Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Faccenda

Catalogo generale delle opere di Roberto Miniati. Volume 1

Catalogo generale delle opere di Roberto Miniati. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 288

Dalle prime tecniche miste del 1960 ai recenti acrilici del 2019, sono oltre 1400 le opere pubblicate in questo primo volume del Catalogo Generale di Roberto Miniati. Il libro abbraccia l'intera carriera artistica del Maestro, un lungo arco di tempo che va dai precocissimi esordi alle opere più recenti, complessivamente suddivise in dipinti e tecniche miste, ciclo "Maestri del colore" e realizzazioni in plexiglass. Nella sezione finale una selezione dell'antologia critica, la biografia accompagnata da immagini di repertorio e la ricca bibliografia. Il catalogo rappresenta oltretutto un prezioso documento che certifica la produzione di un artista definitivamente consacrato dalla partecipazione alle ultime tre edizioni della Biennale di Venezia (2015, 1017 e 2019). A cura di Giovanni Faccenda, testi di Giovanni Faccenda, Michele Beraldo e Daniele Radini Tedeschi.
90,00

Marcello Scuffi. Il mio Novecento

Marcello Scuffi. Il mio Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2012

pagine: 110

Il volume è il Catalogo della mostra di Fiesole (Comune di Fiesole, Sala del Besolato, 27 settembre - 28 ottobre 2012).
25,00

Hector & Hector. Segnali d'amore

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

20,00 19,00

Giuliano Giuggioli. Oltre la comune idea delle cose e del tempo. Ediz. italiana e inglese

Giuliano Giuggioli. Oltre la comune idea delle cose e del tempo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Caleidoscopio

anno edizione: 2007

pagine: 160

41,60

Toscana del'900. La Toscana dell'arte. Catalogo della mostra (Arezzo, 19 marzo-26 giugno 2005)

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2005

pagine: 167

Il volume è il catalogo della mostra di Arezzo (Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea, 19 marzo - 26 giugno 2005). La mostra, che ha come tema dominante la toscanità, d'origine o d'elezione, di Maestri quali Arnold Böcklin, Ardengo Soffici, Amedeo Modigliani, Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Gino Severini, Giorgio Morandi, Ottone Rosai e Lorenzo Viani, espone una sessantina di opere, fra capolavori noti, ritrovamenti recenti e importantissimi inediti, appartenenti a un arco cronologico compreso fra il 1900 e il 1940.
35,00 33,25

Luca Alinari. Gli altri dentro di te. Catalogo della mostra (Ostuni, 3-17 giugno 2007)

Luca Alinari. Gli altri dentro di te. Catalogo della mostra (Ostuni, 3-17 giugno 2007)

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 127

"È un idioma toscano, piuttosto che fiorentino, il suo, a giudicare da alcune inflessioni senesi che ci riconducono alla lingua di Duccio da Boninsegna, Simone Martini e Ambrogio Lorenzetti, più chiara negli accenti rispetto a quella di Beato Angelico e Benozzo Gozzoli, Rosso Fiorentino e Pontormo, che pure riecheggia in varie espressioni tipiche della pronuncia di Alinari. I volti, soprattutto intensi nella loro metafisica fisionomia, rivelano nobili analogie con taluni ritratti che impreziosiscono "Allegoria del Buono e del Cattivo", il grandioso ciclo di affreschi realizzato da Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena".
38,00

La bellezza alla sua massima vertigine. Catalogo della mostra (Simeri, 8-22 settembre 2007)

La bellezza alla sua massima vertigine. Catalogo della mostra (Simeri, 8-22 settembre 2007)

Claudio Cargiolli

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 70

Quanto di essenziale, in realtà, alimenta la suggestione di un'iconografia costruita con artifici sorvegliati, l'incanto di una natura edenica ospitante, talvolta, minuscole figure umane o docili animali, appartiene a una riflessione estetica incentrata sul mito della bellezza secondo principi antichi. Tanto che, nelle misurate quanto ricorrenti citazioni che Cargiolli usa disseminare per sottolineare i propri riferimenti elettivi, è interessante prima scorgere e poi decifrare un codice, anche narrativo, costituito da simboli apertamente allusivi. La pittura, in questo senso, consente fantastiche escursioni: da Ciotto a Simone Martini, da Piero della Francesca a Volterrano, sino a incontrare la metafisica di de Chirico, la stagione classicista di Picasso e Carrà, il realismo magico di uno straordinario protagonista, curiosamente mai posto in relazione con il pittore di Carrara, ovvero Antonio Donghi. (Giovanni Faccenda)
14,00

Angiolo Volpe. L'aria a colori. Pastelli. Catalogo della mostra (Venezia, 3-25 marzo 2007)
38,00

Alberto Sughi. Il segno e l'immagine. Catalogo della mostra (Arezzo, 14 aprile-21 maggio 2006)
40,00

Nespolo. Soft paintings. Catalogo della mostra (Fiesole, 8 marzo-9 aprile 2007)

Nespolo. Soft paintings. Catalogo della mostra (Fiesole, 8 marzo-9 aprile 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 66

14,00

Pittori in trincea

Pittori in trincea

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 127

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.