Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francis Halzen

L'universo nascosto. La nuova astronomia dei raggi cosmici e delle onde gravitazionali

Alessandro De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il giorno in cui Galileo puntò il telescopio al cielo, la luce, «messaggera delle stelle», rivelò all’umanità centinaia di astri mai visti prima. Da allora, grazie a strumenti via via più sofisticati, colori sempre nuovi e invisibili a occhio nudo hanno dato forma alle meraviglie nascoste dell’Universo. Finché, con la scoperta dei raggi cosmici, ha avuto inizio una delle imprese intellettuali più emozionanti della storia della scienza. Queste particelle ad altissima energia segnalano la presenza di enormi acceleratori all’opera nello spazio: resti di supernove e buchi neri supermassicci, fenomeni tra i più violenti nell’Universo. I raggi cosmici sono attualmente al centro di una vera rivoluzione: osservati simultaneamente a neutrini e onde gravitazionali, hanno aperto il campo all’astrofisica multimessaggero, la prodigiosa scienza del XXI secolo che ha ristabilito – per la prima volta dopo Newton – l’unità tra fisica e astronomia. Attraverso un’esposizione rigorosa e appassionata, Alessandro De Angelis ripercorre la storia di questa impresa straordinaria che ha già messo piede nel futuro. Prefazione di Francis Halzen.
20,00 19,00

IceCube and the discovery of high energy cosmic neutrinos

IceCube and the discovery of high energy cosmic neutrinos

Francis Halzen

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: 92

L'Osservatorio "IceCube Neutrino", costituito da migliaia di sensori distribuiti per un chilometro cubo sotto la superficie ghiacciata dell'Antartide, si trova presso la Stazione Scientifica Amundsen-Scott al Polo Sud. In questa presentazione del Progetto IceCube, il Principal Investigator Francis Halzen illustra la sua teoria astronomica dal punto di vista della fisica e l'importanza dei neutrini cosmici per la comprensione dell'origine dei raggi cosmici a più alta energia, concludendo con una panoramica degli sviluppi attesi in futuro grazie alla "Scienza IceCube".
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.