Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Frederick C. Schneid

The French-Piedmontese campaign of 1859-La campagna franco-piemontese del 1859

The French-Piedmontese campaign of 1859-La campagna franco-piemontese del 1859

Frederick C. Schneid

Libro: Libro in brossura

editore: Stato Maggiore dell'Esercito

anno edizione: 2014

pagine: 380

Il volume nasce da un forte interesse della storiografia americana per le vicende del nostro Risorgimento, che l'Ufficio Storico ha voluto assecondare affidando l'opera a Frederick C. Schneid, docente di storia della High Point University in North Carolina. L'autore con entusiasmo ha svolto un'attenta ricerca documentale presso l'Archivio Storico dell'Esercito, sviluppando uno studio di grande pregio, che sarà prezioso oltre che per diffondere la storia del nostro Risorgimento, anche per portare a conoscenza dei molti studiosi di lingua anglosassone documenti inediti di assoluto interesse. Opera bilingue inglese-italiano.
20,00

La seconda guerra d'indipendenza italiana 1859-1861

La seconda guerra d'indipendenza italiana 1859-1861

Frederick C. Schneid

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 182

Nel 1859, l'Italia" era ancora soltanto un'espressione geografica. La carta politica della penisola era un mosaico di piccoli e medi Stati separati e (solo in teoria, in più di un caso) indipendenti. Nel 1861, al termine di alcune complesse campagne militari combattute da centinaia di migliaia di italiani ed europei, truppe regolari, milizie di volontari e rivoluzionari, essa diventò uno Stato unitario e una nazione. Il conflitto che vide la nascita della nazione dell'Italia unita fu al tempo stesso una guerra tra Stati italiani e una lotta tra imperi (quello austro-ungarico e quello francese) per il predominio sul continente. Si trattò di una guerra moderna e letale: gli eserciti avevano in dotazione potenti artiglierie e armi individuali rigate, e per la prima volta nella storia, si fece un uso operativo e strategico delle ferrovie. In questo libro, Frederick C. Schneid delinea le strategie, le ideologie, i personaggi e il gioco politico che condussero all'unificazione del Paese, e fa rivivere il terribile fascino della guerra alla metà del XIX secolo, dai sanguinosi campi di Magenta e Solferino all'avventurosa conquista del Meridione da parte di Giuseppe Garibaldi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.