Libri di G. Revelli
Un giorno d'inverno...
Cristina Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Michael Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 44
Età di lettura: da 7 anni.
Da Ulisse a... Il viaggio nelle terre d'oltremare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 600
Nel presente volume sono contenuti gli atti del convegno "Il viaggio nelle terre d'oltremare (Imperia 09 - 11 ottobre 2003)", quarto appuntamento della serie Da Ulisse a... Il tema trattato è di scottante attualità, perché negli ultimi tempi le coste italiane sono state mèta di centinaia e centinaia di immigrati clandestini, provenienti dall'oltremare africano e dai paesi slavi meridionali, che si affacciano sul mar Adriatico. L'immigrazione clandestina ormai non è più solo un problema italiano, ma internazionale, ed è al centro di dibattiti nelle più alte sedi istituzionali del nostro paese e della Comunità Internazionale.
Da Ulisse a... Il viaggio per mare nell'immaginario letterario ed artistico
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 638
Da Ulysses a 2001: odissea nello spazio. Il viaggio come motivo artistico nel XX secolo. Per le Scuole superiori
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2002
pagine: 443
Da Ulisse a... Il viaggio negli abissi marini tra immaginazione e realtà
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 312
Da Ulisse a... Il viaggio per mare nell'immaginario letterario ed artistico
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 638
Il 3° Convegno internazionale "Da Ulisse a... Il viaggio per mare nell'immaginario letterario ed artistico" (Imperia, 10-12 ottobre 2002), si configura come continuazione e approfondimento dei due precedenti, imperniati sul viaggio. Il viaggio per mare è stato uno dei fattori economici e sociali, che maggiormente ha influito sulla storia umana, particolarmente utilizzato nei traffici commerciali, ma anche durante le guerre come nel caso di Troia ed in tempi molto recenti. Fin dai primordi della sua storia l'uomo ha attribuito al viaggio per mare un particolare significato metafisico, fino a considerarlo un legame con l'altro mondo. Già nei poemi omerici questi due aspetti del viaggio per mare sono ben evidenti.