Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Cortenova (cur.)

L'arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 175

Il volume, edito in occasione delle manifestazioni organizzate per il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, accompagna una rassegna, allestita a Palazzo Forti a Verona, che intende far conoscere una figura di viva fede cristiana, dotata di particolare comprensione dell'arte e degli artisti contemporanei: Carlo Cattelani. Grande collezionista e mercante d'arte, scomparso da poco, ha raccolto un consistente nucleo di opere esemplari della cultura artistica degli anni settanta e ottanta del secolo scorso, ma ha anche saputo generare espressioni di fede e spiritualità in artisti lontani da ambiti religiosi. Fra gli artisti presentati nel catalogo figurano Josef Albers, Yves Klein, Christo, Andy Warhol, Lucio Fontana, Alberto Burri; il catalogo non manca di sottolineare il suo eccezionale talento di committente di opere religiose, nei confronti di numerosi artisti contemporanei. Il volume accoglie i saggi di Giorgio Cortenova, Giuseppe Billi, critico e specialista d'arte sacra, e da interventi di Alessandro Andreini, Maria Antonietta Crippa, Mariano Apa e Angela Vettese, dedicati rispettivamente alla figura di Cattelani, all'analisi del rapporto tra Chiesa e arte dal 1950 in avanti, a una panoramica sull'arte sacra in Italia, e sul rapporto tra Cattelani e l'arte d'avanguardia.
24,00 22,80

Giulio Paolini. Premio internazionale Koinè 2000 alla carriera
33,57

Roberto Barni. Fermi tutti. Pittura e scultura. Catalogo della mostra (Verona, 20 giugno-9 novembre 2008)

Roberto Barni. Fermi tutti. Pittura e scultura. Catalogo della mostra (Verona, 20 giugno-9 novembre 2008)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 111

Il volume è il catalogo della mostra di Verona (Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Forti, 20 giugno - 9 novembre 2008). La rassegna è dedicata all'artista di fama internazionale Roberto Barni, e raccoglie settanta opere realizzate per la maggior parte tra il 2000 e il 2008.
30,00

Il settimo splendore. La modernità della malinconia. Catalogo della mostra (Verona, 25 marzo-29 luglio 2007)

Il settimo splendore. La modernità della malinconia. Catalogo della mostra (Verona, 25 marzo-29 luglio 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 393

Nei temi della riflessione malinconica si riconoscono i principi stessi della sensibilità moderna, a partire dall'ambiente fiorentino di Lorenzo de' Medici fino ai giorni nostri, attraverso una continuità che riannoda i fili di un percorso incline alla bellezza come ideale di armonia, ma anche rivolto ai brividi e agli allarmi della psiche contemporanea. Il volume raccoglie circa 200 capolavori di grandi artisti da Botticelli e Michelangelo a Canova e Hayez, da Giorgione e Lotto a Boccioni e Magritte.
45,00

Giuseppe Rivadossi. Il custode del tempo. Catalogo della mostra (Verona, 12 marzo 2005-12 giugno 2005)
38,00

Alik Cavaliere. Racconto mito magia. Catalogo della mostra (Verona, 16 ottobre 2005-29 gennaio 2006)

Alik Cavaliere. Racconto mito magia. Catalogo della mostra (Verona, 16 ottobre 2005-29 gennaio 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 222

Scultore di grande successo negli anni sessanta e all'inizio dei settanta, Alik Cavaliere sceglie in seguito un'operatività ostile al sistema codificato della cultura e unaconsapevolezza del suo tempo che lo rende indifferente alle richieste e ai richiami del mercato. Artista ribelle a ogni prefabbricazione schematica dei linguaggi, egli è oggi fra i pochi che hanno la "fortuna" di non essere facilmente collocabile in questa o inquella tendenza, inquesta o in quella poetica.
35,00

Giorgio Olivieri. Sull'orlo della luce. Catalogo della mostra (Verona, 12 marzo-12 giugno 2005)

