Libri di G. Buffardi
Meridione. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 304
Con il presente fascicolo di "Meridione. Sud e Nord nel Mondo" si chiude l'annata 2021, ventunesima della nostra rivista. Il numero, miscellaneo e tradizionalmente riservato a "Studi, Opinioni e Riflessioni", si compone di saggi e sezioni tematiche attraverso cui si spazia in campi e settori molteplici e vari. Dall'Editoriale di Guido D'Agostino
Psychiatric help: 5 cents. Educatori, riabilitatori psichiatrici, counselor, mediatori, psichiatri, psicoterapeuti. Competenze e limiti di vecchie e nuove profession
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 180
In questo libro sono raccolte le relazioni, le discussioni ed i dibattiti che hanno animato il congresso di Benevento, tra i primi in Italia ad occuparsi della problematica delle Professioni d'aiuto. Sotto l'etichetta di Professioni d'Aiuto si raccolgono oggi tutte le competenze che possono sostenere le persone al momento di una difficoltà psicologica, sia essa causata da concreti problemi personali, sia da problemi esistenziali, sia da problemi psicologici o psichiatrici. Le sole professionalità chiaramente riconosciute sino al 2000 erano, in Italia, quelle del medico, specificatamente del medico psichiatra, e quella dello psicologo. Nel maggio 2000 il CNEL riconosceva come professionalità anche la Mediazione ed il Counseling, pur se non le obbligava alla creazione di un ordine professionale. Di fatto, esistono diversi ambiti non strettamente medici di bisogno d'aiuto che non sono ancora regolamentati e riconosciuti professionalmente dallo Stato Italiano. Il lavoro congressuale è esitato nel Documento di Benevento, che vuole essere uno stimolo politico e sociale all'avvio di un virtuoso processo di riconoscimento delle Professioni d'Aiuto.
Meridione. Volume 2-3
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 392
Il numero miscellaneo annuale si presenta corposo e con sezioni tematiche di spessore. "Mappe, immagini, rappresentazioni, percezioni, memorie e miti: Napoli e la Campania nel Novecento" ha costituito un ennesimo banco di prova per quanti, tra operatori, collaboratori, studiosi in vario modo collegati, hanno voluto cimentarsi con il tema dell'identità napoletana, campana e, in buona sostanza, meridionale.