antichità all’Epoca moderna, offrendo il contesto storico e teorico. La sezione “Laboratori” propone esercizi mnemonici sperimentati durante i Corsi, fornendo strumenti concreti per la pratica. Un manuale utile per chi desidera approfondire le tecniche di memorizzazione e comprendere il valore inestimabile della propria memoria.
28,00 26,60

Vivere nella pace. Il «monachesimo del cuore» di san Dumitru Stăniloae-A trăi în pace. «Monahismul inimii» Sfântului Dumitru Stăniloae

Anca-Mariana Nechita, Daniele Cogoni

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2025

pagine: 254

Il testo rappresenta un saggio che esamina la vocazione ascetica del teologo rumeno ortodosso san Dumitru Stăniloae (1903-1993). I temi proposti nel presente lavoro, strutturato in otto capitoli, si riferiscono alla spiritualità esicasta, ovvero alla Filocalia, all’esicasmo e alla corrente spirituale dei santi di Cernica, Gheorghe e Calinic, nel pensiero e nell’atteggiamento di padre Stăniloae. Secondo gli Autori del presente volume, la spiritualità esicasta non è esclusiva dell’ambiente monastico istituzionalizzato, ma può essere assaporata dalla vita cittadina mantenendosi nella purezza della mente, restando al di fuori degli interessi egoistici tipici del pensiero mondano, praticando quello che viene chiamato il “monachesimo interiorizzato”.
18,00 17,10

Differenza e responsabilità. Saggi di antropologia teologica

Armido Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2025

pagine: 352

L’opera offre un’ampia fenomenologia della religione che si vuole alternativa al procedimento a priori o per deduzione filosofico-razionale di stampo razionalista. Essa infatti cerca a posteriori l’“essenza” del fenomeno religioso tramite l’interpretazione delle testimonianze che di esso si danno storicamente nei miti, nei riti e nelle prassi di vita delle religioni concrete. L’autore interroga le testimonianze che ci offrono le religioni primitive, per quanto riguarda il fenomeno religioso in generale, e poi soprattutto la Bibbia per quanto riguarda l’ebraismo e il cristianesimo. Essa presenta una serie di saggi, ciascuno di senso compiuto, collegati dal filo rosso della proposta interpretativa di cui si è detto. Si va dai grandi temi di Dio, della religione, dell’esperienza morale, del rapporto tra religione e filosofia... Fino a temi più particolari, come il mito, il rito, la festa, il linguaggio simbolico, il problema del male, la “teologia della croce”, la violenza, le forme attuali di messianismo religioso…
34,00 32,30

Launeddas e balli: il conflitto con la Chiesa

Francesco Virdis

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2025

pagine: 166

Le launeddas rappresentano forse lo strumento musicale più antico della Sar-degna. Assieme ai suoi suonatori, protagonisti anch’essi di quel variegato mondo che ruota attorno al loro utilizzo, hanno suscitato nel tempo molteplici interessi da parte di scultori, pittori, musicisti, fotografi e scrittori. A partire dal secolo scorso sono state oggetto di attenzione e interesse anche da parte degli studiosi della musica dei popoli: gli etnomusicologhi. Il testo qui presentato esplora questo mondo delle launeddas e dei suoi suonatori, concentrandosi sullo studio di documenti in gran parte inediti che ci mostrano una Sardegna da sempre attaccata alla propria tradizione musicale e coreutica che si è conservata quasi intatta almeno sino alla prima metà del Novecento. Arricchisce il testo un vasto e prezioso repertorio fotografico.
24,00 22,80

La Sardegna di Enrico Besta. Itinerario storico nel medioevo isolano

Mario Girau

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2025

pagine: 228

La “guida” di Enrico Besta – “il padre degli studi medievisti sardi” – offre la possibilità di poter mettere insieme storia politico-sociale con storia delle istituzioni, con incursioni o audaci “invasioni di campo” nella lingua sarda e, perfino, nell’arte. Con un altro “vantaggio”: la pressoché unanimità di giudizi positivi sulla sua opera dati da autorevoli studiosi della storia dell’isola. Alcuni dei quali considerano ancora oggi “La Sardegna medioevale”, in molte parti ancora attuale, certamente imprescindibile punto di partenza di ogni ricerca sulla nostra storia tra i secoli VII e XIV.
18,00 17,10

