Libri di G. Luzzi
Arrigo Paladini. Dalla campagna di Russia alla resistenza a Roma. Diario di guerra e altri scritti
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dalle pagine drammatiche e in presa diretta del diario della spedizione - a fianco delle armate hitleriane - del CSIR in Russia, all'analitica descrizione della lotta clandestina in Roma occupata e alle scritte graffite sulle pareti della sua prigione ricche di umanità, in questo libro è narrato il passaggio - in soli quattro anni - di un giovane ventenne dall'entusiasmo per la guerra che avrebbe dovuto liberare i popoli slavi dalla schiavitù del comunismo alla lotta per liberare invece Roma e l'Italia dalla violenta e tragica occupazione nazista. È la maturazione umana e civile che rese Arrigo Paladini erede non solo della tradizione patriottica paterna ma anche dei sacrifici delle altre migliaia di giovani suoi coetanei restati sui campi di battaglia dell'intera Europa. Presentazione di Antonio Parisella.
Nuovo Testamento-I salmi
Libro: Copertina morbida
editore: ADI Media
anno edizione: 2016
pagine: 456
Questa edizione del Nuovo Testamento e dei Salmi, versione riveduta, è stata emendata da numerosi termini arcaici (acciocché, onde, meco, menare, etc.) e da molte troncature dei verbi usati, lasciando inalterata la struttura originale del testo.
Cristianesimo
Peter Pawlowsky
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 144
Un volumetto agile, documentato, scorrevole che si presenta come una piccola summa del cristianesimo e ne tratteggia le vicende essenziali, le caratteristiche fondamentali, la spiritualità. L'Autore è riuscito a condensare in poche pagine la storia del cristianesimo colta nei suoi principali snodi teologici, culturali e politici: una setta ebraica che diventa religione mondiale e la cui storia è anche la storia delle crisi e delle utopie d'Europa. Il testo ricco di dati, tabelle e citazioni, parte dalle origini e arriva ai nostri giorni, alla presentazione di un quadro d'assieme delle molte chiese che oggi nel mondo si definiscono cristiane.