Libri di G. Cervo
Un caffè amaro per il commissario Dupin
Jean-Luc Bannalec
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 335
Nella penisola di Guérande, affacciata sull'oceano, l'aria ha il sapore del sale. Perché quella è la terra delle paludi saline, da cui viene estratto quello che gli abitanti del luogo chiamano "l'oro bianco", e che riempie talmente l'atmosfera - così si racconta - da causare perfino delle allucinazioni. Anche il commissario Dupin comincia a crederci quando, in una gita alle saline che doveva strapparlo per un po' alla noia burocratica del suo ufficio, si ritrova all'improvviso aggredito da uno sconosciuto. In realtà, Dupin aveva accettato di fare un salto nel "paese bianco" per aiutare un'amica, la giornalista Lilou Breval, che stava scrivendo un reportage sulle paludi saline. L'aggressore di Dupin si volatilizza in un attimo, ma pochi giorni dopo Breval stessa scompare, senza lasciare tracce. Dupin riesce a farsi assegnare il caso, ma dovrà indagare insieme a Rose - il commissario responsabile del dipartimento di Guérande. E non saranno rose e fiori.
Lunedì nero per il commissario Dupin
Jean-Luc Bannalec
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 344
Isole Glénan: un arcipelago disteso come un miraggio al largo della ventosa Bretagna. Un paradiso di spiagge bianchissime nel Nord dell'Atlantico, dove un mattino di maggio vengono ritrovati a riva i cadaveri di tre uomini. Ignota l'identità, incerta la causa della morte. Il commissario Dupin, parigino fino al midollo spedito in quello che per lui è solo un angolo sperduto di Francia, non è esattamente un lupo di mare; e poi, se c'è una cosa che odia, è essere disturbato mentre fa colazione. Ma la notizia delle tre morti lo raggiunge a Concarneau, sulla terraferma, esattamente a metà della terza tazza di caffè bollente. E in un attimo quello che sembrava un normale lunedì diventa l'inizio di un incubo. Costretto ad affrontare le onde, arrivato a destinazione si rende conto di essere di fronte a un chiaro caso di omicidio premeditato. Perché, scoprirà presto, corruzione politica e affari sporchi ormai non risparmiano nemmeno quelle isole remote, con buona pace delle divinità che, come vuole la leggenda, le proteggono da tempo immemore. Come se non bastasse, Dupin sa di avere i giorni contati per risolvere il caso. Perché su di lui incombe un'altra minaccia: l'arrivo da Parigi di sua madre, che con perfetto tempismo ha deciso di fare visita al figlio "esiliato in provincia". La settimana è appena cominciata, ed è tutta in salita.
Natura morta in riva al mare
Jean-Luc Bannalec
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 303
C'è una cosa che il commissario Dupin detesta più di ogni altra: essere disturbato mentre beve il caffè. Da qualche tempo - cioè da quando è stato trasferito dalla capitale in Bretagna, in seguito a "certe controversie" associa quel rito mattutino alla lettura dei quotidiani locali: fonti preziose per studiare l'animo bretone e i costumi insoliti di quella gente ai confini del mondo (e della civiltà, per i suoi standard di parigino fino al midollo). Ma è proprio mentre si gode una generosa dose di caffeina che il più zelante dei suoi ispettori lo disturba per comunicargli una notizia che ha dell'inaudito: un omicidio a Pont-Aven, il pittoresco borgo di pescatori che sta per riempirsi di villeggianti in quell'estate insolitamente calda. E la vittima è nientemeno che Pierre-Louis Pennec, novantunenne proprietario del mitico Hotel Central, segnalato su tutte le guide come luogo di soggiorno di celebri artisti, tra cui Paul Gauguin. Il commissario Dupin dovrà districarsi tra le pressioni delle autorità locali, che temono di veder compromessa la stagione turistica, e l'ostinato silenzio degli autoctoni, seguendo una pista che sembra condurre proprio a una tela del famoso pittore.
Fiabe con gli stivali
Charles Perrault, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 192
Le fiabe di Perrault e dei fratelli Grimm riproposte con grandi illustrazioni a colori, una raccolta delle più belle fiabe della tradizione popolare europea, che non possono mancare nella casa di un bambino! Sette fiabe di Charles Perrault, tra cui "Il gatto con gli stivali", "Enrichetto dal ciuffo" e "Il principe cinghiale". E poi altre otto dei fratelli Grimm, con "Cappuccetto Rosso", "Hänsel e Gretel", "Cenerentola" e "Pollicino".