Costruito attorno alla grande personalità di Vassily Kandinsky, del quale si presentano i lavori delle fasi cruciali della produzione, il volume offre centocinquanta opere di grande spessore, tese a delineare un quadro della storia dell'arte russa dai primi decenni dell'Ottocento ai giorni nostri. Oltre a Malevicy alla Goncyarova, a Chagall e a Filonov, la rassegna propone numerosi altri protagonisti della stagione tra Ottocento e Novecento: da Repin a Fedotov, da Nesterov a Surikov, da Vrubel a Borisov-Musatov. Questi sono i grandi artisti dell'anima russa: indissolubilmente legati alla loro terra, essi hanno saputo rinnovare e rigenerare i linguaggi della memoria e della tradizione, in una dialettica di estrema profondità fra Occidente e Oriente.
Kandinsky e l'anima russa. Catalogo della mostra (Verona, 16 ottobre 2004-30 gennaio 2005)
Titolo | Kandinsky e l'anima russa. Catalogo della mostra (Verona, 16 ottobre 2004-30 gennaio 2005) |
Curatori | G. Cortenova (cur.), E. Petrova (cur.), J. Kiblitsky (cur.) |
Traduttore | A. Romano |
Collana | Cataloghi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788831785341 |