Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Biagi Ravenni

Tosca

Tosca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: 280

Il testo completo del libretto di Tosca, con aggiunte, correzioni, chiose, frammenti di bozze di stampa, abbozzi musicali, schizzi di piantazioni sceniche. Attraverso gli interventi di Illica, Giacosa, Ricordi, ma soprattutto di Puccini, è possibile ricostruire, con la massima approssimazione, l'appassionante dialogo che intercorse tra gli autori e l'editore. È possibile insomma entrare nel vivo del laboratorio creativo e individuare le fasi cruciali della genesi di Tosca.
138,00

La casa natale di Giacomo Puccini. Puccini museo

La casa natale di Giacomo Puccini. Puccini museo

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

La camera dove nacque, le stanze in cui visse, gli abiti che indossò, le lettere che scrisse, il pianoforte su cui compose. In occasione dell'attesa riapertura al pubblico della casa Natale di Giacomo Puccini a Lucca (13 settembre 2011) è in libreria il volume-catalogo Puccini Museum. La casa natale di Giacomo Puccini. Curato da Gabriella Biagi Ravenni, direttore della Fondazione Giacomo Puccini, il catalogo ripercorre le vicende legate al faticoso percorso che ha portato oggi alla riapertura della casa museo, presentando poi le varie sezioni nelle quali è articolato. Dalla "Sala Turandot" nella quale troneggia il prezioso costume di scena per il II atto della Turandot, donato da Maria Jeritza, a ricordo del primo allestimento dell'opera alla Metropolitan Opera House di New York (1926), alla camera da letto, alla "Soffitta bohème", fino ad arrivare alla "Sala della musica" con i ritratti degli antenati di Puccini, e che quello che è il pezzo centrale: il pianoforte Stainway & Sons acquistato da Puccini nella primavera del 1901 (su cui compose la sua ultima opera), che, grazie al restauro filologico della ditta Roberto Valli di Ancona, ha mantenuto intatte le sue caratteristiche originali.
22,00

Cappelle musicali fra corte, Stato e Chiesa nell'Italia del Rinascimento. Atti del Convegno internazionale (Camaiore, 21-23 ottobre 2005)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: 442

Le cappelle musicali presso gli stati e le corti nell'Italia della prima età moderna furono importanti organismi rappresentativi del potere civico e signorile oltre che finalizzati ad augmentum divini cultus. I saggi qui pubblicati esplicitano la natura sia ampiamente storico-istituzionale, sia strettamente musicologica della 'cappella musicale' quale oggetto di studio, scegliendo un approccio multidisciplinare, geograficamente ampio e articolato in tipologie distinte (cappelle civiche, di corte, di stato) ma accomunate dalla funzione di strumento di affermazione e comunicazione delle élites rinascimentali.
54,00 51,30

Puccini

Puccini

Julian Budden

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 576

Potrà sembrare paradossale ma, per uno degli strani casi di cui la storia è piena, la figura di Giacomo Puccini è rimasta a lungo oscurata dalla sua popolarità. La fortuna di cui gode, e ha sempre goduto, nei cartelloni dei principali teatri d'opera internazionali ha rappresentato infatti il principale ostacolo a un apprezzamento più profondo delle sue qualità artistiche e della reale portata culturale della sua produzione. Troppo spesso, scambiando frettolosamente il suo successo per una presunta superficialità, Puccini è stato guardato con sospetto da circoli accademici che in lui vedevano il semplice cantore di un'ltalietta piccolo-borghese e provinciale. In questo volume Budden restituisce un'immagine a tutto tondo del percorso artistico e umano del grande compositore lucchese, fondendo l'analisi di tutte le sue opere con il racconto della sua vicenda biografica.
19,50

Giacomo Puccini birth's home

Giacomo Puccini birth's home

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 144

22,00

Puccini

Puccini

Julian Budden

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 574

La figura di Giacomo Puccini è rimasta a lungo oscurata dalla sua popolarità. La fortuna di cui gode nei cartelloni dei principali teatri d'opera ha rappresentata per lui il principale ostacolo a un apprezzamento più profondo delle sue doti artistiche. Troppo spesso scambiando frettolosamente il suo successo per una presunta superficialità, Puccini è stato guardato con sospetto da superciliosi circoli accademici che in lui vedevano semplice cantore di un'Italietta piccolo-borghese e pantofolaia. In questo volume Julian Budden ci restituisce un'immagine a tutto tondo del percorso artistico e umano del compositore lucchese, fondendo l'analisi musicale delle sue opere al racconto della sua vicenda biografica.
45,00

La musica a Lucca (1964-1989). I venticinque anni dell'Associazione musicale lucchese

La musica a Lucca (1964-1989). I venticinque anni dell'Associazione musicale lucchese

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1991

pagine: 295

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.