Libri di François Menant
L'Italia dei comuni (1100-1350)
François Menant
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2009
pagine: 360
François Menant traccia un quadro completo delle vicende politiche, economiche e culturali di un periodo cruciale per la formazione dell'Italia moderna, quello compreso tra il 1100 e il 1350. In quei secoli l'Italia centro-settentrionale fu teatro di un'esperienza unica nel contesto dell'Europa del tempo, lo sviluppo delle città comunali, che ha lasciato un segno profondo, ancora ben visibile.
Lombardia feudale. Studi sull'aristocrazia padana nei secoli X-XIII
François Menant
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 1991
pagine: XXXVIII-368
François Menant (nato nel 1948) è direttore di ricerca presso il Centre National de la Recherche Scientifique di Parigi, dopo aver svolto attività di ricerca e di insegnamento all'École Normale Supérieure di Parigi, all'École Française di Roma e alla Bibliothèque Nationale di Parigi. Le sue ricerche hanno per oggetto gli aspetti sociali, politici ed economici della Lombardia dei secoli X-XIII. Una serie di studi pubblicati in sedi diverse viene ora raccolta nel presente volume, mentre è stato pubblicato nel 1993 nella "Bibliothèque de l'École Française de Rome" n. 281 un lavoro più ampio dal titolo Campagnes lombardes du Moyen Age. L'économie et la société rurales dans la région de Bergame, de Crémone et de Brescia du Xe au XIIIe siècle.