Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gábor Klaniczay

Santità, miracoli, osservanze nel medioevo. L'Ungheria nel contesto europeo

Santità, miracoli, osservanze nel medioevo. L'Ungheria nel contesto europeo

Gábor Klaniczay

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2019

pagine: 615

Gli studi sulla santità nel Medioevo negli ultimi decenni si sono rinnovati soprattutto grazie al dialogo con la storia sociale, l'antropologia religiosa, la psicologia, la storia letteraria e la storia dell'arte. Da questo dialogo disciplinare, alimentato, tra gli altri, dal gruppo internazionale di studiosi riuniti nell'AISSCA (Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell'agiografia), sono scaturiti i saggi riuniti in questo volume, in cui si trova riflesso un punto di osservazione mitteleuropeo, influenzato dai più recenti orientamenti storiografici anglosassoni e francesi. In questa prospettiva, i saggi qui raccolti tentano di caratterizzare l'articolazione storica della santità tardo-medievale, attraverso i modelli principali e i fenomeni più appariscenti, quali i miracoli e le stigmate. Non sfuggono a questa indagine le Osservanze francescane e domenicane del Quattrocento, che concludono (e smantellano) questa evoluzione medievale, come mostrano i falò delle vanità e l'inizio della caccia alle streghe.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.