Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gerd Theissen

La lettera ai Romani. Le ragioni di un riformatore

Gerd Theissen, Petra von Gemunden

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2020

pagine: 583

Combinando vari metodi interpretativi (storico, teologico, storico-sociale, psicologico e della semantica delle immagini), Gerd Theissen e Petra von Gemünden propongono una rilettura dell'importante testo teologico dell'apostolo Paolo, la Lettera ai Romani. «L'interpretazione da noi proposta dell'Epistola ai Romani sostiene questa tesi: la Lettera contiene un programma di riforma del giudaismo antico. Paolo fu un riformatore del giudaismo: non intendeva istituire una nuova religione, ma rinnovare il giudaismo. In questa riforma fallì, ma egli di-venne in tal modo l'architetto del cristianesimo» (Gerd Theissen, Petra von Gemünden).
58,00 55,10

L'ombra del Nazareno

Gerd Theissen

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 293

Il romanzo su Gesù dello studioso Theissen.
17,90 17,01

L'avvocato di Paolo

Gerd Theissen

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 268

Sollecitato da alcuni amici della comunità giudaica di Roma, l'avvocato e retore di formazione stoica Erasmo accetta, dopo infinite perplessità, di assumere la difesa del cittadino romano Paolo, esponente di spicco di una nuova corrente interna all'ebraismo, quella dei seguaci di Cristo. Paolo è in disputa con tutti: i fratelli ebrei, le élites romane e, ben presto, il suo stesso avvocato...
19,50 18,53

Un messaggio per immagini. Demitizzazione come ricerca di verità teologica

Gerd Theissen

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 164

Rudolf Bultmann pubblicò il suo programma di demitizzazione nel 1941 al culmine della presa di potere da parte del nazismo. Faceva parte di un fermento che toccava tutto il protestantesimo tedesco, alla ricerca di una nuova interpretazione della Bibbia che andasse oltre il pensiero mitico. È un programma che rimane attuale anche oggi. Le narrazioni del Nuovo Testamento, infatti, mostrano una doppia trascendenza che punta oltre il testo stesso: kerygmaticamente rimandano a Dio, poeticamente all’essere umano. In questa doppia direzione, gli articoli della professione di fede possono essere riletti come pista di ricerca di quella verità verso la quale siamo tutti incamminati.
21,00 19,95

La religione dei primi cristiani

Gerd Theissen

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2004

pagine: 439

37,00 35,15

Il Gesù storico. Un manuale

Gerd Theissen, Annette Merz

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 808

Questo Manuale intende fare il punto, nel modo più chiaro possibile, sugli esiti dell’indagine scientifica su Gesù di Nazaret. Nel corso degli ultimi due secoli la documentazione sul Gesù storico e sul suo ambiente si è arricchita enormemente, e ha prodotto conoscenze rilevantissime. Il libro non si limita a comunicare, dati alla mano, le informazioni attualmente disponibili. Vorrebbe anche comunicare un po’ della soddisfazione che si prova nel partecipare – all’interno del processo scientifico – alla ricerca della verità e alla correzione degli errori. Questo Manuale consente, in altre parole, di ripercorrere il processo dell’acquisizione del sapere. Lo fa perché è strutturato in forma didattica: è corredato di grafici e tabelle che consentono uno sguardo d’insieme, segue da vicino la problematica metodologica, e offre continui spunti alla riflessione ermeneutica sulla portata dei dati storici dibattuti. L’esposizione, che è orientata ai problemi della ricerca storica, segnala di volta in volta le direttrici che – allo stato attuale del nostro sapere – possono essere seguite per arrivare a soluzioni credibili. Sono naturalmente riferite anche le posizioni classiche sul Gesù storico: sia perché sono tesi che tornano con variazioni continue, sia per consentire di inquadrare, valutare e relativizzare le scelte sostenute dagli autori. Questo libro è caratterizzato da una determinata immagine di Gesù: offre un’immagine contestuale del Nazareno. Gesù viene cioè ricollocato nel contesto del giudaismo e inserito all’interno della storia locale, sociale e politica, del suo tempo. Su questo sfondo, egli è presentato come una figura carismatica dai tratti ben definiti, profondamente convinta di svolgere un ruolo determinante nell’azione di Dio a favore del suo popolo e soprattutto degli ultimi.
65,00 61,75

