Libri di Fulvia Minetti
Arte in chiasmo. Premio Città d'Arte Canale Monterano di Roma
Fulvia Minetti
Libro
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2025
pagine: 32
L'intreccio ordente dell'arazzo del vivere fra narrato e narrante
Karin Monschauer
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2022
pagine: 12
"Ogni uomo è nodo dell’arazzo in divenire, un intreccio del tappeto universale di forma e di parola: ognuno è il riflesso di una storia di sé e di mondo, che ritesse tutto il tappeto del vivere dal suo proprio punto di vista. In verità errante, il tappeto identitario della Monschauer è sempre aperto alla possibilità ricoeuriana mutuale di raccontare ed essere riraccontato nell’intreccio ordente dell’altro". (Fulvia Minetti)
Parole di pelle
Fulvia Minetti
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2014
pagine: 78
Gerolamo da Monterano. Historia delle immemorabili gesta e dei maneschi sortilegi dell'avo della sterposa stirpe
Fulvia Minetti
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2021
pagine: 120
“Duca mio 'lluminato, di poi ch'avemmo interloquito colli quattro elementi et la strega, poi che fummo colti da morte e 'nseppelliti, ch'avemmo trasito l'intrasibile solvendo lo enigma dello essere et dello tempore, che fummo follemente insaniti, molteplicemente adunati et di foco animati, poi ch'avemmo ricolto lo frutto della sapienzia senziente dello sguardo divino, i' mi chiedo quale sia lo gesto anelo, in più grande ancora a compiersi!”. Un viaggio mitico fra archetipi cosmogonici, un'esilarante ed immaginifica rappresentazione teatrale: l'epica gestazione della stirpe progenitrice della Città d'Arte Canale Monterano.
Cosmogonie fotografiche. PreLiminari. Liminari. IlLimiti
Claudio Limiti
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2021
pagine: 16
Il percorso fotografico “preLiminari - Liminari - ilLimiti” rappresenta la sfida dell'artista a superare con eroismo i fatalistici vincoli semantici del proprio nome stesso, “Limiti”, con la prospettiva libera dell'oltre che viola i margini di confine dell'apparenza: è l'esondante catarsi odisseica della conoscenza all'ignoto. I preLiminari sono i set fotografici allestiti dal Limiti per creare dell'oggetto usuale quotidiano la visione ulteriore, i Liminari sono le sorprendenti soglie di luce nel buio e gli ilLimiti sono i luoghi cosmici dell'infinito al di là dell'infinitesimale, perché anche il tempo effimero dell'esistenza sia arricchito dell'eternità universale.
Stefania Fienili. Frammenti d'immemoriale
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2022
pagine: 12
"Il luogo in frammento dell’uomo manca dell’altro per l’intero di se stesso, è una domanda mancante e aperta di sé, cui non v’è mai una risposta ultima di sintesi, se non immemoriale, a corrispondere al proprio principio unitario. Questo è il luogo senza tempo che accoglie e rifonde ogni distinzione e ogni differenza, e verso cui sospinge la marea pittorica della Fienili. È un iter veritativo oltre il sipario della rappresentazione, che riavvolge la forma nelle sonorità del colore, fino alla modulazione tonica della tensione al desiderio, al sentimento liquido e umbratile di un’emozione tremula e vibrante, che approssimi all’abbraccio del silenzio; perché il fato non sia un luogo d’ineluttabile e necessario determinismo, ma il volitivo abbandono in sincronia, in sintonia, in sinfonia al grembo del tutto, che mostra la via del ritorno al Sé." (Fulvia Minetti)
Paradigmi di relazionalità sostanziale
Giovanna Giulia Simeoni
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2022
pagine: 12
La centralità per l’artista non è l’identità bensì la differenza, in questa rivoluzione copernicana del punto di vista la Simeoni avvalora la dimensione relazionale della stessa sostanza dell’essere, aprendosi ad un etico divenire veritativo. L’arte è alterità e rinascita: l’alterità è il luogo di rifigurazione protagonistica di sé e della propria vita. Fulvia Minetti Le mie opere sono i miei taccuini di viaggio. Sono anche la sintesi di scambi interdisciplinari con amici, colleghi e sconosciuti. Il mio lavoro mi ha permesso di conoscere altre culture e guardare la mia quotidianità sotto nuovi punti di vista. Affido all’arte tutto ciò che è umano ma non è razionale, che qualcuno nel mio percorso mi ha donato e che penso possa essere utile a qualcun altro. Giovanna Giulia Simeoni.
Il participio futuro di una rinascita
Ionel Cuculiuc
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2022
pagine: 12
La meditazione cromatica del Cuculiuc è iter psicoemotivo di autoterapia conoscitiva. È il descensus rituale ai luoghi interiori di latenza dell’inconscio personale e collettivo, per la reintegrazione umbratile all’indifferenziazione. La morte disgregante della materia è volta alla rinascita nel connubio degli opposti, alla luce solare e sapienziale. La cauda pavonis è la ruota iridata della sapienza dello sguardo, che ricompone il dolore della frammentazione, della separazione e della perdita, nella pienezza dell’unità armonica del cosmo. Il Cuculiuc è homo faber del proprio cosmo, l’uomo della perifrastica attiva “futurus sum”: l’artista che torna indietro per rinascere.
Fabrizio Nicoletti. Madeira
Fulvia Minetti, Fabrizio Nicoletti
Libro
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2024
pagine: 76
Dello senno dissennato. La mala historia dello fiorir di veritate
Fulvia Minetti
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2022
pagine: 24
Opera teatrale in lingua brancaleonesca. Della perdita di coscienza nel Pozzo e della vittoria della verità.