Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Basile

Testo unico enti locali (TUEL) D.Lgs. 267/2000 Esplicato minor. Con commento essenziale articolo per articolo

Testo unico enti locali (TUEL) D.Lgs. 267/2000 Esplicato minor. Con commento essenziale articolo per articolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 640

Il «Testo Unico Enti locali (TUEL) Esplicato Minor» del 2023, nel pratico formato tascabile, riporta un commento essenziale articolo per articolo del D.Lgs. 267/2000 che ne permette una più facile comprensione. Il lavoro tiene conto degli ulteriori provvedimenti che, nel corso del tempo hanno inciso sull'assetto degli enti locali andando in parte ad affiancare ed in parte a sostituire o integrare il TUEL, quali la L. 56/2014 (nota come legge Delrio) e il D.Lgs. 118/2011 sull’armonizzazione contabile. Il testo comprende normative, fra cui il D.Lgs. 36/2023, recante Nuovo Codice dei contratti pubblici, e il D.Lgs. 201/2022, di riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. L'opera si conclude con una serie di schemi di sintesi e un'appendice normativa in cui sono riportati i provvedimenti collegati o complementari al TUEL. Il Testo Unico Enti locali Esplicato Minor si rivolge a: quanti si preparano in vista di un concorso in cui è richiesta la conoscenza del diritto degli enti locali e vogliano approcciarsi alla materia a partire dalla comprensione delle fonti; professionisti che già operano presso un'amministrazione locale (Comune, Provincia, Città metropolitana ecc.) e necessitino di una guida normativa di rapida consultazione.
28,00

E.L.I.C.A. Educazione linguistica e conoscenze per l'accesso

E.L.I.C.A. Educazione linguistica e conoscenze per l'accesso

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 232

16,50

Conservazione e restauro degli organi storici

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 1998

pagine: 183

21,00 19,95

La realtà dell'utopia. I restauri di Assisi. Atti del primo convegno internazionale di primavera sul restauro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nardini

anno edizione: 2002

pagine: 102

25,00 23,75

Restauratori e restauri in archivio. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2005

pagine: 108

Il secondo volume della serie che i Quaderni dell'Archivio Storico dedicano ai profili di restauratori (attività professionale, opere restaurate, fonti) presenta cinque restauratori del '900 di grande interesse: Domenico Brizi, Sidonio Centenari, Ulisse Forni, Orfeo Orfei, Alfredo Casagrande Stano. L'Archivio Storico, promosso da ICR, Università "La Sapienza" e Associazione Giovanni Secco Suardo, grazie alla collaborazione dei maggiori centri universitari italiani è in grado di proporre questa nuova raccolta di inedite ricerche. In particolare le dettagliate tabelle sugli interventi di restauro che elencano cronologicamente, ordinati per luogo, le opere, i tipi di intervento e le fonti documentarie relative.
18,00 17,10

Il pensiero di Cesare Brandi. Dalla teoria alla pratica. Atti del seminario. Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola
60,00

Leonardo. L'ultima cena. Indagini, ricerche, restauro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nardini

anno edizione: 2008

pagine: 220

30,00 28,50

Ogni stagione ha il suo frutto da colorare

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 48

8,00 7,60

La Collezione Burri a Città di Castello. Dalla conoscenza alla prevenzione. Ediz. italiana e inglese

La Collezione Burri a Città di Castello. Dalla conoscenza alla prevenzione. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il volume realizzato in collaborazione con l'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, illustra le attività svolte sulle opere conservate a Città di Castello presso la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, attraverso una serie di operazioni che, muovendo dalla ricerca bibliografica e archivistica sulla storia conservativa della Collezione, hanno investito via via tutti gli altri aspetti: la conoscenza non empirica dei materiali e dei processi produttivi delle opere; la caratterizzazione, con metodi scientifici e sperimentali, dello stato di conservazione di opere rappresentative di ciascuna delle classi di manufatti presenti nella Collezione; la messa a punto di tecniche di intervento conservativo e preventivo rispetto ai fenomeni di degrado più diffusi, mediante "intervento pilota" su due opere; lo studio e il monitoraggio delle condizioni ambientali delle due sedi della Collezione, Palazzo Albizzini e gli ex Seccatoi di Tabacchi.
22,00

Restoring the basilica of san Francis in Assisi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2010

pagine: 224

40,00 38,00

La conservazione dei beni culturali come interesse vitale della società. Appunti sulla figura e l'opera di Giovanni Urbani
18,00

35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.