Lapis Exilis. Il mistero della chiesa di San Serafino. Storia di una ricerca

Massimo Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2024

pagine: 296

Sconcertante, misterioso, imprevedibile, "Lapis Exilis" è soprattutto la storia di una ricerca, un vero e proprio ‘giallo storico’ che prende avvio da alcune incredibili incongruenze riguardanti la piccola chiesa campestre di San Serafino, un minuscolo edificio sacro, risalente alla metà del XIV secolo, situato a pochi chilometri da Ghilarza, importante centro agricolo e commerciale della Sardegna centrale in provincia di Oristano. Attraverso un approccio interdisciplinare, condotto con metodo scientifico e con l’ausilio di un notevole apparato iconografico, Lapis Exilis conduce il lettore alla scoperta di una serie affascinante di fatti, ipotesi, interpretazioni, analisi e sorprendenti coincidenze, facendo emergere, passo dopo passo, aspetti sconosciuti e insospettabili della grande epopea che il Giudicato d’Arborea visse sotto Mariano IV e suggerendo al tempo stesso nuove piste di studio sul Medioevo sardo.
38,00 36,10

Amicalis Acerra. Studi di storia e filologia classica, cristiana e medievale, in ricordo di Natalino Spaccapelo

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2024

pagine: 400

A mo’ di "amicalis acerra", il presente volume raccoglie 19 contributi di storia e filologia classica, cristiana e medievale, che amici e colleghi di alcuni Atenei e istituzioni statali hanno voluto offrire alla memoria del prof. Natalino Spaccapelo, con l’obiettivo non solo di commemorare la figura di uno studioso fecondo e poliedrico, ma soprattutto di tenerne viva l’eredità spirituale, stimolando la ricerca, favorendo la collaborazione tra studiosi e il dialogo dei saperi, comunicando infine la tensione etica che è intrinseca a ogni vera attività intellettuale.
40,00 38,00

Litterarum Fiscella. Studi di filologia e letteratura classica e cristiana

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2024

pagine: 190

Come in una "fiscella", il volume raccoglie nove studi di filologia e letteratura classica e cristiana. A dispetto di radicate precomprensioni ideologiche, la letteratura greco-latina, tanto classica quanto cristiana, costituisce uno spazio unico e sostanzialmente omogeneo, in cui, attraverso le medesime categorie culturali, si esprimono molteplici sensibilità e prendono forma le più varie esperienze spirituali con continue e reciproche interferenze, al punto che è lecito affermare che non si può essere cristianisti senza essere anche classicisti e, per converso, non si può essere classicisti ignorando completamente la filologia dei testi cristiani
28,00 26,60

Direttorio della Via Crucis

Salvatore Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2024

pagine: 128

Salvatore Vitale, al secolo Giovanni Andrea Simone Còntini, nacque a Mara Calagonis (Cagliari) il 26 ottobre 1581. Diventato presbitero nel 1603, nel 1618 entra nell’ordine dei Frati minori osservanti. Per la sua missione viaggia molto tra Spagna e Italia. Giunto al convento di S. Miniato (Firenze), nel 1628, istituisce la prima Via Crucis in Italia. Su richiesta dell’arcivescovo di Firenze, Vitale compone, nel 1631, un testo d’istruzione finalizzato alla promozione del cammino della croce, il Direttorio della Via Crucis.
24,00 22,80

Coretta

Francesco Virdis

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2024

pagine: 168

La storia si sviluppa nella prima metà dell’Ottocento a Villasor e riguarda una donna di nome Coretta, di umili condizioni, ritenuta una strega e perciò tenuta lontano dai più. La stessa Chiesa, con i suoi pregiudizi, è durissima nei confronti di quella figura. La sua non è una vita facile, un corpo abusato da più persone. Pochi le sono vicini, tra questi alcuni frati del convento di Santu Miali di Villasor, donna Elena, ricca signora, e Arrosa, una sua amica serva. Queste ultime tentano un riscatto sociale della donna, intervento che non è però ben visto da alcuni personaggi. La reazione di Coretta è così forte da mettere a repentaglio la sua stessa vita. La cattiveria e la malalingua della gente sembra non lasciarle scampo.
16,00 15,20

De diversis sententiis. Raccolta di pensieri vari

Libro: Libro in brossura

editore: Metis Academic Press

anno edizione: 2024

pagine: 248

Quali tesori si nascondono nei silenziosi monasteri medievali, nella preghiera e nella formazione dei giovani novizi? Il Liber de diversis sententiis apre uno spiraglio su un mondo nascosto e sconosciuto ai più, che ci ha consegnato la vera sapienza cristiana. I tre libri che lo compongono affrontano questioni di teologia dogmatica, morale e biblica, tratte dalla ricca tradizione patristica, inquadrandole nella cornice della spiritualità medievale, che coniuga insieme Dio e l’uomo, in un unico, pacificante abbraccio. Prefazione di Antonio Piras.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.