Libri di G. Baldissin Molli
Gli inventari della sacrestia della cattedrale di Padova (secoli XIV-XVIII)
Libro
editore: Il Prato
anno edizione: 2016
pagine: 928
Il volume comprende la trascrizione degli inventari della Sacrestia della Cattedrale di Padova dal XIV al XVIII secolo: i documenti non si limitano a fornire un elenco di oggetti liturgici, ma, insieme agli arredi, permettono di ricreare uno spazio architettonico perfettamente dettagliato, ci offrono informazioni importanti sulla disposizione degli altari, sulla molteplicità dei riti e dei culti, ci aiutano a capire il variare della percezione degli interni della Cattedrale nell'avvicendarsi delle feste liturgiche. Grazie alla loro lettura possiamo farci un'idea dello spazio interno pienamente fruito, oggi irrimediabilmente perduto. Si è privilegiata la lettura delle opere aurificiarie. Di tali oggetti preziosi il libro non solo ci restituisce almeno la memoria, ma costituisce un vero tesoro per la ricchezza di informazioni e per la molteplicità di percorsi di lettura suggeriti, in grado di segnare nuove linee di ricerca.
Dolci della memoria
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2012
pagine: 48
L'autrice propone delle ricette di dolci dell'antica pasticceria di famiglia gestita con amorevole dedizione dal papà Tita, in centro a Conegliano. L'occasione per un viaggio nella memoria attraverso i personaggi della famiglia e le tipicità dolciarie legate alle occasioni festive dell'anno.
Atti del Convegno di studi Gian Matteo Giberti (1495-1543)
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2012
pagine: 216
Raccolta degli interventi al Convegno svoltosi il 2/3 dicembre 2009 presso il Salone dei Vescovi del Vescovado di Verona e dedicato alla figura del vescovo Gian Matteo Giberti. Correda i testi una ricca sezione iconografica di circa 65 immagini a colori.
Verona. Non v'è mondo fuor da questa mura. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2010
pagine: 176
Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova nel Quattrocento. Atti del Convegno internazionale di studi (Pavia, 25-26 settembre 2009)
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Antoniani
anno edizione: 2010
pagine: 387
Il volume raccoglie gli Atti relativi al Convegno sull'arte e committenza al Santo nel Quattrocento (Padova, 25-26 settembre 2009). Il Convegno si poneva in continuità con il precedente relativo al Trecento (Padova, 24-26 maggio, 2001) (cfr Vol. CSA36). Un'analisi ad ampio spettro nel contesto francescano, culturale e sociale dell'ambiente padovano che visse allora uno dei capitoli più importanti della sua storia artistica con la figura e l'opera di Donatello e di Andrea Mantegna. Un percorso che si inoltra nei primi anni del Cinquecento quando l'eredità donatelliana è in piena fioritura.
Bibliografia delle opere d'arte della Basilica di Sant'Antonio in Padova (secoli XV-XXI)
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Antoniani
anno edizione: 2005
pagine: 653
Frate Francesco Sansone «de Brixia» ministro generale ofm conv. (1414-1499). Un mecenate francescano del Rinascimento
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Antoniani
anno edizione: 2001
pagine: 177
Botteghe artigiane dal Medioevo all'età moderna. Arti applicate e mestieri a Padova
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2000
pagine: 288
Padova. Città tra pietre e acque
Libro: Libro rilegato
editore: Biblos
anno edizione: 2010
pagine: 456
Verona. Civiltà della bellezza. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Biblos
anno edizione: 2007
pagine: 430
La provincia veronese, ricca di tesori paesaggistici, bellezze naturali e scenari storico-artistici unici al mondo, è raccontata in questo volume con originali tagli grafici e suggestivi scatti inediti, oltre che da autorevoli e piacevoli contributi testuali.