Loescher
CEDILS. Certificazione in didattica dell'italiano a stranieri dell'Università Ca Foscari di Venezia
Graziano Serragiotto
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 176
Questo libro completamente rinnovato dalla edizione precedente mira ad approfondire in maniera specifica i contenuti, la struttura e le parti della certificazione CEDILS. Il lettore che è interessato a sostenere la prova è messo nelle condizioni di acquisire una metodologia di studio e di comprendere quali tipi di competenze didattiche vengono richieste per superare la prova.
Sur la route...des vacances! Un racconto da leggere e tante attività per l'estate. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Isabelle Alessandrini
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il volume si propone come quaderno di lettura corredato da attività che uniscono l'utile al dilettevole rinforzando le conoscenze e le competenze che gli studenti hanno acquisito nel corso dell'anno scolastico. Lettura A1, ripasso e rinforzo lingua viva, audiolibro, Coin multimédia.
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Libro: Libro rilegato
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 2336
50 000 voci latine - 30 000 voci italiane. - Oltre 300 specchietti riassuntivi di voci complesse. - Evidenziazione delle informazioni grammaticali. - Ampio numero di lemmi-aiuto e di segnalazioni di particolarità linguistiche. - Appendice linguistica e Appendice antiquaria illustrata. Versioni elettroniche - per Windows e Macintosh - App per iOS - App per Android.
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 2336
Dà diritto gratuitamente alla versione digitale dell'opera per Windows + Macintosh, scaricabili online, e allo sblocco delle app per iOS e Android. 50 000 voci latine - 30 000 voci italiane. - Oltre 300 specchietti riassuntivi di voci complesse. - Evidenziazione delle informazioni grammaticali. - Ampio numero di lemmi-aiuto e di segnalazioni di particolarità linguistiche. - Appendice linguistica e Appendice antiquaria illustrata. Versioni elettroniche - per Windows e Macintosh - App per iOS - App per Android.
A piccoli passi. Alfabetizzazione e competenze di base. Pre Alfa A1-Pre A1
Alessandro Borri
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 240
Un manuale per l’alfabetizzazione tecnica e funzionale degli adulti, che procede lento e graduale nel percorso didattico, privilegiando parole e contesti significativi per l’adulto immigrato.
Nuovo Contatto. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri. Manuale B2
Rosella Bozzone Costa, Chiara Ghezzi, Monica Piantoni
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 168
Il volume fa parte del corso Nuovo Contatto. Nuovo Contatto è un corso di lingua e civiltà italiana per stranieri che copre i livelli da A1 a C1. Ogni volume del corso si articola in: manuale per lo studente, sezione di esercizi, appendice di sintesi grammaticale. Si caratterizza per: 1) approccio lessicale: un'attenzione costante e strutturata allo sviluppo del lessico 2) a ricchezza dell’input, per favorire anche l’apprendimento passivo attraverso attività in cui lo studente è concentrato sul contenuto linguistico, e non sulla forma 3) temi significativi e di attualità, che riflettono la pluralità e la complessità dell'Italia contemporanea con un approccio che privilegia il confronto interculturale 4) possibilità di adattare il percorso alle esigenze del gruppo classe. Le unità si adattano ad essere percorse a strutturate in modo autonomo dall'insegnante.
Nuovo Contatto. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri. Livello B2
Rosella Bozzone Costa, Chiara Ghezzi, Monica Piantoni
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 296
Il volume fa parte del corso Nuovo Contatto. Nuovo Contatto è un corso di lingua e civiltà italiana per stranieri che copre i livelli da A1 a C1. Ogni volume del corso si articola in: manuale per lo studente, sezione di esercizi, appendice di sintesi grammaticale. Si caratterizza per: 1) approccio lessicale: un'attenzione costante e strutturata allo sviluppo del lessico 2) a ricchezza dell’input, per favorire anche l’apprendimento passivo attraverso attività in cui lo studente è concentrato sul contenuto linguistico, e non sulla forma 3) temi significativi e di attualità, che riflettono la pluralità e la complessità dell'Italia contemporanea con un approccio che privilegia il confronto interculturale 4) possibilità di adattare il percorso alle esigenze del gruppo classe. Le unità si adattano ad essere percorse a strutturate in modo autonomo dall'insegnante.
Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello B1
Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz, Valeria Tonioli
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 160
• per classi multiabilità• cooperative learning• approccio per competenze differenziate
Andiamo! Corso di italiano multilivello per immigrati adulti. Livello preA1-A1-verso A2
Elisabetta Aloisi, Anna Bertelli, Nadia Fiamenghi, Elena Scaramelli
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 120
"Andiamo!" è un manuale di italiano L2 per immigrati adulti. Si può utilizzare in classi multiculturali e multilivello e copre i livelli pre A1, A1 e A2. Il libro pone particolare attenzione agli aspetti interculturali. Le situazioni e i temi proposti si riferiscono ai domini e agli ambiti tipici in cui si muovono gli immigrati adulti con progetto di residenza a lungo termine in Italia. Protagonisti delle situazioni proposte sono stranieri immigrati. E attribuita grande importanza alla concretezza della lingua studiata, per questo ci sono molte immagini e documenti autentici. Oltre ai classici input scritti e audio, il manuale fornisce input video che rispecchiano le situazioni reali e quotidiane in cui i migranti interagiscono (i dialoghi sono disponibili anche in versione solo audio). La riflessione grammaticale è semplificata e resa il più possibile accessibile agli utenti a cui è rivolto il manuale. Per l'utilizzo in classi multilivello vi sono molti esercizi differenziati per livello di difficoltà che si riconoscono dal colore della consegna. Alcune indicazioni per l'insegnante, che integrano e arricchiscono la guida, sono fornite direttamente all'interno del manuale.
Nuovo Contatto A1. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il volume fa parte del corso Nuovo Contatto. Nuovo Contatto è un corso di lingua e civiltà italiana per stranieri che copre i livelli da A1 a C1. Ogni volume del corso si articola in: manuale per lo studente, sezione di esercizi, appendice di sintesi grammaticale. Si caratterizza per: 1) approccio lessicale: un'attenzione costante e strutturata allo sviluppo del lessico 2) a ricchezza dell’input, per favorire anche l’apprendimento passivo attraverso attività in cui lo studente è concentrato sul contenuto linguistico, e non sulla forma 3) temi significativi e di attualità, che riflettono la pluralità e la complessità dell'Italia contemporanea con un approccio che privilegia il confronto interculturale 4) possibilità di adattare il percorso alle esigenze del gruppo classe. Le unità si adattano ad essere percorse a strutturate in modo autonomo dall'insegnante.
Piccolo dizionario visuale
Francesco De Renzo
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2013
pagine: 128
Un dizionario la cui efficacia è garantita da un quadro ampio e completo dei contesti d'uso necessari per lo sviluppo della competenza lessicale; da una grafica chiara e nitida; dalla facilità di consultazione. Una collana di strumenti di supporto da affiancare a corsi, manuali e grammatiche, il cui obiettivo è poter offrire materiali utili a comporre un kit di strumenti per l'italiano, diverso a secondo dei contesti, delle sensibilità, delle esigenze di apprendenti e docenti. Dirigono la collana Francesco De Renzo e Giuseppe Patota.
Nuovo Contatto C1. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri
Rosella Bozzone Costa, Chiara Ghezzi, Monica Piantoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2013
pagine: 464
Il volume propone 10 unità tematiche che fotografano le diverse sfaccettature dell'Italia contemporanea attraverso i cambiamenti in atto nella società e nella cultura, anche alla luce di alcuni momenti storici. Tra i temi trattati: l'evoluzione della lingua italiana e dei dialetti; i cambiamenti nella struttura familiare e sociale; le trasformazioni nel mondo del lavoro e dell'economia; il multiculturalismo; i fattori di unità e disunità d'Italia; la presentazione di alcuni ritratti di personaggi famosi del passato e del presente; i sentimenti e le relazioni interpersonali. I temi sono affrontati attraverso testi scritti, audio e video con spunti legati all'arte, al cinema, alla musica e alla letteratura. Ogni unità infatti si sviluppa attorno a testi-input di vario genere e grado di formalità, che costituiscono il fulcro di percorsi di comprensione, esplorazione e produzione della lingua. I compiti comunicativi così come i compiti di analisi testuale e grammaticale mirano a potenziare l'efficacia e l'appropriatezza delle capacità discorsive per scopi sociali e professionali, con un particolare focus sull'argomentazione e la negoziazione. Ampio spazio viene dato al lavoro lessicale, in particolare alla sinonimia, alle collocazioni, alla variazione dei registri, alle espressioni idiomatiche e alle regole di formazione di parola. Non manca l'attenzione allo sviluppo della produzione di scritture creative nell'attività "Il piacere di scrivere".