Giorgio Olivieri. Sull'orlo della luce. Catalogo della mostra (Verona, 12 marzo-12 giugno 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 142

Giorgio Olivieri nasce a Verona nel 1937 e inizia la sua attività espositiva nel 1960. È uno tra i più significativi esponenti della Pittura Analitica. Attraverso le sue opere compie un'analisi linguistica sulla pittura, sulle sue coordinate strutturali, sui suoi segni, sui suoi materiali (il colore, i pennelli, la tela, il supporto, la luce). La sua è un'arte autoriflessiva concentrata sulle proprie strutture grammaticali e sintattiche. L'ampio catalogo, a cura di Giorgio Cortenova, con saggi di Claudio Cerritelli, Roberto Lambarelli e Claudio Spadoni presenta circa ottanta opere di pittura e scultura dell'artista e si snoda lungo un percorso cronologico che dai primi anni settanta giunge sino ad oggi.
32,00

Kandinsky e l'anima russa. Catalogo della mostra (Verona, 16 ottobre 2004-30 gennaio 2005)

Kandinsky e l'anima russa. Catalogo della mostra (Verona, 16 ottobre 2004-30 gennaio 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 257

Costruito attorno alla grande personalità di Vassily Kandinsky, del quale si presentano i lavori delle fasi cruciali della produzione, il volume offre centocinquanta opere di grande spessore, tese a delineare un quadro della storia dell'arte russa dai primi decenni dell'Ottocento ai giorni nostri. Oltre a Malevicy alla Goncyarova, a Chagall e a Filonov, la rassegna propone numerosi altri protagonisti della stagione tra Ottocento e Novecento: da Repin a Fedotov, da Nesterov a Surikov, da Vrubel a Borisov-Musatov. Questi sono i grandi artisti dell'anima russa: indissolubilmente legati alla loro terra, essi hanno saputo rinnovare e rigenerare i linguaggi della memoria e della tradizione, in una dialettica di estrema profondità fra Occidente e Oriente.
35,00

Franco Guerzoni. Sipari. Catalogo della mostra (Verona, 26 marzo-20 giugno 2004)

Franco Guerzoni. Sipari. Catalogo della mostra (Verona, 26 marzo-20 giugno 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 127

Il volume è il catalogo della mostra di Verona (Palazzo Forti, 26 marzo - 20 giugno 2004) dedicata a Franco Guerzoni. Si tratta di una raccolta di 25 opere di grande formato realizzate dall'artista modenese per l'occasione. L'esposizione, curata da Giorgio Cortenova e Fabrizio D'Amico, intende offrire al visitatore gli esiti dell'ultima ricerca dell'artista: una meditazione sulla propria pittura che vede affiorare un interesse sempre maggiore per la superficie della tela vissuta nella sua specificità.
28,00

La creazione ansiosa. Da Picasso a Bacon

La creazione ansiosa. Da Picasso a Bacon

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 271

Il Novecento segna, soprattutto nell'arte, un momento di grande rottura e disgregazione. Anziché rappresentare il mondo attraverso le alterne vicende degli stili, i nuovi linguaggi artistici navigano nel mare poco rassicurante di un pensiero che ha perduto i tradizionali riferimenti e che si prepara a penetrare nelle zone inesplorate della psiche e del subconscio. Il Novecento scopre l'ansia, la vertigine dell'anima, l'allucinazione, la disgregazione esistenziale, l'urlo ribelle, l'angoscia della solitudine. Attraverso 150 opere (Bacon, Burri, de Chirico, Dix, Dubuffet, Ensor, Freud, Giacometti, Kokoschka, Munch, Picasso, Schiele, Van Gogh) il volume è la storia del malessere che accompagna la moderna vicenda umana e creativa.
42,00

Giovanni Fattori

Giovanni Fattori

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1999

pagine: 408

56,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.