Libri di Francine Rosenbaum
Migrazioni di parole. Percorsi narrativi di riconoscimento
Francine Rosenbaum
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 114
I libri di Francine Rosenbaum offrono agli operatori che lavorano con le famiglie multiculturali un’elaborazione epistemologica sistemica ed etnopsicologica delle rappresentazioni della multiculturalità e del plurilinguismo nel quadro pedagogico e terapeutico. Proponendo spazi relazionali dove le sofferenze, le ambivalenze e le ricchezze inerenti alla transumanza culturale e linguistica possono emergere e aprire la strada a una rappresentazione strutturante dell’alterità, l’autrice è diventata una specialista delle turbe della comunicazione e della creazione di circolarità narrativa. Presentazione di Maria Grazia Soldati. Prefazione mdi Alfredo Ancora.
Le umiliazioni dell'esilio. Le patologie della vergogna dei figli dei migranti
Francine Rosenbaum
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 208
Partendo da una esperienza clinica con i bambini e le famiglie multiculturali, il volume evoca gli effetti perversi del misconoscimento delle risorse psicolinguistiche della lingua materna. La valorizzazione della lingua materna, il genogramma e la riscoperta delle storie di vita sono i supporti maggiori delle terapie che vengono ampiamente illustrate.