Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Ossola

Il romanzo del grande Torino. La storia esaltante di una memorabile e irripetibile squadra di calcio e dei suoi campioni che il fato ha trasformato in leggenda

Il romanzo del grande Torino. La storia esaltante di una memorabile e irripetibile squadra di calcio e dei suoi campioni che il fato ha trasformato in leggenda

Franco Ossola, Renato Tavella

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 287

4 maggio 1949: precipita sulla collina di Superga l'aereo su cui viaggiavano i calciatori del grande Torino. Sgomento e dolore negli italiani. Con la terribile sciagura scompaiono gli uomini ma le loro gesta divengono subito leggenda. La storia della mitica squadra che ci fece sognare e soffrire in un periodo particolarmente difficile per il Paese viene riportata in vita in queste pagine con autentico entusiasmo e commossa partecipazione. Dopo avere raccolto materiale di ogni genere e soprattutto dopo avere ascoltato, custodito e confrontato tante diverse narrazioni, i due autori l'hanno ricostruita con dovizia di particolari umani e sportivi, attenti a descrivere le singole memorabili personalità. La nascita della squadra, la lungimiranza del Presidente Novo nell'acquisto di tanti prestigiosi fuoriclasse, il successo e le vittorie nei campionati italiani fino al tragico epilogo del '49 vengono ripercorsi da chi ha condiviso la magia prima e il dolore poi di un capitolo fondamentale del calcio e del costume italiani.
9,90

Torino. Capitani e bandiere. Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia granata

Franco Ossola

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 352

Quella del Torino è una storia di gloria e di rinascita, la storia di una società passata dall'essere una delle più forti al mondo al doversi rialzare dopo una tragedia immane. E la risalita si deve agli uomini che hanno fatto della maglia granata la propria bandiera. Questo libro vuole rendere omaggio ai grandi condottieri del Torino, personaggi che hanno scritto pagine indimenticabili della storia del club non soltanto perché meglio di altri hanno guidato la squadra o dato calci al pallone, ma perché ci sono sempre stati, vigili e attenti, anche quando non erano in campo, nutrendo la fantasia dell'intero popolo del Toro. Storie belle, intense, di uomini granata dalla testa ai piedi, esempi di dedizione e affetto non solo a una maglia ma a un'idea di squadra, di società, di simbolo, al senso profondo di "essere del Toro". Campioni, idoli, eroi granata: un excursus sulla grande storia del Torino, tratteggiata attraverso i ritratti dei più grandi giocatori e allenatori Tra i capitani e le bandiere del Toro: Aldo Agroppi, Enzo Bearzot, Andrea Belotti, Friederich Bollinger, Giorgio Ferrini, Guglielmo Gabetto, Valentino Mazzola, Vittorio Pozzo, Paolo Pulici, Luigi Radice, Renato Zaccarelli Le gagliarde bandiere degli scudetti I campionati 1927-28, 1942-1949 e 1975-76 E non finisce qui..., Oscar Brevi, Giuseppe Dossena, Umberto Motto, Aldo Olivieri, Franco Ossola, Alessandro Rosina.
12,00 11,40

La storia del grande Torino in 501 domande e risposte

Franco Ossola

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 347

Chi, in compagnia di qualche amico che con lui condivide la stessa fede calcistica, non si è mai divertito a fare il giochino del "vediamo se sei davvero un tifoso Doc"? Eh sì, perché per i tifosi incalliti, per quelli che mangiano pane e squadra del cuore, seguire la squadra e amarla vuol dire anche conoscerla profondamente, nei pregi e nei difetti, nelle pieghe più intime e meno note della sua storia. La sfida è aperta: fatevi sotto tifosi, appassionati, storici, mettete in moto il vostro cervello granata e cominciate a sfogliare, come vi pare, dall'inizio alla fine, o viceversa, da metà in avanti o indietro, le provocanti pagine di questo libro. I più puntigliosi, volendo, potrebbero tratteggiare una sorta di bilancio, valutare risposte giuste e fallimenti e alla fine della fatica darsi un voto. Meglio ancora, accettare il guanto (meglio: il pallone) di sfida di un amico e compagno di stadio e vedere chi la spunta a suon di domande e risposte.
12,00 11,40

