Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Sangiovanni

I ragazzi di Piazza Galvani. Quando le valigie non avevano le ruote

Franco Sangiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 218

Una fuga dall’atonia morale dell’oggi, dal suo cinismo e dalla sua volgarità, un tuffo negli indimenticabili anni Sessanta e Settanta del secolo scorso rivisitati come pagine di un rotocalco rosa, con la loro mondanità, la loro futilità, il loro edonismo; quando tutto era diverso, forse migliore, e una meravigliosa superficialità semplificava la complessità dell’esistenza. Situazioni insolite, spesso al limite del verosimile, in cui, tra i ristoranti e i night club più in voga, si ritrovano i playboy della Bologna bene, i protagonisti del jet set italiano e internazionale. Una raccolta di flashback impressi da sempre nella memoria dell’autore. Momenti gioiosi, sigillati dal tempo, presentati in ordine sparso, che risvegliano sensazioni e suggestioni ormai assopite e diffondono un soave profumo di malinconia.
16,00 15,20

Portami a Riccione. Vent'anni di estati indimenticabili

Franco Sangiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 206

La passione dei bolognesi per Riccione è cosa nota. Ma il periodo di massima esplosione di questo amore sono stati gli anni Sessanta e Settanta quando, sulle ali del boom economico, tutta la Bologna upper-class si spostava nella Perla Verde dell'Adriatico per vivere avventure ancor oggi memorabili. Feste, gite, scherzi, giochi, discoteche: Riccione era uno stile di vita. Storie incredibili ma vere - illustrate da ottanta fotografie inedite - che ci catapultano in quei giorni intensamente vissuti dall'autore e dal suo gruppo di amici: un'epoca spensierata la cui unica dimensione era un magico, eterno presente.
15,00 14,25

Andavamo da Zanarini. Amici e dintorni

Franco Sangiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 175

“Franco Sangiovanni ha rappresentato la memoria più attenta, più critica e tuttavia più affettuosa di quel mondo che gravitava attorno a quel bar Zanarini che tantissimi di noi hanno considerato irraggiungibile. Appartenere a quel mondo è sempre stato il mio sogno, avere per amici quei ragazzi, poter corteggiare quelle ragazze, partecipare alle loro feste, alle loro vacanze, alle loro confidenze mi è rimasto dentro ancora oggi, dopo mezzo secolo, come un sogno che non si è realizzato. Franco in questo testo sa ridare vita con amorosa puntualità a quell'insieme dì estrema bellezza. Giustificando ampiamente le ragioni della mia nostalgia e del mio rammarico.” (Pupi Avati)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.