Libri di Jacob Grimm
Hänsel e Gretel
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2013
pagine: 64
Ci sono due bambini che in mezzo al bosco trovano una casetta di zucchero, torrone e cioccolato. Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe Età di lettura: da 4 anni.
Snow White da un racconto dei fratelli Grimm. Livello 2. Ediz. italiana e inglese
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 40
In questa collana, dedicata ai giovani lettori che si avvicinano alla lingua inglese, le storie più amate di sempre sono raccontate in inglese e accompagnate dalla traduzione in italiano. I testi, brevi e dal lessico semplice, scritti in stampatello, sono stati realizzati appositamente per adeguarsi in ogni aspetto al secondo livello di apprendimento (livello A2 della certificazione CERF). All'interno del volume si trova l'indirizzo del minisito su cui è disponibile, gratuitamente, la versione audio delle fiabe, lette da una voce narrante madrelingua. Infine giochi e indovinelli aiutano il bambino a verificare, divertendosi, la comprensione della storia. Età di lettura: da 6 anni.
Raperonzolo
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Arka
anno edizione: 2020
pagine: 48
Una fiaba classica di Jacob e Wilhelm Grimm con le illustrazioni di Francesca Dell’Orto. Età di lettura: da 5 anni.
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 80
Gli indimenticabili personaggi creati dai fratelli Grimm hanno fatto il giro del mondo, lasciando un segno indelebile nell’infanzia di milioni di bambini. Quanti piccoli lettori hanno chiuso gli occhi, addormentandosi sereni, dopo aver ascoltato qualche pagina di Biancaneve e i sette nani, di Cenerentola e dei coraggiosi Hänsel e Gretel? Queste straordinarie fiabe sono ormai diventate patrimonio letterario universale e proprio a loro è dedicato questo coloratissimo libro, illustrato in modo delicato e originale da Manuela Adreani. Un volume che permetterà ai bambini di riscoprire con nuovi occhi i loro personaggi preferiti, e che farà rivivere negli adulti tanti ricordi indimenticabili. Età di lettura: da 4 anni.
I tre porcellini
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
Ci sono tre porcellini che hanno a che fare con un lupo affamato... Età di lettura: da 4 anni.
Hänsel e Gretel
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
Ci sono due fratellini che trovano una casetta fatta di dolci... Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 420
Nella prefazione alla prima edizione di "Kinder-und Hausmdrchen" i fratelli Grimm definiscono i loro testi "innocenti fiabe per la casa". Difficile crederci vista la truculenza che spesso trabocca da questa raccolta: vendette, malefici, avvelenamenti, poteri occulti, boschi fitti in cui sembra impossibile ritrovare il sentiero perso, atmosfere oscure e tenebrose. Eppure, in queste fiabe riunite e riviste dai due filologi tedeschi, la purezza e l'innocenza infantili sono sempre presenti in quel magico mondo popolato da streghe, gnomi, draghi, fate e diavoli, e si intrecciano con naturalezza agli episodi sinistri. La grande forza liberatoria delle fiabe dei Grimm sta nell'immancabile e crudelissima punizione del "cattivo" e nella rivalsa dei deboli sugli oppressori: una giustizia rigida che non lascia sfumature tra bene e male e che ben rappresenta l'immaginario dissacrante dei Grimm. "Biancaneve", "Cappuccetto rosso", "Pollicino", "Hansel e Gretel", "Cenerentola": sono solo alcune delle "fiabe popolari" elevate dai Grimm a classici della letteratura.
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2018
pagine: 156
I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm hanno raccolto le fiabe tradizionali in libri conosciuti ormai in tutto il mondo. Nati in Germania alla fine del 1700, si sono appassionati alle storie della tradizione e del folclore e le hanno trascritte permettendo che giungessero fino a noi. Sono fiabe lette e tradotte in centinaia di lingue e che hanno ispirato anche infinite varianti anche per il cinema e la televisione. Hanno un sapore fantastico e a volte più realistico, ma in tutte ci sono personaggi che ci aiutano a comprendere la vita e le sue difficoltà. In questa raccolta abbiamo scelto le più amate dal pubblico dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
Biancaneve
Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
C'è una fanciulla che incontra sette simpatici nani nel bosco... Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe. Età di lettura: da 4 anni.
Le fiabe dei fratelli Grimm
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2017
pagine: 176
Raperonzolo, Pelle d’orso, I musicanti di Brema, La saggia Ghita, Hänsel e Gretel, La Regina delle Api e tante altre fiabe ci trasporteranno in un mondo di coraggio, di amore, di allegria e di saggezza con una lettura fresca e piacevole per chi legge e per chi ascolta. Età di lettura: da 8 anni.
Il principe cigno e altre undici fiabe segrete
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2014
pagine: 58
In un album illustrato dodici tesori rimasti sconosciuti per duecento anni. Età di lettura: da 5 anni.
Il lupo e i sette capretti
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm, Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2012
pagine: 26
C'erano una volta mamma capra e i suoi sette capretti, che vivevano in una piccola casa nel bosco. Un giorno lei chiamò i piccoli e disse: "Vado a raccogliere bacche. Non aprite la porta a nessuno, proprio a nessuno. E ricordate che il lupo si traveste...". Età di lettura: da 4 anni.