Libri di G. Petrillo
Un mare di scienza. Conferenze della scuola di scienze matematiche, fisiche e naturali (2014-2015)
Libro: Copertina morbida
editore: Genova University Press
anno edizione: 2016
Senso di giustizia e benessere in adolescenza. Prospettive di psicologia sociale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 209
Come viene percepita la giustizia? Quali fattori, di natura oggettiva e soggettiva, influenzano tale percezione? Quali rapporti intercorrono tra senso di giustizia e benessere in adolescenza? Tali temi sono affrontati nell'ottica degli adolescenti, considerati tra i principali protagonisti dei processi in atto e soggetti di diritto, sia pure ancora immersi in un percorso evolutivo che sposta sempre più in avanti i tempi di acquisizione di una piena autonomia dal mondo degli adulti. Nella prospettiva della psicologia sociale e di comunità, adottata in questo volume, il loro coinvolgimento attivo nei percorsi formativi tesi a sviluppare competenze nella gestione dei conflitti e una visione democratica della vita sociale è indispensabile per realizzare relazioni più soddisfacenti e un maggiore benessere psicosociale. I conflitti che si determinano nei nuclei familiari, nelle classi scolastiche e nei gruppi adolescenziali sono letti come attraversati da diverse visioni della giustizia, dei ruoli e delle responsabilità, dei diritti e dei doveri. Nel loro continuo confrontarsi e scontrarsi tali visioni influenzano comportamenti e prestazioni, contribuiscono a promuovere il benessere o il malessere degli adolescenti e possono concorrere a modificare la vita dei gruppi e delle comunità di appartenenza.
La riscossione delle prestazioni imposte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2011
pagine: 256
Per una psicologia dei diritti dei minori. Costruzioni sociali, responsabilità e ruoli educativi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Questo volume propone di considerare i diritti dei minori nell'ottica della psicologia sociale e della psicologia dello sviluppo. I diritti vengono colti come un ambito definito solo in parte dagli esperti del settore, vale a dire dal mondo giuridico: considerati in relazione a specifiche condizioni di vita e di sviluppo, se ne evidenziano le implicazioni in termini di sviluppo del ragionamento sociale e morale, significati socialmente elaborati e condivisi, processi di attribuzione di responsabilità riferita al loro effettivo rispetto, coinvolgimento degli adulti all'interno delle relazioni educative, percezioni di efficacia personale e collettiva in relazione a diverse fasi dello sviluppo e a contesti di appartenenza "normali" e "critici".
Le Poste in Italia. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2009
pagine: 296
Nei primi anni Novanta l'Amministrazione delle Poste e Telegrafi diventa Ente Poste Italiane e viene svincolata dalla gestione del Ministero. Un gigante da quasi 250.000 addetti, con un bilancio annuale in netta perdita per miliardi di lire, affronta così l'ultima e più radicale svolta del suo percorso: la privatizzazione e la trasformazione di un'azienda statale inefficiente e burocratizzata in società per azioni. Il risanamento e l'adesione ai criteri di mercato imposti dall'Unione Europea, promossi dalla nuova gestione "privatistica", incontrano numerose opposizioni, sia interne che esterne all'azienda, e decisivo è l'aspro confronto in corso all'interno delle organizzazioni sindacali. Nel 1998 Poste Italiane diventa finalmente una società per azioni e la storia, per ora, registra un lieto fine: una cura energica fondata sulla crescita e lo sviluppo dei servizi di bancoposta consente, nel 2001, il raggiungimento del pareggio. Lo sviluppo razionale e aggressivo delle risorse proietta oggi Poste Italiane spa verso ampi margini di profitto e un netto miglioramento delle prestazioni.
Le Poste in Italia. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: 268
Dopo aver superato i difficili tornanti della ricostruzione post-bellica, ripristinando le strutture danneggiate dalla guerra, l'Amministrazione delle Poste e Telegrafi contribuisce, con l'ampliamento delle sue attività e la destinazione del risparmio postale a opere di interesse collettivo, allo sviluppo economico e all'evoluzione civile del paese. Nell'ambito dell'APT viene avviato a soluzione il problema dell'equiparazione fra il personale di ruolo e quello fuori ruolo, si adottano tecnologie sempre più adeguate alle crescenti esigenze del pubblico, cambiano per tanti aspetti sia i criteri e le modalità di gestione sia i rapporti con le istituzioni e con le organizzazioni sindacali. Presto l'Amministrazione si troverà peraltro alle prese con alcuni condizionamenti extra-aziendali, soprattutto di carattere politico, che rischiano di incidere sull'efficienza dei servizi e sui costi generali.
L'ordinamento e l'organizzazione della sanità
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 176
La salute è un principio che si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone. All'interno di una rete complessa di servizi sanitari, pubblici e privati, concorrono enti e organismi che costituiscono l'infrastruttura del cosiddetto Mercato della Salute. Il lavoro illustra, attraverso la ricostruzione dei meccanismi della sanità, l'ambiente ordinamentale e organizzativo che caratterizza il sistema internazionale e, nello specifico, il modello sanitario italiano.
Il mio cinema. Un racconto autobiografico
John Irving
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 176
Partendo dal ricordo di alcuni momenti della vita e della carriera del nonno, un luminare della medicina che gli ha ispirato la trama di "Le regole della casa del sidro", lo scrittore ripercorre i suoi rapporti con il set, in veste di soggettista e sceneggiatore dei suoi stessi libri; racconta aneddoti e curiosità sulle pellicole giunte a compimento, "Il mondo secondo Garp" e "Hotel New Hampshire"; si concede indiscrezioni, divertite punte di pettegolezzo, storielle ora comiche ora famose su star e registi famosi.
Senza scampo
Linda Fairstein
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 324
Omicidio con violenza sessuale. La vittima è Gemma Dogen, cinquattottenne chirurgo di successo, ritrovata in fin di vita nel suo ufficio in uno dei maggiori ospedali di Manhattan. Il caso, affidato al procuratore Alexandra Cooper, si rivela fin dall'inizio, difficile per gli investigatori: un numero altissimo di indiziati, tutti legati all'ambiente medico della vittima, l'evidente lucidità dell'assassino nel depistare le indagini, il clima di sfida e di rischio che si crea attorno a un procuratore donna, determinata fino ad esporsi al pericolo con eccessiva sicurezza.