Libri di Franco Mantovani
Il Rustichello. Poesia e musica fra gli ulivi
Franco Mantovani
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 60
Che coa è il Rustichello? L'autore lo spiega nell'introduzione al volume: "Pregevolmente edificato dai ruderi d'una nobile antica dimora, sapientemente ristrutturato in autentico stile ligure, il Rustichello attrae l'attenzione del colto visitatore per la coinvolgente armonia delle sue linee in completa simbiosi con la solidità delle strutture. Gli esterni, completamente in sasso di Liguria doc, conferiscono un aspetto di massiccia portanza e nel contempo di leggerezza d'insieme nell'ambito del contesto paesagistico nel quale si inserisce con immediata adeguatezza. Il tetto tegolato ed i tre camini a fungo suggerirebbero un aspetto d'altura subito mitigato dalla sua collocazione collinare sebbene a strapiombo sullo spalto di un ampio terrazzato. La tinta dei sassi di rivestimento lo mimetizzano abilmente fra i numerosi ulivi dai quali è circondato ed a tratti confuso nel verde del fogliame. La suggestione mediterranea colpisce a prima vista per la crescita spontanea, in commistione con l'ulivo, di limone e vite fra l'erba del prato punteggiato di margherite. Come in un dipinto di pittori macchiaioli, tutta la spontaneità della natura si esprime a forti tinte tutt'intorno, esaltata dalla maestosità del paesaggio di collina irta, folta d'ulivo e di castagno sul retro, mentre davanti domina una sconfinata vallata boschiva a raggiungere il mare. ..."
Perché non costruisci un radiotelescopio? Quarant'anni di radioastronomia a Bologna
Loretta Gregorini, Luigina Feretti, Gabriele Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2021
pagine: 124
Più forte della felicità
Franco Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 158
Durante la prima guerra mondiale nel ferrarese viveva una famiglia di contadini come tante, molti figli con un destino segnato: il lavoro nei campi. Tra questi spicca Ilenio, terzo di sette fratelli, fortemente motivato a cambiare il suo destino. Le disavventure della vita lo fanno avvicinare alla medicina: vedendo morire la sorellina di peritonite e seguendo meticolosamente le cure in Istria dell'amato fratello. Ilenio, spinto da una grande forza di volontà e umiltà, s'impegna al massimo in quei pochi anni di studio che la famiglia poteva permettersi, e dopo molti sacrifici riesce ad ottenere il diploma da infermiere nella, allora, poco raggiungibile Ferrara. La svolta arriva quando ottiene il lavoro nel tubercolosario di Milano, la grande e lontana metropoli dalle mille opportunità. Nel capoluogo lombardo incontra Mariangela "la cittadina" la tipologia di donna ideale, sulla carta, per alzare il suo livello e differenziarsi dal resto dei suoi concittadini, destinati a sposarsi con delle contadine. I due si sposano e hanno due figli, un maschio e una femmina. Gli anni passano uguali nel tubercolosario dell'estrema periferia nord di Milano fino a quando Ilenio non conosce la moglie del suo affezionato paziente Paolo. La vista di quella magnifica donna, Luciana, lo turba, ma il suo profondo amore e rispetto per la famiglia e l'etica professionale gli fanno reprimere quell'impulso. Dopo la morte di Paolo la passione tra i due esplode, ma l'amore per i figli sarà il sentimento vincente in Ilenio che stronca la relazione. Passano gli anni, Luciana si è trasferita in Veneto dove dà alla luce un bambino che chiama con lo stesso nome del marito, ma nell'aspetto uguale a Ilenio. Dopo la prematura e tragica morte dell'amato figliolo Luciana si eclissa ed Ilenio, che per puro caso viene a conoscenza dell'accaduto, riflette sulla sua intera esistenza.
