Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Manzitti

38,00 36,10

Educare all'internazionalità. I 150 anni del liceo Grazia Deledda di Genova-Educating to internationality. 150 years od Deledda High School in Genoa

Educare all'internazionalità. I 150 anni del liceo Grazia Deledda di Genova-Educating to internationality. 150 years od Deledda High School in Genoa

Ignazio Venzano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2021

pagine: 310

Prefazione di Franco Manzitti.
17,90

Operazione San Benigno 1930-2014
26,00

Liberiamo Genova

Liberiamo Genova

Enrico Musso, Franco Manzitti

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2012

6,00

Cronaca di un crollo annunciato. Genova 14 agosto 2018

Cronaca di un crollo annunciato. Genova 14 agosto 2018

Franco Manzitti

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 224

Genova, 14 agosto 2018 «Potevo esserci anch'io». Quanti di noi si sono fatti sgomenti questa domanda dopo le 11.36 del 14 agosto 2018? Il Ponte Morandi non era solo "il ponte levatoio" di Genova, ma l'accesso alla riviera, alle vacanze, agli affari del porto e della zona industriale. Per questo la tragedia poteva essere ancora più immane. Se non fosse stata la vigilia di Ferragosto, se avesse fatto bel tempo, se il Ponte fosse crollato sopra i condomini con oltre 700 persone. Su quell'asfalto percorso da un traffico superiore alle sue forze, che si è sbriciolato in una valle piena di lacrime, quel 14 agosto la città è cambiata per sempre. Si è spaccata in due come quel gigante di cemento armato, con un dolore impossibile da cancellare. Eppure, in quello stesso momento un popolo intero si è ritrovato nella voglia di combattere e ricostruire. Nessuno può raccontare quel dramma meglio di un genovese, uno che quelle strade le ha vissute, respirate - e poi studiate per lavoro -, sin dal 1989. Da quando un assessore della giunta comunale, di ritorno da Roma, gli confida: «Quel Ponte non ce la fa più, è a rischio crollo». Nello stesso anno, l'ingegner Riccardo Morandi, preoccupato più di tutti per la propria opera, ripeteva come un mantra ai suoi collaboratori: «Controllate quel Ponte, verificate il cemento». Come si tiene d'occhio un figlio che prende una cattiva strada. Con animo da cronista, grazie anche alle testimonianze dirette dei protagonisti, Franco Manzitti entra negli angoli più nascosti. E svela tutto quello che è successo. Prima e dopo. Lì dove permane quel tonfo sordo e indimenticabile, che ha rimbombato per giorni in tutto il mondo.
17,50

1893-2013. I top ten. La storia di Genova e del tennis club attraverso i suoi presidenti
30,00

Bucare il futuro. Terzo valico, verso la caduta del muro

Bucare il futuro. Terzo valico, verso la caduta del muro

Franco Manzitti

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 152

Da quasi 110 anni, il Terzo Valico è la grande opera ferroviaria attesa da almeno quattro generazioni di liguri. Non solo "sturerà" il porto ma sarà una nuova via di scarico merci, collegando più rapidamente Genova a Milano e al Nord Europa. A illustrare gli enormi vantaggi dell'opera, quattro interviste nelle quali Giovanni Berneschi, presidente di Carige, Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio di Genova, Giovanni Calvini, presidente di Assindustria Genova e Carlo Sangalli, presidente nazionale di Confcommercio e di Camera di Commercio di Milano.
15,00

Contrappunto. 2002-2005. Accadde a Genova

Contrappunto. 2002-2005. Accadde a Genova

Franco Manzitti

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2006

pagine: 308

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.