Il Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento

Gerd Theissen

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 164

Cos'è il Nuovo Testamento? Da chi e quando è stato scritto? Come s'è formato e ha assunto importanza questo complesso di ventisette libri destinati a esercitare una straordinaria influenza? A queste domande risponde il volume di Theissen. Suo scopo principale è fornire un'informazione essenziale sul nucleo fondamentale delle Scritture sacre cristiane, che insieme a quelle giudaiche formano la Bibbia. Il libro, semplice e aggiornato, ha la caratteristica e il merito di descrivere il Nuovo Testamento - raccolta di testi famosi ma in realtà poco conosciuti - da un punto di vista storico, con l'intento di permettere al lettore di seguire l'origine e la formazione dei primi scritti cristiani sulla base dei più recenti dibattiti e studi critici.
13,50

Motivare alla Bibbia. Per una didattica aperta della Bibbia

Gerd Theissen

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2005

pagine: 320

14,00 13,30

Il nuovo Gesù storico

Wolfgang Stegemann, Bruce J. Malina, Gerd Theissen

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2006

pagine: 395

38,60 36,67

Del paradiso ritrovato. Testi meditativi

Gerd Theissen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 48

«Ogni conoscenza che dà la vita è un pezzo del paradiso ritrovato» (Gerd Theißen). Quelli di Gerd Theißen sono dei testi per chi è alla ricerca. Chiedendo e riflettendo criticamente, l’autore segue la traccia della vita, senza con ciò perdere di vista né Dio né l’essere umano. In questo piccolo libro l’autore comunica impulsi e stimoli che inducono a ulteriori riflessioni e insieme sono un incoraggiamento a trovare delle risposte personali all’enigma della vita. Brevi meditazioni sull’enigma della vita, proposte da un grande biblista.
5,00 4,75

Vissuti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cristianesimo delle origini

Gerd Theissen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2010

pagine: 688

Com’è nato il cristianesimo? Come poté un piccolo gruppo, sorto in seno al giudaismo, cambiare così tanto la storia del mondo? Gerd Theissen descrive qui il comportamento e l’esperienza religiosa vissuta dei primi cristiani. La sua Psicologia del cristianesimo delle origini mette ordine nell’affascinante molteplicità dell’esperienza cristiana primitiva di sé e del mondo e la rende comprensibile a lettori/lettrici del nostro tempo. Nel corso di questa documentata ricerca il grande biblista mette in luce come nei più antichi testi cristiani ci sia più vita e vitalità di quanto non permetta di riconoscere il loro successivo uso nella teologia e nell’amministrazione della chiesa. Inoltre, nella sua considerazione psicologica del cristianesimo delle origini, Theissen tiene conto anche della grande “eresia” del II secolo, della gnosi, e la interpreta come una forma di esperienza mistica e come parte della ricchezza della religione cristiana di quel periodo. Un’opera che interessa scienze bibliche, storia del cristianesimo e teologia.
65,00 61,75

La dinamica rituale nei sacramenti del cristianesimo primitivo. Da azioni simbolico-profetiche a riti misterici

Gerd Theissen

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

Il volume presenta le quattro lezioni tenute dal prof. Gerd Theissen il 26 Aprile 2012 presso la Specializzazione dogmatico-sacramentaria del Pontificio Ateneo S. Anselmo. Nel caleidoscopio di questi testi emerge al meglio la fruttuosità e la poliedricità dell'approccio theisseniano per la riflessione ecumenica sui sacramenti, muovendo dal dialogo aperto con il mondo secolare e con la scienza moderna, p.e. la semiotica e la scienza cognitiva della religione.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.