Il volume, edito in occasione delle manifestazioni organizzate per il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, accompagna una rassegna, allestita a Palazzo Forti a Verona, che intende far conoscere una figura di viva fede cristiana, dotata di particolare comprensione dell'arte e degli artisti contemporanei: Carlo Cattelani. Grande collezionista e mercante d'arte, scomparso da poco, ha raccolto un consistente nucleo di opere esemplari della cultura artistica degli anni settanta e ottanta del secolo scorso, ma ha anche saputo generare espressioni di fede e spiritualità in artisti lontani da ambiti religiosi. Fra gli artisti presentati nel catalogo figurano Josef Albers, Yves Klein, Christo, Andy Warhol, Lucio Fontana, Alberto Burri; il catalogo non manca di sottolineare il suo eccezionale talento di committente di opere religiose, nei confronti di numerosi artisti contemporanei. Il volume accoglie i saggi di Giorgio Cortenova, Giuseppe Billi, critico e specialista d'arte sacra, e da interventi di Alessandro Andreini, Maria Antonietta Crippa, Mariano Apa e Angela Vettese, dedicati rispettivamente alla figura di Cattelani, all'analisi del rapporto tra Chiesa e arte dal 1950 in avanti, a una panoramica sull'arte sacra in Italia, e sul rapporto tra Cattelani e l'arte d'avanguardia.
L'arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007)
sconto
5%
Titolo | L'arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007) |
Curatori | M. A. Crippa (cur.), G. Billi (cur.), G. Cortenova (cur.) |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788836607587 |