Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Miglietta

Rasselas principe d'Abissinia. Testo inglese a fronte

Rasselas principe d'Abissinia. Testo inglese a fronte

Samuel Johnson

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 351

Una delle prime figure di letterato professionista e interprete autorevole dell'establishment culturale del suo tempo, Samuel Johnson (1709-1784) - o il "Dottor Johnson" secondo il più noto appellativo - lega la sua fama al primo Dizionario della lingua inglese (1747-55) e a eccellenti e innovative opere critiche, tra le quali le Vite dei poeti (1779-81) e una famosa edizione dei drammi di Shakespeare che costituisce una delle prime moderne valutazioni della grandezza del drammaturgo inglese. Oltre a Rasselas e alla tragedia Irene, scrisse Un viaggio alle isole occidentali della Scozia e pubblicò moltissimi saggi su "The Rambler" e "The Idler".
16,00

I piaceri dell'immaginazione

Joseph Addison

Libro: Copertina morbida

editore: Aesthetica

anno edizione: 2022

pagine: 95

I piaceri dell'Immaginazione Pubblicati nel 1712 sui nn. 411-421 dello "Spectator", il famoso periodico culturale e di costume diretto da Joseph Addison e Richard Steele, gli undici saggi intitolati I piaceri dell'Immaginazione costituiscono, insieme a quello sul "gusto" che li introduce (n. 409), il primo trattato di Estetica modernamente intesa. Scritti con tono discorsivo e rivolti ai "lettori comuni" - secondo il programma addisoniano di trasferire la filosofia dagli studi e dalle biblioteche ai club e alle coffee-houses - essi fissano le coordinate lungo le quali si muoverà l'intera riflessione settecentesca intorno all'esperienza del bello naturale e artistico. Erede di Locke, Addison affronta il problema estetico non più in chiave retorica ma in chiave psicologica (cioè dal versante della fruizione anziché da quello della produzione), e in tal modo avvia una fenomenologia dell'esperienza estetica a cui tutti gli autori che verranno dopo di lui, fino a Kant incluso, saranno in qualche misura debitori. Definizione del gusto, statuto dell'immaginazione (e suoi rapporti col giudizio), individuazione di specifiche categorie estetiche (fra cui particolarmente innovativa quella del "sublime"), abbozzo di un "sistema delle arti": questi alcuni dei più rilevanti temi proposti dai Piaceri dell'Immaginazione. E attorno ad essi una molteplicità di osservazioni e di spunti - sull'architettu ra, i giardini, il linguaggio della poesia, ecc. - che saranno ripresi e sviluppati nel corso del xviii secolo da filosofi, critici e artisti assicurando all'operetta addisoniana una fortuna europea che ha pochi paragoni nel suo tempo. La presente traduzione italiana, eseguita da Goffredo Miglietta, è la prima dopo quella di Mario Manlio Rossi apparsa nel 1944 e da tempo esaurita. Corredano il testo una limpida presentazione, un ampio appaiato di note e una ricca bibliografia a cura di Giuseppe Sertoli.
12,00 11,40

Tifone-Gioventù. Testo inglese a fronte

Tifone-Gioventù. Testo inglese a fronte

Joseph Conrad

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 320

Al centro del racconto Tifone (1902) sta la figura del capitano MacWhirr che con forza eccezionale affronta il ciclone, opponendo all'apocalisse della natura la gestione tenace e scrupolosa della sua nave e resistendo al caos, all'abisso risucchiante - reale e simbolico - con l'azione concreta. Gioventù (1898) è invece la storia di una vicenda memorabile vissuta al tempo della giovinezza, del "primo comando". Narrazioni di straordinaria suggestione e perfezione stilistica, i due racconti qui raccolti sono emblematici della visione del mondo di Conrad, testi indimenticabili nei quali gli eventi e i paesaggi diventano magistrali metafore esistenziali.
10,00

Critica della poesia

John Dennis

Libro: Copertina morbida

editore: Aesthetica

anno edizione: 2021

pagine: 131

Protagonista di feroci polemiche letterarie nella Londra del primo Settecento, bersaglio di innumerevoli frecciate satiriche, che fecero di lui il prototipo del critico "moderno" folle e pedante, solo da pochi decenni John Dennis (1657-1734) è stato riscoperto come il teorico più originale del suo tempo e una figura-chiave nella transizione dal vecchio classicismo seicentesco alle nuove tendenze poetiche ed estetiche che si sarebbero affermate nel corso del XVIII secolo. In particolare la concezione del sublime di Dennis, basata sul nesso poesia-religione e sul ruolo delle passioni (fra cui anzitutto il terrore) nella creazione poetica, costituisce una tappa decisiva nella storia del sublime moderno e l'antecedente immediato della celebre Inchiesta sul Bello e il Sublime di Burke, già pubblicata in questa collana. La presente traduzione della Critica della Poesia (1704), l'opera principale di Dennis, è la prima che venga effettuata in Italia. Essa include anche, in appendice, una straordinaria descrizione delle Alpi (1668) che è il primo esempio di quel gusto per il "sublime naturale" che nel Settecento avrebbe contagiato l'intera cultura europea. Corredano il testo, finemente tradotto da Goffredo Miglietta e magistralmente curato da Giuseppe Sertoli, esaustivi apparati esegetici, critici e bibliografici.
12,00 11,40

Tifone-Gioventù. Testo inglese a fronte

Tifone-Gioventù. Testo inglese a fronte

Joseph Conrad

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 352

Al centro di "Tifone" è la figura del capitano MacWhirr e la forza eccezionale con cui affronta la prova del tifone, "opponendo istintivamente all'apocalisse della natura in rivolta la gestione tenace, inflessibile e scrupolosa del comando della nave [...]. Si sopravvive alla minaccia che ci circonda, al caos, all'abisso risucchiante, insomma al tifone concreto e simbolico, solo restringendo lo sguardo, immergendosi totalmente nell'azione, nell'attività che oblia, nell'efficienza che salva". A "Tifone" segue il racconto breve "Gioventù", storia di una vicenda memorabile vissuta al tempo della giovinezza, del "primo comando". Magica stagione fuggitiva e irripetibile, la gioventù è il tempo di speranze e illusioni, ma anche di ignoranza e menzogna.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.