Il romanzo del Toro. L'emozione di una storia che vive da oltre un secolo

Franco Ossola

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2019

pagine: 395

La storia del Torino come mai è stata narrata finora. La cultura della memoria. Una memoria ormai più che centenaria, che sotto la forma del romanzo si snoda in un racconto che raccoglie i tanti momenti della vita del Torino. Poche le società calcistiche del nostro paese che possono vantare un «album dei ricordi» così intenso, segnato da formidabili tragedie ma anche da grandi trionfi. Parlano — quasi interagiscono con chi legge — i personaggi che via via sfilano, nel tempo e nel procedere della lettura, trasmettendosi, come in una staffetta, un «segno», il testimone dell'essere del Toro. In una catena ideale di campioni granata, che va dal primo capitano ai nostri giorni, l'avventura di questo quasi magico «segno» sperimenta l'intera vita del Club, compendiandone i successi e gli sconforti, le vittorie e le delusioni in un unico percorso e verso una sola meta: tenere alto e sempre vivo il nome del Toro.
14,00 13,30

Il grande Torino. Storia di una squadra leggendaria

Il grande Torino. Storia di una squadra leggendaria

Franco Ossola, Matteo Matteucci

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il 4 maggio 1949 – settant’anni or sono – l’aereo che trasportava i calciatori del Grande Torino si schiantava sul contrafforte collinare di Superga, nei pressi della città, ai piedi della Basilica dello Juvarra. Trentuno le vittime, fra cui 18 giocatori, tutti nazionali. Una perdita gravissima per il Club granata e per il calcio italiano, costretto a ricominciare da capo per la ricostruzione di una squadra nazionale all’altezza del suo passato prestigio. L’eco della tragedia investì l’intera penisola in tutta la sua drammaticità, perché in quegli anni tutta Italia tifava per il Torino. Costruita con paziente sagacia dal presidente Ferruccio Novo, la squadra, imbattibile eppure umanamente simpatica a tutti, diventò nel volgere di pochi anni il simbolo di una nazione intera, determinata alla fine di poter risollevare la testa dopo le brutture di una guerra terribile che l’aveva piagata nel corpo e nel morale. Assistere alle partite dei campioni granata, guidati dal capitano Valentino Mazzola, era una festa per tutti, anche per quelle tifoserie che avrebbero pagato di tasca propria per vedere la propria squadra sconfiggere il dirompente Torino, pur consapevoli dell’impossibilità dell’impresa. Con i granata in campo si tornò a sorridere, a fare della domenica un giorno di svago e di allegria. Lo spettacolo di gioco offerto dalla squadra a un tratto divenne a tal punto affascinante, magnetico da far dire a qualcuno che anche nel calcio si nascondeva dell’arte. A Torino, la città che continuità godeva delle loro imprese, i giocatori del Torino furono fortemente amati anche in virtù della loro imbarazzante semplicità che li faceva uomini come tutti gli altri, partecipi attivi della quotidiana vita cittadina, e non ectoplasmi capaci di materializzarsi soltanto sul campo della domenica. E chi lascia una così profonda eredità di affetti non muore mai. Ed è ciò che è accaduto al Grande Torino che non è mai morto, continuamente rivitalizzato dalla memoria e dall’amore di chi lo vide giocare e di chi, venuto dopo, ne ha conosciuto la grandezza. Il libro vuole ricordare tutto questo, l’avventura sportiva e persino intima di un gruppo di atleti capaci di non stancarsi di vincere senza con questo ritenersi imbattibili. Lo scopo è quello di suscitare emozioni attraverso la magia del disegno e della parola. Un omaggio ai Campionissimi a 70 anni dal loro addio alla vita.
19,00

