Libri di Franco De Battaglia
Alpinismo e passione. Un patrimonio per il Trentino. Il secolo della SOSAT
Maurizio Cau, Mirko Saltori, Andrea Zanotti, Franco De Battaglia, Toni Cembran, Sandra Tafner
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Saturnia
anno edizione: 2021
pagine: 408
Cento anni di alpinismo in Trentino nella storia della SOSAT, Sezione Operaia della SAT, Società degli Alpinisti Tridentini.
Guarda, ascolta. L'originale avventura tra musica e fotografia dei f. lli Pedrotti
Angelo Schwarz, Franco De Battaglia, Floriano Menapace
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Temi
anno edizione: 2001
pagine: 304
In cima al mondo. Festival di Trento. 40 anni di cinema di montagna
Franco De Battaglia, Sandra Tafner, Piero Zanotto
Libro
editore: Temi
anno edizione: 1993
pagine: 294
A Trento con Chiara Lubich. Le parole dei luoghi
Franco De Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine
anno edizione: 2011
pagine: 104
A Trento via Prepositura è vicina alla Basilica di Santa Maria Maggiore, quella del Concilio della controriforma: lì è nata, nel 1920, col nome di Silvia Lubich, quella che sarebbe diventata l'amatissima Chiara, fondatrice del movimento dei Focolari diffuso in tutto il mondo. La giovane Chiara non abitava più lì quando, nel settembre 1943, caddero le bombe alleate che miravano alla ferrovia e massacrarono trecento persone inermi. Ma proprio quelle bombe, quell'assurdo scenario di morte spinsero la giovane maestra trentina a diventare una rivoluzionaria dell'amore. Tre mesi dopo quel bombardamento, il 7 dicembre 1943, Chiara sarebbe salita al seminario dei fratini Cappuccini, alla Cervara, per consacrarsi a Dio. Nel ritorno a casa avrebbe comprato in piazza Fiera tre garofani rossi, rari a trovarsi in un inverno di guerra.Un giornalista di razza, Franco de Battaglia, ricostruisce la mappa geografica e l'itinerario esistenziale e spirituale di una delle figure più importanti del mondo cattolico del Novecento, e del primo nucleo del suo straordinario movimento.
Dolomiti. Sentieri di storia & leggenda
Franco De Battaglia, Luciano Marisaldi
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2007
pagine: 288
Enciclopedia delle Dolomiti
Franco De Battaglia, Luciano Marisaldi
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2000
pagine: 528
Le Dolomiti sono note in tutto il mondo per il loro paesaggio e le loro leggende. L'Enciclopedia si propone di fare risaltare tutte quelle caratteristiche che le rendono una regione alpina unitaria, riconoscibile, dotata di una specifica identità. La prima parte è costituita da sei voci di carattere generale: "Tre Capitali", Trento, Bolzano, Belluno; "Segni della storia"; "Viaggiatori e alpinisti"; "Strade"; "Case"; "Formazione del paesaggio". La seconda parte raccoglie voci relative a temi generali, regioni storiche, gruppi dolomitici e ancora singole cime o località significative, alpinisti e campioni degli sport di montagna, personaggi e momenti della storia della cultura, termini relativi alla geomorfologia e alla tradizione.