Paris, Tango
Giancarlo Maria Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 278
"Questo romanzo si sviluppa in una realtà storica ben definita. Alcuni dei personaggi che lo animano sono realmente esistiti ma tutto ciò che viene narrato è pura immaginazione. Soprattutto, gli eventi descritti non vogliono essere un tentativo di revisione delle atrocità commesse dai nazisti contro il genere umano, tantomeno un tentativo per giustificarle, sono solo un pretesto per raccontare il dramma della vita e le sue contraddizioni." (L'Autore) "Ambientato a Parigi durante l'occupazione tedesca degli anni '40, la massiccia drammaticità della narrazione è mitigata e resa scorrevole, senza nulla perdere del suo pathos, dall'avvicendarsi dei capitoli a "richiamo scalare" riuscendo così a tenere sempre viva l'attenzione al comune filo conduttore del racconto, nella lettura sempre più stimolante, pagina dopo pagina, rigo dopo rigo, fino all'ultima parola. Dapprima la minuta descrizione dei particolari può sembrare ridondante ma di seguito si scopre quanto efficacemente contribuisca nel coinvolgere a pieno il lettore nel divenire delle vicende rendendolo partecipe di tanta sofferta umanità." (dalla Presentazione di Franco Mantovani)
Neve al sole. Poesie scelte, anzi, sciolte (liriche scritte intingendo il pennino nelle lacrime)
Franco Mantovani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 102
"Dalle liriche di Franco Mantovani traspare il desiderio di comunicare ma, prima ancora, il desiderio di esprimere uno stato individuale, di turbamento, di commozione, di tenerezza, che lo portano a scrivere. C'è, nella sua poesia, una sorta di viaggio della memoria, che comincia con i due punti di riferimento assoluti: c'è il padre, il quale vorrebbe darti ancora la mano, e c'è la madre, mamma che mi abbandoni; e c'è, in queste due poesie, il senso greve della perdita. C'è un caro amico, che il tempo né il vento mai un momento mi toglierà, c'è l'arrivo della figlia, che gli parla in prima persona, c'è l'amata e c'è la famiglia, con i dubbi e il senso di colpa che ogni padre porta dentro di sé... se il mio amore fosse stato più grande." (Dalla Prefazione di Paolo Turchi)
L'inguaribile. Narrativa di un vissuto che potrebbe essere il tuo
Franco Mantovani
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 116
L'Autore narra, in pseudoautobiografia, di Fausto, unico personaggio ed interprete dell'intero racconto, tracciandone il completo arco esistenziale in un crescendo rossiniano di successivi eventi strettamente conseguenziali alla connaturata matrice filosofica vitale del personaggio. Direbbe il Saggio: "se così si nasce, così si vive e si muore" diagnosi centrata ma semplicistica perché in realtà la congenita istintualità traccia il solco della vita individuale ma sono poi il ceto d'appartenenza, l'educazione e la socializzazione che la forgiano come accaduto emblematicamente per lui. Fausto è la condizione universale del disadattato che nasce giusto ma al centro di un tutto per lui sbagliato: predisposto per un aristocratico scenario del '700 e ritrovatosi nel proletariato suburbano anni '50. Quanti vi sono capitati o si sentono immedesimati potranno leggersi e ritrovarsi.
Andrologia d'urgenza. Manuale specialistico di Pronto Soccorso
Franco Mantovani, Antonio Casarico, Andrea Ledda
Libro
editore: CIC Edizioni Internazionali
anno edizione: 2010
pagine: 72
Fotogeologia. Il telerilevamento nelle scienze della terra
Franco Mantovani, Bruno Marcolongo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1992
pagine: 224
La conoscenza dei vari parametri ambientali e l'analisi dei mutevoli rapporti tra risorse e modelli di insediamento antropico si basano sempre più sull'impiego di metodologie e tecniche non distruttive. In questa prospettiva si inserisce il contributo del telerilevamento, che, soprattutto nell'ultimo ventennio, si è venuto strutturando come scienza interdisciplinare a forte carattere sperimentale e applicativo, grazie alla molteplicità e ripetitività dei dati acquisiti da nuovi sensori posti su piattaforme terrestri, aeree e spaziali. Immagini telerilevate, come è stato ormai ampiamente dimostrato, servono tra l'altro per controllare la dinamica di fenomeni a rapida evoluzione e a valutare l'impatto delle diverse attività umane sull'equilibrio ambientale. Questo libro vuole fornire a studenti e a operatori culturali e professionali una presentazione critica e aggiornata dell'argomento, che copre i vari stadi di acquisizione, elaborazione e interpretazione dei dati, accompagnata da esempi di applicazioni del telerilevamento in vari settori delle scienze della terra, in gran parte frutto dell'esperienza degli autori.