Il romanzo del Toro. L'emozione di una storia che vive da oltre un secolo

Franco Ossola

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 395

La storia del Torino come mai è stata narrata finora. La cultura della memoria. Una memoria ormai più che centenaria, che sotto la forma del romanzo si snoda in un racconto che raccoglie i tanti momenti della vita del Torino. Poche le società calcistiche del nostro paese che possono vantare un «album dei ricordi» così intenso, segnato da formidabili tragedie ma anche da grandi trionfi. Parlano - quasi interagiscono con chi legge - i personaggi che via via sfilano, nel tempo e nel procedere della lettura, trasmettendosi, come in una staffetta, un «segno», il testimone dell'essere del Toro. In una catena ideale di campioni granata, che va dal primo capitano ai nostri giorni, l'avventura di questo quasi magico «segno» sperimenta l'intera vita del Club, compendiandone i successi e gli sconforti, le vittorie e le delusioni in un unico percorso e verso una sola meta: tenere alto e sempre vivo il nome del Toro.
14,00 13,30

Il grande dizionario del Toro

Franco Ossola, Gian Carlo Morino

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2015

pagine: 363

Dalla A alla Z, in quasi 1500 voci, i nomi e le immagini di tutti coloro che hanno contribuito a scrivere la Storia del Toro, accompagnati da commenti sintetici e precisi, oltre che da numerosissimi dati statistici, riordinati e verificati. Ma non basta. Protagonisti di queste pagine non sono solo calciatori, allenatori, presidenti e dirigenti ma anche le "parole del Toro", quel singolare e tipico lessico fatto di vocaboli e nomi - come tremendismo oppure tradizione, Superga o Grande Torino - che fa parte anch'esso del mondo granata. L'impegno profuso nella ricerca è stato enorme, finalizzato a dare il massimo dell'informazione rendendo la consultazione estremamente agevole e allo stesso tempo assai precisa e puntuale. Aggiornato alle imprese più recenti della squadra.
14,90 14,16

Forse non tutti sanno che il grande Torino... Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della leggenda granata

Forse non tutti sanno che il grande Torino... Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della leggenda granata

Franco Ossola

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 347

Avvicinarsi alle vicende storiche di un club calcistico è come predisporsi ad aprire un grande libro. Non sono poi tanti i club che ospitano nello scaffale della loro storia un librone ricco di tante e tante pagine. Indubbiamente il Torino fa parte di questa ristretta cerchia. Dalla notte della fondazione, il 3 dicembre del 1906, a oggi ne sono passati di campionati, ne hanno compiute di imprese i tanti e tanti calciatori che hanno, anche solo una volta indossato la casacca granata del Torino. Ed è in questo tessuto di avvenimenti, in questo intrecciarsi di fatti e vicende umane e sportive, che si sviluppa la lettura. Protagonisti di questa appassionante storia sono i calciatori, per primi, ma anche dirigenti e tifosi, attori indiscussi di imprese sportive. Un modo di consegnare all'appassionato pillole di cronaca, fatti curiosi, ma anche racconti intensi, dove motivazioni, affetti, eventi e meriti sportivi si mescolano e la storia si fa leggenda.
12,90

Forse non tutti sanno che il grande Torino... Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della leggenda granata

Forse non tutti sanno che il grande Torino... Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della leggenda granata

Franco Ossola

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 347

Avvicinarsi alle vicende storiche di un club calcistico è come predisporsi ad aprire un grande libro. Non sono poi tanti i club che ospitano nello scaffale della loro storia un librone ricco di tante e tante pagine. Indubbiamente il Torino fa parte di questa ristretta cerchia. Dalla notte della fondazione, il 3 dicembre del 1906, a oggi ne sono passati di campionati, ne hanno compiute di imprese i tanti e tanti calciatori che hanno, anche solo una volta indossato la casacca granata del Torino. Ed è in questo tessuto di avvenimenti, in questo intrecciarsi di fatti e vicende umane e sportive, che si sviluppa la lettura. Protagonisti di questa appassionante storia sono i calciatori, per primi, ma anche dirigenti e tifosi, attori indiscussi di imprese sportive. Un modo di consegnare all'appassionato pillole di cronaca, fatti curiosi, ma anche racconti intensi, dove motivazioni, affetti, eventi e meriti sportivi si mescolano e la storia si fa leggenda.
5,90

