Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Da Ulisse a... Il viaggio per mare nell'immaginario letterario ed artistico

Da Ulisse a... Il viaggio per mare nell'immaginario letterario ed artistico
Titolo Da Ulisse a... Il viaggio per mare nell'immaginario letterario ed artistico
Curatore
Collana Memorie e atti di convegni, 21
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 638
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788846707734
 
35,00

Il 3° Convegno internazionale "Da Ulisse a... Il viaggio per mare nell'immaginario letterario ed artistico" (Imperia, 10-12 ottobre 2002), si configura come continuazione e approfondimento dei due precedenti, imperniati sul viaggio. Il viaggio per mare è stato uno dei fattori economici e sociali, che maggiormente ha influito sulla storia umana, particolarmente utilizzato nei traffici commerciali, ma anche durante le guerre come nel caso di Troia ed in tempi molto recenti. Fin dai primordi della sua storia l'uomo ha attribuito al viaggio per mare un particolare significato metafisico, fino a considerarlo un legame con l'altro mondo. Già nei poemi omerici questi due aspetti del viaggio per mare sono ben evidenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.