Libri di G. Gandolfo
Rispetto per la vita. Gli scritti più importanti di un cinquantennio raccolti da Hans Walter Bahr
Albert Schweitzer
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2019
pagine: 156
Noto come «medico della giungla» e premio Nobel per la pace, in Italia Albert Schweitzer è ancora poco conosciuto come pensatore potente e straordinario anticipatore. Il suo impegno filantropico ha tenuto in secondo piano l'attualità del suo pensiero teologico-filosofico, in particolare la rivoluzione del principio del «rispetto per la vita», capace di rinnovare radicalmente l'etica e di indirizzare verso la pace. Di fronte alla minaccia di una catastrofe nucleare ed ecologica, gli scritti qui presentati mostrano con grande chiarezza la sorprendente attualità del lavoro di Schweitzer in difesa della vita - inclusa quella animale - e della libertà di pensiero.
Da monaco a marito. Due scritti sul matrimonio (1522 e 1530)
Martin Lutero
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2017
pagine: 284
Benché per diverse ragioni Lutero si sia sposato assai tardi, nessun Riformatore ha tessuto un elogio così convinto del matrimonio, restituendogli, in un tempo che lo considerava inferiore all'ideale cristiano del celibato, la dignità massima di "opera di Dio".
Modelli econometrici in tempo continuo e politiche economiche ottimali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 128
International economic flows, currency crisis, investment and economic development
Libro: Libro in brossura
editore: Euroma La Goliardica
anno edizione: 2003
pagine: 352
Rispetto per la vita. Gli scritti più importanti nell'arco di un cinquantennio raccolti da Hans Walter Bahr
Albert Schweitzer
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 156
Il papato. Storia e attualità
Georg Denzler
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 192
Una manciata di speranza. Meditazioni bibliche
Jörg Zink
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 142
"Oggi, chi ha speranza è considerato per lo più uno stolto o un sognatore, oppure un disperato: uno stolto che non sa vedere il futuro che incombe; un sognatore che confonde i propri sogni con la realtà; un disperato che si serve di immagini luminose per nascondere la propria angoscia. Io però sono convinto che esistano ancora motivi per sperare... Questo libro vuol tracciare un itinerario attraverso le antichissime immagini con cui la Bibbia parla del nostro futuro, del significato e del motivo della nostra speranza". (J. Zink)
«Noi siamo la Chiesa». Un appello del popolo di Dio: «Più democrazia nella Chiesa»
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 229
I segreti dell'Opus Dei. Documenti e retroscena
Peter Hertel
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 342
Gesù spezza il pane. La storia della santa cena
Regine Schindler
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 1995
pagine: 24
Per cercare di far capire ai bambini il significato dell'Eucarestia, il racconto fa assistere il lettore alla cena di Gesù a Emmaus e poi alla prima festa del ricordo, organizzata subito dopo dai discepoli. La festa viene celebrata come una riunione: l'eucarestia è inserita nella festa come un momento centrale. Fascia d'età: 7-11 anni.
Il battesimo del fratellino di Stefania
Regine Schindler
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 1995
pagine: 24
Che senso può avere il battesimo per un bambino? Procedendo gradualmente e in forma giocosa, il libretto cerca di spiegare solo quanto può essere capito dal piccolo lettore, ricorrendo alla parabola del padre che accoglie generosamente il figlio perduto (Luca 15, 11-32). Al centro rimane la promessa incondizionata di Dio che il bambino vede rispecchiata nella dedizione amorevole dei genitori. Rivisti da consulenti psicologi, il libretto è corredato da alcune pagine di "Osservazioni per genitori ed educatori", che ne facilitano l'uso. Fascia d'età: 7-11 anni.