Il romanzo del grande Torino

Il romanzo del grande Torino

Franco Ossola, Renato Tavella

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 288

4 maggio 1949: precipita sulla collina di Superga l'aereo su cui viaggiavano i calciatori del grande Torino. Sgomento e dolore negli italiani. Con la terribile sciagura scompaiono gli uomini ma le loro gesta divengono subito leggenda. La storia della mitica squadra che ci fece sognare e soffrire in un periodo particolarmente difficile per il Paese viene riportata in vita in queste pagine con autentico entusiasmo e commossa partecipazione. Dopo avere raccolto materiale di ogni genere e soprattutto dopo avere ascoltato, custodito e confrontato tante diverse narrazioni, i due autori l'hanno ricostruita con dovizia di particolari umani e sportivi, attenti a descrivere le singole memorabili personalità. La nascita della squadra, la lungimiranza del Presidente Novo nell'acquisto di tanti prestigiosi fuoriclasse, il successo e le vittorie nei campionati italiani fino al tragico epilogo del '49 vengono ripercorsi da chi ha condiviso la magia prima e il dolore poi di un capitolo fondamentale del calcio e del costume italiani. Da questo libro è stata tratta la fiction RAI II grande Torino per la regia di Claudio Bonivento.
9,90

Il romanzo del grande Torino. La storia esaltante di una memorabile e irripetibile squadra di calcio e dei suoi campioni che il fato ha trasformato in leggenda

Il romanzo del grande Torino. La storia esaltante di una memorabile e irripetibile squadra di calcio e dei suoi campioni che il fato ha trasformato in leggenda

Franco Ossola, Renato Tavella

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 287

4 maggio 1949: precipita sulla collina di Superga l'aereo su cui viaggiavano i calciatori del grande Torino. Sgomento e dolore negli italiani. Con la terribile sciagura scompaiono gli uomini ma le loro gesta divengono subito leggenda. La storia della mitica squadra che ci fece sognare e soffrire in un periodo particolarmente difficile per il Paese viene riportata in vita in queste pagine con autentico entusiasmo e commossa partecipazione. Dopo avere raccolto materiale di ogni genere e soprattutto dopo avere ascoltato, custodito e confrontato tante diverse narrazioni, i due autori l'hanno ricostruita con dovizia di particolari umani e sportivi, attenti a descrivere le singole memorabili personalità. La nascita della squadra, la lungimiranza del Presidente Novo nell'acquisto di tanti prestigiosi fuoriclasse, il successo e le vittorie nei campionati italiani fino al tragico epilogo del '49 vengono ripercorsi da chi ha condiviso la magia prima e il dolore poi di un capitolo fondamentale del calcio e del costume italiani.
9,90

Tu sei i tuoi numeri. Come leggere nei nomi, nelle date di nascita, nei pianeti, e in tutte le cose, i numeri che rivelano il nostro destino

Ellin Dodge

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 2024

pagine: 404

Ellin Dodge possiede la capacità di leggere i numeri rivelatori dei segni del destino nei nomi, nelle date di nascita, nei pianeti e in tutte le cose che la circondano. Ha scritto questo libro con l'intento di rivelare i segreti della numerologia a tutti coloro che vorranno ascoltarla. La numerologia è questa «scienza» che utilizza le cifre come carte divinatorie per scoprire il destino che ci attende, come dobbiamo agire nel lavoro e nella vita privata, per vivere con serenità e raggiungere un successo incontrastato e scoprire l'atteggiamento che dobbiamo mantenere con gli altri per instaurare rapporti duraturi e soddisfacenti. Aiutandoci ad analizzare e a interpretare i numeri, l'autrice ci fornisce una mappa alla quale ciascuno di noi può fare riferimento e ci svela al contempo la nostra «congiunzione numerica» al momento della nascita. Un libro interessante, originale e divertente, scritto dalla più grande esperta americana di numerologia, che raccoglie tutto il materiale utile agli appassionati di divinazione per scoprire che cosa si cela nel futuro.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.