Libri di G. Sensi
Un Natale inglese. Ediz. italiana e inglese
Carol Ann Duffy
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2018
pagine: 109
Ogni anno, da quando è stata nominata Poeta Laureata del Regno Unito, Carol Ann Duffy offre ai lettori britannici un Canto di Natale che esce di solito sul quotidiano «The Guardian» pochi giorni prima del 25 dicembre. Quella pubblicazione prenatalizia è ormai diventata un atteso appuntamento annuale. Questo piccolo volume raccoglie una selezione di quelle poesie. I personaggi celebrati includono Mrs Scrooge, la vedova dell'avaro protagonista del Canto di Natale di Charles Dickens; i Wren Boys, ragazzini-cacciatori che animano un'antica leggenda irlandese del giorno di Santo Stefano; il buon Re Venceslao e il fastoso pranzo natalizio preparatogli da un cuoco assai creativo; la tregua natalizia tra soldati britannici e tedeschi durante la prima guerra mondiale; il compleanno di Dorothy, sorella e musa del grande poeta romantico William Wordsworth; fino al più recente, il Natale di Pablo Picasso.
Deja-vu. Testo inglese e fronte
Patrick McGuinness
Libro: Copertina morbida
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Déjà-vu", l'antologia di uno dei principali poeti britannici di oggi, curata e tradotta da Giorgia Sensi, riunisce il meglio della produzione poetica pubblicata e ancora inedita in Italia. Un vero e proprio viaggio dentro "una poesia che mira a non mostrare le cuciture, a nascondere il più possibile le giunture; che è elusiva e allusiva, e i cui riferimenti sono indiretti, obliqui. È una poesia di affascinante lettura nella sua complessità, ma non oscura". La postfazione finale dell'autore, intitolata "Scrittura e confini", restituisce la cifra complessiva di un percorso in cui letteratura e vita si dimostrano passaggi inscindibili, vie comunicanti tra generi e esperienze.
La trasparenza per gli enti di terzo settore
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2022
pagine: 208
Centrale nel processo di riforma del Terzo settore, la trasparenza necessita di un inquadramento multi-tematico e multi-disciplinare per definirne valore, limiti, possibilità. Il volume nasce dall'esigenza di offrire una visione compiuta della questione tramite letture diverse. Emerge un quadro complesso che invita il Terzo settore italiano ad accogliere la sfida della trasparenza, giocando un ruolo attivo e andando oltre l'assolvimento degli obblighi per svilupparne le opportunità dal punto di vista organizzativo e nel rapporto con la pubblica amministrazione e le comunità. Con la proposta di un Trasparency Act, un Testo unico che ridefinisca in modo unitario la normativa di riferimento.
Fairy tales and modern fables. Teacher's guide
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1991
pagine: 64
Sante impossibili
Michèle Roberts
Libro
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 279
Vite di sante impossibili, raccontate con toni ora drammatici, ora comici, macabri o grotteschi, si alternano ai capitoli della vita di Josephine, che verrà dichiarata santa solo dopo aver capito che per trovare Dio non deve cercare la rinuncia ma il piacere. Storie sospese fuori dal tempo e dallo spazio, in una suggestiva contaminazione fra antico e moderno fusi dalla scrittura sontuosa, poetica, coinvolgente di una delle più grandi tra le scritture inglesi di questi anni.
L'adozione. Testo inglese a fronte
Jackie Kay
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 2002
pagine: 100
Le storiche. Con testo a fronte
Eavan Boland
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 130
Durante i suoi quasi sessant'anni di carriera, l'acclamata poeta Eavan Boland è diventata nota per la sua squisita capacità di intrecciare mito, storia e vita quotidiana di una donna comune, in una poesia affascinante. Voce essenziale sia nella letteratura femminista che in quella irlandese, elogiata per la sua "precisione tagliente" e per la "straordinaria simpatia e calore umano" (J.D. McClatchy). Il suo ultimo volume, The Historians, è il culmine dei suoi temi distintivi, ed esplora i modi in cui le storie nascoste, a volte del tutto cancellate, della vita delle donne possono farci ripercorrere e rivedere il nostro senso del passato.
Men/Uomini. Ritratti maschili nella poesia femminile contemporanea. Testo inglese a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2004
pagine: 202
Uomini visti dalle donne, uomini in carne ed ossa, con tutti i loro pregi e le loro debolezze. Sono i padri, i figli, i mariti, gli amanti - e anche i poeti e gli artisti - che popolano la quotidianità di queste autrici. È proprio l'universo maschile - visto dallo sguardo femminile - il tema di questa antologia: gli uomini sono ritratti col proposito di celebrare, emendare, approvare o disapprovare, esprimere amore o avversione, senza reticenze e con estrema sincerità. E i toni sono di conseguenza assai vari: dal drammatico al giocoso, dal tenero al sarcastico, dall'appassionato al disincantato.