Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Peg

La cultura brucia. Anna e la libreria uscita nella Roma degli anni '70

La cultura brucia. Anna e la libreria uscita nella Roma degli anni '70

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliosofica

anno edizione: 2010

pagine: 108

10,00

Orlando. Le donne, i cavallieri, l'arme, gli amori...

Orlando. Le donne, i cavallieri, l'arme, gli amori...

Ermanno Detti

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2015

pagine: 168

Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Ma Babbo Natale non ce l'ha il cellulare?

Ma Babbo Natale non ce l'ha il cellulare?

Emanuela Da Ros

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2009

pagine: 124

Fabrizio, per eseguire un compito dato dalla maestra a tutta la classe, scrive ogni giorno di dicembre una lettera a Babbo Natale. Ed è così facendo che, giorno dopo giorno, racconta la sua vita divisa tra doveri scolastici, litigate con i compagni, dialoghi con adulti che spesso non capiscono, sfide con rampanti ragazzine. Lo stesso compito svolge anche la sua compagna Hayet, giunta dal Marocco e poco esperta di Babbi Natali. Un libro ricco di affettuosa ironia che è uno speciale calendario dell'Avvento. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Il mistero dietro la finestra

Il mistero dietro la finestra

Valérie Sigward

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2009

pagine: 116

Cosa fareste voi se di notte, non riuscendo a dormire e aprendo la finestra, vi capitasse di vedere una ragazza affacciata di fronte che guarda rapita le stelle, ma che poi viene trascinata dentro con forza? E cosa fareste se il giorno dopo, cercando quella stessa ragazza, i vicini vi dicessero che non c'è mai stata? Pensereste ai fantasmi, alle allucinazioni? O iniziereste a sospettare che qualche strano mistero si nasconde dietro la tranquilla casa davanti alla vostra? Un giallo metropolitano, tra vicini sospetti, zie strambe, cani scomparsi e grandi misteri.
10,00

Sigfrido e la leggenda dell'oro maledetto

Sigfrido e la leggenda dell'oro maledetto

Francesca Caddeo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2008

pagine: 144

Sigfrido e la leggenda dell'oro maledetto. Un libro che ripercorre i testi degli eredi dei Vichinghi e racconta le gesta di Sigfrido, uccisore del drago Fafnir guardiano dell'oro. Fantastico cavaliere in groppa ad un magico cavallo, Sigfrido oltrepassa la barriera di fiamme, libera dalla corazza e dal sonno la valchiria Brunilde e corre audace incontro al suo destino. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Mister help. La guida per vivere sicuri

Mister help. La guida per vivere sicuri

Cipriano Cavaliere

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2005

pagine: 127

Obiettivo del volume è fornire uno strumento agevole che contribuisca a sviluppare e promuovere una cultura della prevenzione a partire dai più piccoli. Imparare ad assumere scelte sicure iniziando da cosa mangiamo, da come viviamo in casa o a scuola significa essere in grado, domani, di riconoscere i rischi che si nascondono nell'ambiente e sul lavoro. Il tema della sicurezza deve essere vissuto dai giovani come un'esperienza quotidiana e deve diventare un modo di operare. Il volume si sofferma anche sul linguaggio universale dei cartoni animati, sulla differenza tra educazione e istruzione in televisione e a scuola e sul futuro della televisione educativa nel pubblico e nel privato.
13,00

La secchia della discordia. Da «La secchia rapita» di A. Tassoni

La secchia della discordia. Da «La secchia rapita» di A. Tassoni

Alessandro Massobrio

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2002

pagine: 124

"La secchia della discordia" libera riscrittura in forma teatrale del poema barocco di Alessandro Tassoni "La secchia rapita" è un divertimento da condividere con i ragazzi ricordando loro, con l'ausilio di molti scherzi linguistici, l'antica storia buffa ove ci si prende gioco di tutti i potenti e si irride a tutte le contese. Trattavasi allora dello scontro tra Bolognesi e Modenesi...
9,00

Il teatro di Aristofane raccontato ai ragazzi. Gli uccelli. Le vespe

Il teatro di Aristofane raccontato ai ragazzi. Gli uccelli. Le vespe

Pietro Ferrari

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2002

pagine: 102

Il libro vuole sottolineare l'incredibile modernità di un antico drammaturgo poco conosciuto dai giovani eppure di estrema attualità per la sua satira pungente. Due delle più famose commedie di Aristofane, "Gli Uccelli" e "Le Vespe", sono presentate in forma narrativa come fossero davvero "fresche di stampa" e, alla fine, vengono riportati due passi dall'originale per offrire ai nuovi lettori una prima idea delle fonti.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.