Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Battista Martini

Storia della musica. Dalla creazione di Adamo fino al Diluvio

G. Battista Martini

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 64

Una vasta erudizione e sconfinate letture si fanno notare in questo libro, frutto della più meticolosa applicazione. Sebbene Martini avvisi nella prefazione che mancano testimonianze sufficienti per la musica delle prime età del mondo, nondimeno si impegna a trattarle, in ben dieci capitoli del I volume della sua storia ("Della musica dopo la Creazione di Adamo e fino al Diluvio, Dopo il diluvio fino a Mosè, Dopo la nascita di questo legislatore degli Ebrei, fino alla sua morte..."). Tre dissertazioni vennero in seguito a riempire la restante parte del volume ("Quale il canto naturale agli uomini, Di quale canto gli antichi fecero uso e Quali furono i canti e gli strumenti di cui gli ebrei si servivano nel tempio"). Una moltitudine di cose curiose, citazioni piene d'interesse e utili accostamenti sono mescolati a divagazioni interminabili. Il II e il III volume sono riempiti da ricerche sulla musica dei Greci o da elementi che vi si ricollegano. Il IV volume doveva contenere le ricerche sulla musica del Medioevo fino all'XI secolo.
10,00 9,50

L'impresario delle Canarie (rist. anast. 1744)

L'impresario delle Canarie (rist. anast. 1744)

G. Battista Martini

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1984

pagine: 64

33,00

De usu progressionis geometricae in musica (rist. anast. Bologna, 1767)
13,00

Duetti da camera (rist. anast. Bologna, 1763)

Duetti da camera (rist. anast. Bologna, 1763)

G. Battista Martini

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1973

pagine: 56

24,00

Compendio della teoria dei numeri per uso del musico (rist. anast. Bologna, 1769)
13,00

Carteggio inedito (rist. anast. Bologna, 1888). Volume 1
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.