Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Cosenza

Un'idea di Bourdieu. Campi e pratiche tra filosofia e scienze

Un'idea di Bourdieu. Campi e pratiche tra filosofia e scienze

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 208

All'interno del campo sociologico e del campo filosofico la posizione di Pierre Bourdieu (1936-2002) si è caratterizzata in maniera particolare, in ragione della sua traiettoria sociale, sia all'interno e in tensione con le singole discipline che l'hanno strutturata, sia nello strutturare essa stessa l'incontrarsi e lo sfumare di queste discipline. A torto identificato come strutturalista, egli parte invece da una posizione di fenomenologia filosofica per arrivare, passando dall'antropologia e dall'etnologia, alla sociologia prassiologica che rappresenta non solo il suo habitus (termine cardine del suo pensiero) scientifico e filosofico, ma anche la sua stessa proposta metodologica ed epistemologica. Non si può, quindi, isolare un Bourdieu filosofo dal sociologo o dall'etnologo. I contributi di questo volume permettono di comprendere come Bourdieu non solo usi effettivamente differenti linguaggi, ma attraverso il suo percorso di (ciò che lui chiama) oggettivazione dell'oggettivato, dinamica riflessiva e costruttiva di realtà scientifiche, proponga una riflessione sui linguaggi, sul loro uso, sul loro rapporto con il linguaggio di senso comune.
15,00

Semiotica della comunicazione politica

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 248

Il libro indaga alcune tendenze generali della comunicazione politica odierna, che attraversano e accomunano fenomeni di solito considerati distanti: dai discorsi alla nazione di Gorge W. Bush dopo l'11 settembre agli slogan dei no global, dalle ultime campagne presidenziali statunitensi ai discorsi di Berlusconi, dalle foto di Angela Merkel diffuse dai media dopo la sua vittoria alle riprese televisive del funerale per i caduti di Nassiriya. Pur applicando teorie, concetti e metodi di area semiotica, gli autori si confrontano con gli studi sociologici e politologici contemporanei, e accolgono contributi provenienti da molte altre discipline. Poiché tutti i concetti sono sempre spiegati con linguaggio semplice e i termini tecnici il più possibile evitati, questo libro può essere letto agilmente anche dai non addetti ai lavori.
20,00 19,00

La fabbrica Olivetti di Pozzuoli/The Olivetti factory in Pozzuoli

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2005

pagine: 232

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.