Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriela Gabbriellini

Giovanni Hautmann and the passion of thought

Giovanni Hautmann and the passion of thought

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis International

anno edizione: 2021

pagine: 126

12,00

Gruppalità e funzione analitica nei seminari con Giovanni Hautmann

Gruppalità e funzione analitica nei seminari con Giovanni Hautmann

Franco Bruschi, Chiara Nanni, Liliana Ragonesi, Angela Rossi, Paola Vaccari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 244

Frutto di un lavoro di gruppo, questo libro nasce per dare testimonianza e spunti di riflessione sull’originalità del metodo e dello stile di Giovanni Hautmann, maestro della psicoanalisi, nella sua ventennale conduzione di seminari di supervisione di pazienti in età evolutiva all’AMHPPIA. Culla e specchio del potente effetto organizzatore della mente del paziente, la polidimensionalità del gruppo, in un’atmosfera di tipo onirico, guidata ad analizzare le istanze che riescono ad esprimersi insieme a ciò che resta inesprimibile, può contattare stati protomentali difficilmente raggiungibili che preludono all’organizzazione del pensiero e alla formazione del Sé. Una profondità simile a quella che viene chiamata in causa nella vita ogni volta che l’identità rimette in gioco processi di risoggettivazione. Per il peculiare intreccio fra comprensione del materiale clinico e analisi del funzionamento della mente gruppale, i seminari del Dott. Hautmann si sono configurati per l’AMHPPIA come elemento di formazione ulteriore all’analisi e alla supervisione. Prefazione Gabriela Gabbriellini, Gregorio Hautmann.
24,00

Giovanni Hautmann e la passione del pensiero

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 136

La passione del pensiero di un maestro della psicoanalisi viene raccontata da uno dei suoi scritti più significativi e dalle riflessioni e memorie di colleghi e allievi. I contributi che compongono questo libro, ci accompagnano ad approfondire il pensiero di Giovanni Hautmann mettendo in luce i concetti precursori della psicoanalisi contemporanea: elementi gamma, pellicola di pensiero, splitting cognitivo primario. Al contempo prende rilievo il riverbero che questi concetti possono avere nelle culture psicoanalitiche europee, creando uno spazio di dialogo. Si commenta inoltre quella che Hautmann chiama la natura estetica della funzione psicoanalitica della mente, soffermandosi a descrivere come il pensiero, che si va organizzando dalla profondità delle sue radici, possa esprimersi sia in un linguaggio teorico che in un linguaggio narrativo-poetico.
13,00 12,35

Corpo, generazione e destino

Rita Corsa, Gabriela Gabbriellini

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2012

pagine: 168

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.