Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Friedrich Albert Lange

La questione operaia e il suo significato per il presente e il futuro

La questione operaia e il suo significato per il presente e il futuro

Friedrich Albert Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2024

pagine: 316

"La questione operaia", del neokantiano Friedrich Albert Lange, rappresenta uno dei primissimi esempi di darwinismo sociale, venendo pubblicata nel 1865, a soli sei anni da L'origine delle specie. Nel testo Lange applica la "lotta per l'esistenza" alla comprensione di una serie di fenomeni sociali che vanno dall'origine della cultura umana fino alle dinamiche salariali nella società capitalistico-industriale. A differenza del darwinismo sociale tradizionalmente inteso, Lange ribalta però il paradigma apologetico che vede nella lotta per l'esistenza la meritocratica "sopravvivenza del più adatto", mettendo in luce il ruolo determinante del caso nel successo individuale. Coerentemente con il suo neokantismo, Lange mira a rovesciare la società basata sul cieco meccanismo della lotta per l'esistenza, per istituire una società in grado di realizzare la più alta destinazione dell'uomo, garantendo a ciascun uomo quella libertà dai bisogni materiali che sola permette di dedicarsi al proprio perfezionamento spirituale. Così facendo Lange dà inizio a quel socialismo neokantiano a forte impronta etica che sarà di ispirazione per i marxisti eterodossi a cavallo tra Ottocento e Novecento, come Eduard Bernstein.
26,00

Storia del materialismo e critica del suo significato nel presente. Volume Vol. 2

Storia del materialismo e critica del suo significato nel presente. Volume Vol. 2

Friedrich Albert Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Immanenza

anno edizione: 2015

pagine: 516

"Il materialismo, più di ogni altro problema, si attacca alla realtà, ossia all'insieme dei fenomeni necessari, dati dalle impressioni che subiscono forzatamente i sensi. Quanto ad una realtà quale l'uomo se la figura, e quale egli continua a desiderarla dopo che è crollata la chimera di un'esistenza assolutamente solida, indipendente da noi e tuttavia riconosciuta da noi, una realtà simile non c'è e non ci può essere, perché il fattore sintetico, creatore della nostra conoscenza, si estende effettivamente sino alle impressioni prime dei sensi e fino agli elementi della logica. L'universo è non solamente una rappresentazione; è anche la nostra rappresentazione, un prodotto dell'organizzazione della specie, nei tratti generali e necessari di ogni esperienza, un prodotto dell'individuo nella sintesi disponente liberamente dell'oggetto. Si può dunque anche dire che la 'realtà' è il fenomeno per la specie, mentre l'apparenza ingannatrice è un fenomeno per l'individuo, fenomeno che non diventa un errore se non perché gli si attribuisce la realtà, ossia l'esistenza per la specie.."
25,00

Storia del materialismo e critica del suo significato nel presente. Volume Vol. 1

Storia del materialismo e critica del suo significato nel presente. Volume Vol. 1

Friedrich Albert Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Immanenza

anno edizione: 2015

pagine: 396

"Il materialismo è così antico come la filosofia, ma non è più antico di essa. La concezione delle cose che naturalmente domina nei periodi più antichi della civiltà non si solleva sopra le contraddizioni del dualismo e delle forme fantastiche della personificazione. I primi saggi tentati per liberarsi da queste contraddizioni, per acquistare una visione sistematica del mondo e per sfuggire alle illusioni ordinarie dei sensi conducono direttamente nel dominio della filosofia; e fra quei primi saggi, il materialismo ha già il suo posto. Ma da quando il pensiero comincia a procedere logicamente, esso entra in lotta coi dati tradizionali della religione. Questa ha le sue radici nelle concezioni essenziali più antiche, più grossolane, più contraddittorie, che la folla ignorante non cessa di riprodurre con una forza irresistibile. Una rivelazione immanente comunica alla religione un senso profondo piuttosto per la via del sentimento che per quella della percezione chiara e cosciente..."
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.