Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Rebecchini

Giulio Romano. Arte e Desiderio

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 224

35,00 33,25

Giulio Romano. Art and desire

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 224

Palazzo Te torna a celebrare, a distanza di trent'anni dalla grande monografica del 1989, il genio di Giulio Romano. L'esposizione, allestita nelle Sale Napoleoniche, indaga la relazione tra immagini erotiche del mondo classico e invenzioni figurative prodotte nella prima metà del Cinquecento in Italia, esponendo dipinti, disegni e oggetti preziosi provenienti da venti istituzioni, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York e l'Ermitage di San Pietroburgo. Il catalogo della mostra Giulio Romano. Arte e desiderio analizza attraverso i saggi dei curatori - Barbara Furlotti, Guido Rebecchini e Linda Wolk-Simon - il rapporto tra la produzione artistica di Giulio Romano, dai Modi alle grandi sale affrescate di Palazzo Te, e il mondo classico: dai riferimenti letterari a quelli iconografici che l'allievo prediletto di Raffaello ha utilizzato a Mantova per la costruzione del suo linguaggio pittorico. Affiancano i testi dei curatori i saggi di approfondimento di Sergej Androsov, Aleksej Nikol'skij e Andrej Cvetkov, sulle ultime novità documentali e sui risultati del recente restauro dell'opera Due Amanti; un testo di Maurizio Bettini che indaga il mondo della mitologia classica, fra sanzione, comicità ed erotismo e gli approfondimenti di Madeleine C. Viljoen, James Grantham Turner e Antonio Geremicca. Concludono il catalogo le schede storico-critiche delle opere in mostra. Edizione in inglese. Traduzioni di: Raffaella Blaylock-Smith, Frank Dabell, Colum Fordham.
35,00 33,25

Mantova e il Rinascimento Italiano. Studi in onore di David S. Chambers

Mantova e il Rinascimento Italiano. Studi in onore di David S. Chambers

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2011

pagine: 320

Il libro contiene ventidue saggi offerti in onore di David S. Chambers da amici, colleghi e allievi italiani e inglesi. Essi dialogano con alcuni dei temi più cari allo storico inglese, che ha dedicato oltre quarant'anni della sua carriera allo studio della storia e della cultura italiana. Mantova e il suo Rinascimento, quindi, in primo luogo, ma non solo. Tra le pagine emergono anche figure di cardinali veneziani e diplomatici fiorentini, di umanisti romani e cortigiani inglesi. Affiorano biblioteche, documenti falsificati, e traduzioni 'inventate'. Si affrontano inoltre problemi legati alla comprensione di transazioni finanziarie, alla gestione di processi giudiziari, fino alle ricostruzione delle pratiche terapeutiche termali, all'uso dell'astrologia nelle decisioni belliche e a molto altro. Una pluralità di temi indagati attraverso fonti inedite o poco note, attraverso le quali si è voluto rendere omaggio alla vastità degli interessi e delle pubblicazioni di David S. Chambers.
20,00

Il tè del Tac. Giovani architetti romani. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 111

L'iniziativa denominata Tè del Tac promossa e organizzata dal nuovo Corso di Laurea in Tecniche dell'Architettura e della costruzione (TAC) della Prima Facoltà di Architettura di Roma 1 "Ludovico Quadroni", nasce per favorire la conoscenza, all'interno delle aule universitarie, delle realtà professionali, delle attività e delle linee di ricerca progettuale, che impegnano, nel nostro paese, una generazione di architetti anagraficamente non troppo distante dai giovani che intraprendono oggi i nuovi percorsi formativi. La pubblicazione raccoglie i lavori presentati nelle serie di conferenze "Il tè del Tac" nell'anno accademico 2001/2002.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.